Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 73

Discussione: Fango nel motore

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Secondo me o gli hanno cambiato il motore sotto il naso o gli hanno fatto un dispetto vuotandogli dentro un bicchiere d'acqua ...

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Secondo me o gli hanno cambiato il motore sotto il naso o gli hanno fatto un dispetto vuotandogli dentro un bicchiere d'acqua ...

    si ma anche se fosse, non diventa così in breve tempo.
    Ma neanche se lo metti a mollo una settimana in una bacinella.
    quello chissà che alluvione ha preso e chissà quando.

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Guarda: il cilindro era quasi incollato ai carter dalla ruggine, la biella era ed è tutt'ora bloccata, i prigionieri della base del cilindro si sono svitati mollando i dadi, il volano è uscito solo dopo una notte in ammollo nel WD40 ...

    Però paradossalmente il cilindro internamente era sì sporco, ma perfetto, senza un filo di ruggine.

    Inoltre tutto quel marrone che si vede era molto morbido.

    Boh, vedremo quando lo apro che trovo lì dentro ...

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Guarda: il cilindro era quasi incollato ai carter dalla ruggine, la biella era ed è tutt'ora bloccata, i prigionieri della base del cilindro si sono svitati mollando i dadi, il volano è uscito solo dopo una notte in ammollo nel WD40 ...

    Però paradossalmente il cilindro internamente era sì sporco, ma perfetto, senza un filo di ruggine.

    Inoltre tutto quel marrone che si vede era molto morbido.

    Boh, vedremo quando lo apro che trovo lì dentro ...

    ehehe dai dai che mi stò appassionando.

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    wow che bel motore nuovo nuovo

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Contrariamente ad ogni aspettativa il motore si è aperto con 2 martellate (con martello di gomma) sull'albero e 2 sul perno ruota.

    Ma andiamo con ordine.

    Smonto la frizione, senza troppi problemi. Nel motore non c'è una goccia d'olio nonostante il tutto sia bello unto. Noto che il pacco frizione ha un movimento assiale dopo averlo estratto noto che ovviamente c'è l'alberino che si muove uscendo ed entrando senza alcuna resistenza ... vabbè, procediamo ...



    Poi mi accingo ad aprire il carter. Come dicevo prima ho fatto più fatica a mollare i dadi che erano ricoperti dalla morchia che non ad aprire i carter.

    Quando ho aperto mi è rimasto l'alberino di natale sul semicarter lato frizione, il semicarter lato volano è rimasto vuoto.



    Ovviamente la camera di manovella è in condizioni pietose, spero solo che la valvola tenga ancora.



    Per il resto tutto sommato non è messo proprio male dai, pensavo peggio



    L'albero probabilmente lo butto, di sicuro per il momento questo non lo uso: la biella è completamente inchiodata. Non si riesce a muovere neanche dopo 8 ore nel WD40




    Una domanda: voi come fate per togliere il cuscinetto dell'albero di natale? Oltre al saldare un tondino e tirare e all'estrattore Beta da 120 euro, c'è qualche metodo alla portata di tutti?

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Fango nel motore

    Dai dopo tutto no è andata tanto male, butta l'albero, una bella pulita alla camera di manovella e vedrai che torna come nuovo. Conrtrolla la tenuta della valvola perchè non vorrei che con l'albero in quelle condizioni si sia rigata, ma non fasciarti la testa prima di rompertela.
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    No dai, non mi fascio la testa sono confidente nel fatto che la valvola sia solo appena appena rigata

    Invece, tornando all'estrazione del cuscinetto 6200 dell'albero quadruplo marce, non c'è un'alternativa economica al Beta 1544/2 che costa da solo oltre i 50€ ai quali poi bisogna aggiungere anche il costo dell'espansore?


  9. #34
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Ciao Iena... complimenti (e che c...o) si è aperto, la valvola è buona... una bella pulita alla camera, un albero nuovo ed è fatta...
    il cuscinetto l'ho cambiato saldando un bel perno sulla ghiera interna e tirandolo con una morsa, è venuto via quasi subito....
    saldando il perno sulla ghiera interna si scalda anche la parte circostante cosi viene via facilmente

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Fango nel motore

    Non ho capito che cuscinetto ti è rimasto e dove incastrato!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Parlo del cuscinetto dell'albero "di natale" del quadruplo

    il numero 4


  12. #37
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    Ciao Iena... complimenti (e che c...o) si è aperto, la valvola è buona... una bella pulita alla camera, un albero nuovo ed è fatta...
    il cuscinetto l'ho cambiato saldando un bel perno sulla ghiera interna e tirandolo con una morsa, è venuto via quasi subito....
    saldando il perno sulla ghiera interna si scalda anche la parte circostante cosi viene via facilmente
    immaginavo ... solo che io non ho la saldatrice nè so saldare ... uff ... mi sa che mi limito a darci una bella pulita e ad oliarlo bene. Anche perchè poi per reinserirlo dovrei battere sopra e ho paura di sfasciare i carter ... ma prima magari faccio un salto all'officina che ho davanti a casa, magari loro ce l'hanno

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Fango nel motore

    Capito di che cuscinetto parlavi, puoi portare tutto il carter dove fanno le rettifiche, i solito loro riescono a levarlo! Poi per rimetterlo mica devi battere sul carter, scaldi la sede anche con un phon e poi con un tubo oppure un bocciolo della chiave a cricchetto che abbia la stessa circonferenza della parte esterna del cuscinetto, lo inserisci martellando con decisione ma avendo occhio.
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    immaginavo ... solo che io non ho la saldatrice nè so saldare ... uff ... mi sa che mi limito a darci una bella pulita e ad oliarlo bene. Anche perchè poi per reinserirlo dovrei battere sopra e ho paura di sfasciare i carter ... ma prima magari faccio un salto all'officina che ho davanti a casa, magari loro ce l'hanno

    ti dirò, da come descrivevi pensavo peggio.
    Invece c'è solo ruggine superficiale.
    Solo in un paio di punti, della camera di manovella mi sembra abbia intaccato il materiale del carter.
    Ma quello va visto poi una volta che pulisci.

    I cuscinetti, cambiali tutti. Portali in una officina di rettifica.
    Ci mette 10min a sostituirteli.

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano® Visualizza Messaggio
    ti dirò, da come descrivevi pensavo peggio.
    Invece c'è solo ruggine superficiale.
    Solo in un paio di punti, della camera di manovella mi sembra abbia intaccato il materiale del carter.
    Ma quello va visto poi una volta che pulisci.

    I cuscinetti, cambiali tutti. Portali in una officina di rettifica.
    Ci mette 10min a sostituirteli.
    quoto

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano® Visualizza Messaggio
    ti dirò, da come descrivevi pensavo peggio.
    Invece c'è solo ruggine superficiale.
    Solo in un paio di punti, della camera di manovella mi sembra abbia intaccato il materiale del carter.
    Ma quello va visto poi una volta che pulisci.
    Sì, anche io pensavo molto peggio prima dell'apertura, diciamo che è stata una bella sorpresa.


    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano® Visualizza Messaggio
    I cuscinetti, cambiali tutti. Portali in una officina di rettifica.
    Ci mette 10min a sostituirteli.
    Devo solo capire chi c'è dalle mie parti che fa ste cose ... faccio un paio di telefonate in giro...

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Sì, anche io pensavo molto peggio prima dell'apertura, diciamo che è stata una bella sorpresa.



    Devo solo capire chi c'è dalle mie parti che fa ste cose ... faccio un paio di telefonate in giro...

    Vedi anche su paginegialle.
    Oppure passa dal tuo meccanico di fiducia e gli dici dove lui porta a far rettifiche

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Cosa cerco sulle pagine gialle? Esiste la categoria "officine di rettifica"?

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    si si c'è

  20. #45

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fango nel motore

    Ciao Iena, a me quel cuscinetto è venuto via scaldando il carter attorno con un phon da carrozziere,facendo attenzione a non esagerare. Spero di esserti stato d'aiuto

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    E dopo aver scaldato? Con cosa l'hai tirato fuori?

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da alename Visualizza Messaggio
    si si c'è
    Ne ho chiamate un paio .. la risposta più gentile che ho avuto è stata "non so neanche di cosa stai parlando"

  23. #48
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    So che l'idea che ho piace a pochi...
    ma andando in ferramenta e comprando un bel perno, poi, passando da un fabbro per 2 punti di saldatura... si fa in un attimo... ed a meno che il fabbro non faccia come primo lavoro il macellaio... il danno è pari a zero.
    altrimenti prova con il cannellino... fiamma bassa scaldi la zona tutta attorno al cuscinetto e poi provi a tirarlo via con un cuneo di legno duro... ma non la vedo semplice cosi...

  24. #49
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Secondo me o gli hanno cambiato il motore sotto il naso o gli hanno fatto un dispetto vuotandogli dentro un bicchiere d'acqua ...
    Non ridete,ma secondo me gli hanno pisciato dentro

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fango nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ne ho chiamate un paio .. la risposta più gentile che ho avuto è stata "non so neanche di cosa stai parlando"


    Nooo ma con le officine di rettifica, c'è poco da parlare.
    Devi prendere l'indirizzo e presentarti di persona col pezzo in mano.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •