Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Vespa 50 non parte

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Vespa 50 non parte

    Ciao a tutti,
    qualcuno lo sa già... ho finito di montare la mia 'Troia' vespetta 50 del 64,
    ho montato il motore (rifatto tutto) e non parte...
    ho controllato nell'ordine:
    1) puntine e condensatore (sembrano ok)
    2) varie candele
    3) il carburatore
    4) segmenti pistone nuovi
    Ma non ne vuole sapere... a forza di spedivellare esce un po di miscela dal collettore di scarico...
    qualcuno sa dirmi cosa posso controllare?
    Grazie in anticipo a tutti quelli che si faranno sentire

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    qualcuno lo sa già... ho finito di montare la mia 'Troia' vespetta 50 del 64,
    ho montato il motore (rifatto tutto) e non parte...
    ho controllato nell'ordine:
    1) puntine e condensatore (sembrano ok)
    2) varie candele
    3) il carburatore
    4) segmenti pistone nuovi
    Ma non ne vuole sapere... a forza di spedivellare esce un po di miscela dal collettore di scarico...
    qualcuno sa dirmi cosa posso controllare?
    Grazie in anticipo a tutti quelli che si faranno sentire

    la benza che esce dallo scarico è tipica dell'ingolfamento pesante
    inizia col sgolfare la vespa (leva la candela, chiudi il rubinetto miscela, spedala un pò......un bel pò)

    fatto ciò ..... io sono amante delle puntine ma odio i condensatori nuovi
    1 su 2 non va
    visto che un pò ti ho marginalmente seguito nel fare questo motore, visto che le mani le sai mettere bene, io andrei secco sul condensatore.
    non ti chiedo neanche se le puntine sfiammano (non va) o se sono aperte correttamente: son gia sicuro che hai fatto una buona messa a punto.
    quando capitano i problemi di corrente, si parte dal male minore a crescere
    - la candela l'hai cambiata
    - le punte sono nuove e le avrai registrate correttamente (magari controllale)
    - il condensatore è nuovo.....CAMBIALO

    poi vediamo il resto

    è superfluo dirti che se hai un'altra accensione per testare la tua t*oia, provala.....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    Ciao Intanto grazie mille...
    farò la prova con un'altra accensione e poi vedremo... se continua a fare la t.oia

    Può significare qualcosa che la scintilla sia bella blu... e che tante spedalate fa partì? rimasto in moto 2 o 3 minuti e poi è morto?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    ma adesso la scintilla blu la fa ancora?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    E si che la fa ancora... è per questo che vado al manicomio...
    togliendo la candela e spiangendo a mano la pedivella fa un bella 'schicchera' blu...
    è per questo che non capisco dov'è il problema...
    ho seguito parte del consiglio di sartana... ho spedivellato senza candela e senza benzina... ha fatto qualche colpetto di tosse come se si ricordasse cosa vuol dire andare in moto... ma poi niente piu'.... solo il mio sudore...
    maaaaa come la odiooooooooo
    questo fine settimana provo a sostituire lo statore con un altro che funziona sicuramente e vediamo...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    AGGIORNAMENTO
    Questa sera non ho resistito... e visti i colpetti di tosse...
    ho fatto come segue:
    ho cambiato il carburatore... a forza di dare e dare è partita.... ed è durata un bel po...una volta spenta ci ha messo un po prima di riandare...ma è ripartita...
    prima di spegnerla ho notato che dal collettore di scarico esce molto liquido (non so se benzina o olio) voi che ne pensate? stavo usando miscela troppo ricca o cosa
    (PS i carter non hanno ancora l' olio del cambio )
    La prova dello condesatore è sempre valida?
    Grazie mille

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    AGGIORNAMENTO
    Questa sera non ho resistito... e visti i colpetti di tosse...
    ho fatto come segue:
    ho cambiato il carburatore... a forza di dare e dare è partita.... ed è durata un bel po...una volta spenta ci ha messo un po prima di riandare...ma è ripartita...
    prima di spegnerla ho notato che dal collettore di scarico esce molto liquido (non so se benzina o olio) voi che ne pensate? stavo usando miscela troppo ricca o cosa
    (PS i carter non hanno ancora l' olio del cambio )
    La prova dello condesatore è sempre valida?
    Grazie mille
    la candela è bagnata dopo sto popo' di roba o è asciutta????

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    E' Bagnata.... infatti ogni volta, prima di spedivellare, la tolgo e l'asciugo...
    Per la cronaca questa mattina è partita... 5 secondi... poi il classico rumore di quando affoga... e non è più riandata... che fatica...!!!!!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    (PS i carter non hanno ancora l' olio del cambio )
    Beh, ecco ... per carità, metti anche che non succeda niente, però io non l'accenderei senza olio ...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Beh, ecco ... per carità, metti anche che non succeda niente, però io non l'accenderei senza olio ...
    Ciao iena...
    perchè non dovrebbe essere accesa senz'olio?
    non ho mica ingrato le marce... una volta in moto non dovrebbe girare solo la campana della frizione?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    La campana gira su un cuscinetto che è a bagno d'olio. Se non metti l'olio gira a secco.

    Ripeto: magari non succede anche niente, però senza olio si scalda molto di più e rischi un'usura precoce

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    Ok grazie per precauzione metterò l'olio...
    se non mi sbaglio però i cuscinetti escono dalla fabbrica già lubrificati... ed in teoria non dovrebbe succedere nulla, ma non sapendo se ricordo bene o meno... seguirò il tuo consiglio, al rientro dal lavoro 250 cl di sae 30 per tagliaerba...
    hehehe sto riparando anche quello, mo ci metto il motore del tagliaerbe sotto la vespa... è pure da 3,5 cv

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    E' Bagnata.... infatti ogni volta, prima di spedivellare, la tolgo e l'asciugo...
    Per la cronaca questa mattina è partita... 5 secondi... poi il classico rumore di quando affoga... e non è più riandata... che fatica...!!!!!!!
    hai provato con l'altro statore/bobina?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    Questo sabato provo e scriverò il risultato... dici che è lui...? Lo spero proprio!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    Ormai lo so vespa vuol dire essere malati...ed io sono malato.... quindi non ho resistito neanche questa sera... eeeeeeeeeeeeeeeee...............

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 non parte

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    hai provato con l'altro statore/bobina?
    eeeeeeeee....... come sempre il consiglio di sartana è stato quello giusto...
    per me saresti da santificare.... san sartana da sta vespa....
    cambiato lo statore
    il motore gira tondo come un orologio... non perde un colpo.... sai di che motore si tratta???
    quello con il segmento dr sul cuscinetto di banco lato volano al posto del suo rasamento.....
    quello con la saldatura vicino la sede del cuscinetrto lato volano...
    con l'abero e la camera di aspirazione riprese da peggio di com'era quella di iena...
    ed ora... mai sentito girare meglio un motore 50 in vita mia...
    doveroso un ringraziamento a te e a tutti quelli che mi hanno aiutato...
    spero di essere d'aiuto per gli altri
    Se puo essere utile a qualcuno il vecchio statore faceva una scintilla blu chiaro meravigliosa e spessa in diametro...ed il motore non andava...
    questo fa una scintilla sottile e blu scuro... ed il motore va....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •