Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: perdita olio

  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    perdita olio

    Ciao a tutti.
    Stasera mi sono accorto di alcune gocce sotto al motore. sento l'odore e deduco che non è miscela, ma olio....

    Su consiglio di tormento mi chino e noto il leveraggio della frizione unpò bagnato, e tutto attorno un pò più sporco.
    Da quanto detto da Tormento dovrebbe essere o il leveraggio o lo sfiato. la goccia si trova all'altezza del collettore di scarico,ma più spostato verso la ruota.

    Detto questo come devo intervenire?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: perdita olio



    guaio comune...

    se ne vengo a capo poi te lo dico

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: perdita olio

    azz...
    spero sia nulla di grave...
    ho passato mesi cercare di risolvere la perdita dal carburo (lato posteriore) e dopo tre giorni di zero tracce...ne spunta un altra!

    siccome va in vacanza con la vespa vorrei essere tranquillo....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: perdita olio

    se è lo sfiato hai messo troppo olio per cui è normale che te lo sputi fuori. a quesl punto o scoli l'eccesso o aspetti che smetta di sfiatare. per esempio prima di andare al raduno ho messo 100 cc di olio in più per tenere fresca la frizione e mi ha lerciato anche la gomma con quella che veniva giù dallo sfiato. in alternativa puoi modificare lo sfiato collegando un tubo che scarichi dietro al carter (cerca in tuning il post sui cateteri di calabrone).
    se invece ti perde dall'oring del braccetto devi aprire il coperchio facendo attenzione a non far cadere lo spingidisco nei carter, una volta tolto pulisci per bene e poi devi smontare il braccetto dal leveraggio (sono ad incastro).una votla venuto fuori cambi l'oring e lo rimonti (puoi mettere anche uno maggiorato se è parecchio usurato). se hai dubbi sull'origine della goccia pulisci bene tutta la zona (devi smontare la gomma per pulire per bene), fatti un bel giro e dopo controllo da dove cola... se viene dall'alto è lo sfiato, se la trovi sotto alla zona dove si collega il cavo frizione... è l'oring. se ho tempo in settimana devo cambiarlo anche io e faccio qualche foto.
    saluti
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: perdita olio

    Grazie mille Tormento.
    Penso sia sicuramente l'oring a sto punto, perchè il motore è "nuovo", a fine 2008 è stato completamente revisionato, nel luglio 2009 ha fatto un tagliando presso l'officina che me l'ha revisionato, non so se han cambiato l'olio,ma comunque in tutto ha percorso 4500 km, e da luglio circa 2000. Penso che se 'è troppo olio avrebbe già sfiatato, quindi sono propenso per l'oring, anche se c'è da lavorare....Grazie per le info, farò come mi hai detto.
    Magari le cambio pure l'olio, così sono sicuro...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: perdita olio

    Dunque la vespa è ferma da Venerdì, e non ci sono altre perdite.
    Magari il prossimo week faccio un cambio olio e vedo quanto ne scende. 250 ml, giusto?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: perdita olio

    Che cappero, il motore appena revisionato e di già perde olio dall' OR frizione... Meno male che non ti perde dalla leva dell'avviamento

    Anche io ho avuto lo stesso problema, revisionato il coperchio frizione e sostituito l'or, e tutto è tprnato alla normalità. Lo fai in una mez'oretta, e ti togli il problema.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: perdita olio

    anche sul mio motore della extreme perde dall'orig leveraggio frizione, infatti sono propenso a sostituire il coperchio completo piuttosto che l'oring che Sergio aveva messo nuovo. cmq come trovo il coperchio friz nuovo completo lo faccio.
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Che cappero, il motore appena revisionato e di già perde olio dall' OR frizione... Meno male che non ti perde dalla leva dell'avviamento
    In questi casi è sempre importante definire cosa significhi "revisione"

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: perdita olio

    La revisione era stata compleya,albero motore,cuscinetti e quant'altro...ora però noj so se quell'or fu cambiato..non penso!
    Domattina mi ci metto..devo cambiare anche il paraolio lato frizione?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    anche sul mio motore della extreme perde dall'orig leveraggio frizione, infatti sono propenso a sostituire il coperchio completo piuttosto che l'oring che Sergio aveva messo nuovo. cmq come trovo il coperchio friz nuovo completo lo faccio.
    ti consiglio di mettere la prima maggiorazione e soprattutto se non lo avessi fatto di bagnare bene la sede dell'oring con olio 80w-90 e anche l'oring stess prima di montarlo. per come sta messo montarlo asciutto può provocarne il pizzicamento quasi subito.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    La revisione era stata compleya,albero motore,cuscinetti e quant'altro...ora però noj so se quell'or fu cambiato..non penso!
    Domattina mi ci metto..devo cambiare anche il paraolio lato frizione?
    no non c'entra. cmq è uno di quei particolare che finchè non perdono copiosamente.. non si cambiano.
    io ne ho approfittato mentre avevo il telaio a riparare, con l'oring nuovo e il "catetere" allo sfiato motore pulito e zero macchie a terra, finalmente.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: perdita olio

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    no non c'entra. cmq è uno di quei particolare che finchè non perdono copiosamente.. non si cambiano.
    io ne ho approfittato mentre avevo il telaio a riparare, con l'oring nuovo e il "catetere" allo sfiato motore pulito e zero macchie a terra, finalmente.
    Per quanto tempo??!!...

    Ok, allora niente paraolio...


    Per la soluzione catetere ci stavo pensando, ma prima ho altri lavoretti da eseguire...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •