Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: help..impianto elettrico

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    help..impianto elettrico

    un grosso saluto a tutti.

    scusatemi vi chiedo un aiuto...
    sto restaurando la mia amata vespa px arcobaleno dell'86,
    attualmente è un pezzo di lamiera
    e mi sono accorto che l'impianto elettrico presenta delle lascerazione
    il problema è che questa serie non si trova
    per quanto ho capito ha quattro poli che vanno al magnete,
    a differenza dell'ultima serie che ne ha due...
    come posso fare

    grazie
    saluti
    giacomo

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: help..impianto elettrico

    on ho capito quale sia il problema, i cavi li puoi sempre sostituire. Cos'è che c'è di raro?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: help..impianto elettrico

    è vero sembra strano,non sapevo che esisteva un impianto px arcobaleno di diverso sistema,pare che la mia px sia fatta per il mercato estero infatti a motore spento si accendono le freccie il claxson ecc
    in sostanza ha uno statore diverso un regolatore diverso
    in pocheparole lo spinotto che si collega al magnete ha quattro poli a differenza del mio che ne ha quattro

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: help..impianto elettrico

    scusami correggo..
    a differenza che l'ultimo tipo adotta uno spinotto a due poli
    come dire ha un impianto tutto diverso
    pochi sono a conoscenza di questa differenza dei px arcobaleno

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: help..impianto elettrico

    grazie per il link

    nessuno può aiutarmi a trovare
    impianto elettrico px
    cod. piaggio 21 88 19
    trattasi di impianto con cavo che va al magnete con quattro poli
    per px arcobaleno con avviamento elettrico anno 86

    grazie a tutti
    saluti
    giacomo

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: help..impianto elettrico

    Non vorrei dire una corbelleria,ma corrisponderebbe a quello per il mod.America.Comunque ti sposto il quesito in restauro large-frame cosi' avra' piu' visibilita' da parte del personale...qualificato,fra i quali annoveriamo un tuo...enciclopedico concittadino:MrOizo.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: help..impianto elettrico

    grazie di cuore

    anch'io lo pensato che la versione america fosse quella giusta
    ma il mio negoziante piaggio persona che io stimo tanto
    per professionalità, mi ha detto che non è cosi

    che beffa...perchè gli impianti px versione america tutto sommato si trovano


    saluti
    giacomo

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: help..impianto elettrico

    Caruso,non fasciarti anzitempo la testa,abbi un po' di pazienza e Sergio MrOizo t'...illuminera'

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: help..impianto elettrico

    ok.. dopo tutto.. la pasienza è la virtu' dei forti

    un saluto
    giacomo

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: help..impianto elettrico

    Se dallo statore escono quattro conduttori; GIALLO, ROSSO, NERO, VIOLA. Trattasi certamente di uno statore per mercato estero, essendo arcoblameo, se invece era un px o pe sarebbe stato un America. Comunque poco cambia, sicuro che non è italia, poichè la normativa di avere obbligatoriamente le luci posizione ed i segnalatori vari sotto batteria sono una prerogativa di no italy

    In poche parole, il conduttori Giallo e rosso, stanno come il blu nero, ed il nero e viola, sono quelli che vanno ad alimentare, direttamente dallo statore, il faro anteriore.
    Però non ho ancora capito quale sia il tuo problema.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: help..impianto elettrico

    in poche parole il problema sta nel trovare l'impianto nuovo,
    però sicuramente poco importa,non ho capito bene..
    se compro l'impianto elettrico dell px ultimo tipo(che si trova facilmente)
    posso montarlo sensa problemi con lo statore a quattro poli
    nel modo in cui tu dici
    sarebbe perfetto

    giacomo

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: help..impianto elettrico

    Citazione Originariamente Scritto da leika Visualizza Messaggio
    in poche parole il problema sta nel trovare l'impianto nuovo,
    però sicuramente poco importa,non ho capito bene..
    se compro l'impianto elettrico dell px ultimo tipo(che si trova facilmente)
    posso montarlo sensa problemi con lo statore a quattro poli
    nel modo in cui tu dici
    sarebbe perfetto

    giacomo
    L'impianto per arcobaleno è molto simile, ma non torna! Il comando chiave dell'impianto elettrico è collocato sul bloccastarzo! Senza parlare di tutto il resto.
    So che c'è un produttore su egay, che lo riproduce esattamente come l'originale. fai una ricerca.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: help..impianto elettrico

    infatti non torna!
    che rabbia
    ho deciso di sostituire l'impianto elettrico,magnete,e regolatore di corrente,forse anche l'interuttore devia luci...
    pasienza
    per me la vespa,in primis è una cosa bella,secondariamente per me è uno stile di vita,come dire faccio tutto e vado dapertutto

    grazie infinite a tutti

    saluti
    giacomo

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: help..impianto elettrico

    Ragazzi, questa Arcobaleno non è affatto estera, non necessariamente, perlomeno! Le prime Elestart avevano proprio questa caratteristica: frecce, indicatore benzina e stop sotto batteria, oltre al clacson che invece è sotto batteria anche sulle Elestart successive.
    Per intenderci, Antonio, è come il PX 200 Elestart di Skleros, se ricordi ne avevamo già parlato
    Anche un altro utente di VR, Totonnino, ne ha una.

    x Leika: suppongo che tu abbia già chiesto al tuo ricambista di rintracciare il codice ricambio, magari da cartaceo di qualche anno fa, perchè da terminale magari è stato sostituito frettolosamente col codice dell'impianto poi adottato sugli Elestart.
    Se riuscissi a trovare il codice esatto, io credo che potresti rintracciare l'impianto giusto. Magari sta a prendere polvere in qualche centro distributivo.


    Altrimenti la via che prospetti è percorribile, sostituendo impianto, statore, intermittenza lampeggiatori e relativo devioluci (che allo stato attuale ha tre cavi anzichè sei). Teoricamente dovresti apportare una modifica anche allo strumento (mi pare che si rese necessaria a Totonnino, quando cambiò strumento con uno per corrente alternata). Il regolatore, a mio avviso, non è da cambiare.

    A questo punto, forse, sarebbe più logico cercare l'impianto di altri modelli esteri, badando che avessero anche tutte quante le luci sotto batteria. Tanto vale. Dovresti cambiare meno componenti e guadagneresti un impianto luci più sicuro e moderno.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: help..impianto elettrico

    è da non crederci!
    ho appena comprato statore e regolatore
    l'impianto elet.px ultimo tipo non è disponibile..
    ho cercato in tutta la mia citta'
    il centro piaggio(neg grandissimo)
    mi ha detto che non c'è disponibilità da parte di piaggio pontedera
    per tanto dovro' aspettare ma non è sicuro metà mese prossimo..

    ci vuole fortuna nella vita. no....

    saluti giacomo

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: help..impianto elettrico

    Occhio che il PX freno a disco ha un impianto con piccole differenze. In primis è dotato di una centralina (montata sotto al nasello, solitamente di colore rosso) che impedisce l'azionamento dell'elestart se il motore è già avviato.
    Oltre a questo è verosimile che la forma di qualche connettore cambi. Non riesci a trovare nemmeno l'impianto del vecchio Elestart?

    Comunque io avrei provato a ricostruire il vecchio impianto. Unica difficoltà starebbe nel reperire i contatti metallici da inserire nei gruppi in plastica dei connettori. Ma dovrebbero essere abbastanza standard, tipo tondo. Più ovviamente la rottura di cercare i cavi dei giusti colori..

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: help..impianto elettrico

    grazie a tutti per il vostro contributo

    ho deciso di cambiare tutto l'impianto eletrico,un po per rabbia
    visto che un mio caro amico ha appena restaurato una 90 sprint
    e non ha avuto grossi problemi nel reperire tutto cio che gli serviva compreso l'impianto elettrico
    come dire se fosse stata piu vecchia la mia vespa, sicuramente trovavo tutto.
    questo lo trovo assurdo

    comunque visto che gli voglio tanto bene, e spero che invecchierà con me
    avere l'impianto ultimo tipo è una garanzia nel tempo...almeno credo...

    saluti giacomo

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: help..impianto elettrico

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Per intenderci, Antonio, è come il PX 200 Elestart di Skleros, se ricordi ne avevamo già parlato
    Hai ragione Marco, ricordo..

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: help..impianto elettrico

    Citazione Originariamente Scritto da leika Visualizza Messaggio

    comunque visto che gli voglio tanto bene, e spero che invecchierà con me
    avere l'impianto ultimo tipo è una garanzia nel tempo...almeno credo...

    saluti giacomo
    Mah, questo non è detto. O meglio, non è detto affatto che duri più dell'originale, anche perchè i cavi sono di sezione più piccola. Dovrai certamente fare alcune modifiche, vedremo passo passo.

    La ragione per cui è difficile trovare impianti di questo tipo sta anche nella loro complessità. Più cavi e, soprattutto, connettori di tipo proprietario in luogo dei classici faston.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: help..impianto elettrico

    Ragazzi, questa Arcobaleno non è affatto estera, non necessariamente, perlomeno! Le prime Elestart avevano proprio questa caratteristica: frecce, indicatore benzina e stop sotto batteria, oltre al clacson che invece è sotto batteria anche sulle Elestart successive.
    Per intenderci, Antonio, è come il PX 200 Elestart di Skleros, se ricordi ne avevamo già parlato
    Anche un altro utente di VR, Totonnino, ne ha una.



    hai propio ragione
    l'ho sempre pensato che la mia vespa non fosse estera, ma una delle
    primissime serie elestart

    saluti giacomo

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: help..impianto elettrico

    Mi aggancio a questo post per esporre un problema riguardante un px 200 america.
    In pratica alla vespa in oggetto è stato sostituito in fase di restauro l'impianto elettrico e lo statore. Probailmente il meccanico ha montato un impianto arcobaleno in quanto lo statore è a 5 fili e non a 7 come dovrebbe essere sul modello america, inoltre ha sostituito i blocchetti al manubrio vecchio tipo, con dei blocchetti arcobaleno...

    Come risultato le luci di posizione, il clacson e le frecce non sono più sotto batteria e non funzionano a motore spento, inoltre il faro anteriore mostra un funzionamento anomalo.
    In pratica ha una luce molto fioca che si abbassa ulteriormente al crescere dei giri motore (il contrario di quello che ci si aspetterebbe...) e poi quando si azionano le frecce nel momento in cui le frecce lampeggiano la luce del faro anteriore aumenta, ho provato a sostituire anche l'inermittenza ma non è cambiato nulla.

    Per risolvere ho suggerito all'amico di farsi rimontare uno statore a 7 fili in primo luogo e poi di cercare un impianto elettrico il più possibile simile a quello originale....e qui nasce il dubbio qual'è quello che più ci si avvicina? Quello arcobaleno abbiamo visto che non và quale e dove dovrei cercare? Grazie per l'aiuto.

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: help..impianto elettrico

    ciao,
    io per non sbagliare ho cambiato tutto l'impianto, e statore, ecc ecc

    ti posso dire che non mi sono pentito per questa spesa aggiuntiva

    era piu' facile trovare un impianto eletrico di una vespa piu datata,

    rispetto alla mia versione "america"

    tutto cio' mi ha fatto rabbia

    se mi indichi l'anno???

    ti faccio sapere

    saluti
    giacomo

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: help..impianto elettrico

    la vespa è una p 200 e america del 1984

    per lo statore ho capito che mi basta uno a sette fili, invece non saprei per l'impianto su quale modello in commercio dovrei orientarmi. Da quello che ho capito ce ne vorrebbe uno con batteria e con frecce, luci di posizione e clacson sotto batteria per farli funzionare a motore spento e che inoltre monti blocchetti del vecchio tipo.....ma quale vespa ha queste caratteristiche? solo la versione america?

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: help..impianto elettrico

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    la vespa è una p 200 e america del 1984

    per lo statore ho capito che mi basta uno a sette fili, invece non saprei per l'impianto su quale modello in commercio dovrei orientarmi. Da quello che ho capito ce ne vorrebbe uno con batteria e con frecce, luci di posizione e clacson sotto batteria per farli funzionare a motore spento e che inoltre monti blocchetti del vecchio tipo.....ma quale vespa ha queste caratteristiche? solo la versione america?
    Volendo ci sarebbe l'impianto dei primi Arcobaleno Elestart (1985 circa) che avevano frecce, indicatore benzina e stop sotto batteria (oltre a clacson e motorino d'avviamento, come su quelli più recenti). Ma è anche più difficile da reperire di quello dell'America, ed avrebbe in aggiunta il settore del motorino d'avviamento con relativo relè e cablaggio al manubrio (pulsante e consenso sulla frizione). Piuttosto che partire da questo, mi metterei a riprodurlo con un po' di pazienza: l'impianto in sè non è complesso, e trattandosi di un preArcobaleno non c'è la rogna dei connettori proprietari, sono tutti faston ed occhielli di misura standard. La fase più delicata è il reperimento dei cavi con l'isolante dei vari colori, ma con un po' di ricerche dovresti trovarli della giusta sezione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: help..impianto elettrico


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •