Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 38 di 38

Discussione: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

  1. #26
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    no , sono due marche differenti .
    cmq tra Cif , rms, newfreen , olimpia, ecc conoscete quelli con qualita migliore??

  2. #27
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    ieri ho finalmente preso i 18-67 denti elicoidali (in acciaio) della CIF.
    ora li sto montando e a poco la vespa sarà operativa ....
    costo: 63 euro (che ladro!!!!)

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    Dai pazienza.
    Metti in moto e divertiti!

  4. #29
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    se sà!

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    Per consolarti sul prezzo io ho comprato l'ingranaggio da 19 DRT a 42 euro (!!!).
    Io con la 18/67 sono un po' corto e credo che la 19/67 sia perfetta (dai conti sono + 4 km/h). Vedremo...
    Ciao

  6. #31
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
    Per consolarti sul prezzo io ho comprato l'ingranaggio da 19 DRT a 42 euro (!!!).
    Io con la 18/67 sono un po' corto e credo che la 19/67 sia perfetta (dai conti sono + 4 km/h). Vedremo...
    Ciao
    ma tu intendi per un 75 ?????
    non è un pò lunga ??

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    Io ho un 75 poco diffuso (è un 78cc) ed è venuto meglio di quanto pensassi tanto che la 18/67 è un po' corta. Niente di drammatico, sembra un enduro ed è divertente soprattutto in salita ma ho idea che la 19/67 sia il rapporto giusto.
    Non si allunga di molto, sono 4 km/h in più e penso proprio che sia in grado di tirare pure la quarta ora la "imballa" senza nessun problema anche in leggera salita.
    Appena riesco a montarlo vediamo come va ;)
    Ciao

  8. #33
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    che marca è ??? quanti travasi?ma è 78 cc perchè e stato rettificato 2 volte ??

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    E' un top perfomances futura e non è stato rettificato nasce con diametro 48.
    E' in ghisa, canna minacrom, 2 segmenti col superiore con riporto in cromo, diametro 48 (quindi 77,7 cmc effettivi), testa ad alta compressione (RC di 10,5:1) e 6 travasi.
    Come travaseria assomiglia al polini 75 ma le dimensioni dei travasi sono molto più grandi (paragonabili al polini 115cc alesaggio escluso).
    In un vecchio post ho messo qualche foto se vuoi vederle inserisco il link

    http://old.vesparesources.com/tuning...ra-d-48-a.html

    http://old.vesparesources.com/restau...69-arrivo.html

    L'ho montato in configurazione "tranquilla" e ne sono rimasto molto impressionato. Le prestazioni sono quelle di un buon 75 ma ha una grinta che non ti aspetti da un motorino del genere. Spinge "forte" già da bassi regimi ed ha pure un bel allungo tanto che "imballa" la quarta con la 18/67 nonostante il padellino sito (che è un discreto tappo). Vedremo con il pignone da 19 ma secondo me non ci sono problemi
    Ciao

  10. #35
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
    E' un top perfomances futura e non è stato rettificato nasce con diametro 48.
    E' in ghisa, canna minacrom, 2 segmenti col superiore con riporto in cromo, diametro 48 (quindi 77,7 cmc effettivi), testa ad alta compressione (RC di 10,5:1) e 6 travasi.
    Come travaseria assomiglia al polini 75 ma le dimensioni dei travasi sono molto più grandi (paragonabili al polini 115cc alesaggio escluso).
    In un vecchio post ho messo qualche foto se vuoi vederle inserisco il link

    http://old.vesparesources.com/tuning...ra-d-48-a.html

    http://old.vesparesources.com/restau...69-arrivo.html

    L'ho montato in configurazione "tranquilla" e ne sono rimasto molto impressionato. Le prestazioni sono quelle di un buon 75 ma ha una grinta che non ti aspetti da un motorino del genere. Spinge "forte" già da bassi regimi ed ha pure un bel allungo tanto che "imballa" la quarta con la 18/67 nonostante il padellino sito (che è un discreto tappo). Vedremo con il pignone da 19 ma secondo me non ci sono problemi
    Ciao
    secondo me è alla pari con un 75 polini (base).....comq mi sembra un gt buono ( e lo sarà sicuramente ).
    A quanti giri arriva??
    cmq fammi sapere come sono i 19 67 !grazie e ciao

  11. #36
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    ma la drt non riescie a fare il pignone da 20 per la campana da 67 elic.??
    (20/67) tipo da 102 un pò corta (3,35)?????

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    secondo me è alla pari con un 75 polini (base).....comq mi sembra un gt buono ( e lo sarà sicuramente ).
    A quanti giri arriva??
    cmq fammi sapere come sono i 19 67 !grazie e ciao
    Rispetto al polini 75 non ti saprei dire. Ne sta montando uno un mio amico, quando sarà finito non mancheremo di fare tutti i collaudi del caso.

    Sono riuscito a confrontarlo con un polini 85cc ed ha fatto la sua figura. Avevo un filo di accelerazione in più io (3-4 metri di vantaggio) fino alla quarta ma 2-3 km/h di velocità massima in meno. In leggera discesa il distacco di velocità massima aumentava ma in leggera salita la spuntavo io e lo lasciavo indietro. Ad onore della cronaca il polini oltre a rapporti più lunghi montava il 19 (io ho il 18-16). Per il resto configurazioni analoghe.

    Come giri non lo so, devo farmi prestare il contagiri di un amico preparatore (memorizza medie, massimi, ecc) così ci togliamo ogni dubbio (e calcoliamo la velocità corrispondente).
    Ciao

  13. #38
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    30
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rapporti 75: 18/67??li tira bene???

    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
    Rispetto al polini 75 non ti saprei dire. Ne sta montando uno un mio amico, quando sarà finito non mancheremo di fare tutti i collaudi del caso.

    Sono riuscito a confrontarlo con un polini 85cc ed ha fatto la sua figura. Avevo un filo di accelerazione in più io (3-4 metri di vantaggio) fino alla quarta ma 2-3 km/h di velocità massima in meno. In leggera discesa il distacco di velocità massima aumentava ma in leggera salita la spuntavo io e lo lasciavo indietro. Ad onore della cronaca il polini oltre a rapporti più lunghi montava il 19 (io ho il 18-16). Per il resto configurazioni analoghe.

    Come giri non lo so, devo farmi prestare il contagiri di un amico preparatore (memorizza medie, massimi, ecc) così ci togliamo ogni dubbio (e calcoliamo la velocità corrispondente).
    Ciao
    ok , fammi sapere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •