Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 155

Discussione: new entry necessita aiuto

  1. #101
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da filippozsc Visualizza Messaggio
    invece per riportare a nuovo viti bulloni ecc che metodo utilizzate??

    Ho letto poco tempo fa mi pare proprio su VR un sistema di elettrolisi con soda caustica, acqua e un caricabatterie da auto, ma non saprei l'indirizzo.

  2. #102
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Io di solito comunque uso lo spazzone......spazzola di ferro che ruota montata su mola......fenomenale.

  3. #103
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da filippozsc Visualizza Messaggio
    invece per riportare a nuovo viti bulloni ecc che metodo utilizzate??
    li puoi sostituire, esistono dei kit dadi chiusura carter. Anche il dado del volano.
    Ciao Gioweb

  4. #104
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    como
    Età
    34
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto


    vorrei evitare di aprire i carter,per pulirli con l'idropulitrice cosa mi consigliate di togliere?
    ho tolto volano,piatto ganasce,tolgo lo statore poi può bastare??
    se entrasse acqua dalle varie fessure sarebbe un grosso problema??
    premetto che prima di rimontare il blocco lo farò revisionare..


  5. #105
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da filippozsc Visualizza Messaggio
    ho tolto volano,piatto ganasce,tolgo lo statore poi può bastare??
    hai tolto già lo statore? Hai seganto la tacca per la fase? Spero di si...
    Basta che non entra acqua dentro il cilindro e che poi fa ruggine.
    Tappa tutto con delle pezze e stai attento.
    Ciao Gioweb

  6. #106
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    como
    Età
    34
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    hai tolto già lo statore? Hai seganto la tacca per la fase? Spero di si...
    ecco,fortunatamente non l'ho ancora tolto..ma non ho ben capito cosa e perchè lo devo fare?
    per l'accensione mi sembra di aver letto..

  7. #107
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    bene... leggi qui tutto con attenzione Smontaggio del volano

    in particolare:
    lo statore è fissato al carter con tre viti e relative rondelle (evidenziate). Il fissaggio dello statore è fatto trattenendolo per il bordo e non con le tre viti infilate in tre fori: questo perchè, mollando le tre viti, è possibile fare ruotare lo statore in senso orario o antiorario di una decina di gradi circa. Ruotando lo statore si va a variare l'anticipo dell'accensione, ovvero l'istante in cui scocca la scintilla della candela rispetto alla posizione del pistone. Questa regolazione è fondamentale per il buon funzionamento del motore. Per questo motivo, prima di smontare lo statore, è meglio segnare la sua posizione esatta tracciando due segni con un pennarello indelebile sul bordo dello statore e sul carter in modo da risalire, al momento del rimontaggio, alla posizione originaria.
    Una volta segnata la posizione dello statore è possibile smontarlo, togliendo le tre viti e le tre rondelle e sollevando lo statore, facendo passare i cavi elettrici attraverso il gommino passacavo sul carter. Questo è quello che rimane:
    io ti consiglio di inciderlo e non di segnarlo con un pennarello.
    Ciao Gioweb

  8. #108
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    como
    Età
    34
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    ciao ragazzi,
    vespa sabbiata.forse cambierò le pedane.

    Sto pulendo il blocco motore,e usando una spazzola di ferro (sul trapano) quando mi capita di fare pressione il carter diventa lucido.A parte il fatto che si graffia che è evidente ma non mi importa più di tanto,per il resto così facendo comprometto qualcosa??
    perchè il risultato è piuttosto soddisfaciente: veloce e carter lucidato!

  9. #109
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da filippozsc Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi,
    vespa sabbiata.forse cambierò le pedane.

    Sto pulendo il blocco motore,e usando una spazzola di ferro (sul trapano) quando mi capita di fare pressione il carter diventa lucido.A parte il fatto che si graffia che è evidente ma non mi importa più di tanto,per il resto così facendo comprometto qualcosa??
    perchè il risultato è piuttosto soddisfaciente: veloce e carter lucidato!
    I carter non devono diventar troppo lucidi.

  10. #110
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da filippozsc Visualizza Messaggio
    Sto pulendo il blocco motore,e usando una spazzola di ferro (sul trapano) quando mi capita di fare pressione il carter diventa lucido.A parte il fatto che si graffia che è evidente ma non mi importa più di tanto,per il resto così facendo comprometto qualcosa??
    filippo, come dice anche appino, stai facendo una min****ta i carter sono di un materiale duttile e non vanno assolutamente lucidati, ma solo puliti dalla sporizia con diluenti.
    Ciao Gioweb

  11. #111
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    como
    Età
    34
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    ca**o ca**o ca**o


    maaaaaaa ne pagherò le conseguenze??

  12. #112
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    ci vorrebbe una foto per capire, ma se dici che viene bene... l'unica cosa è che queste lucidature non durano in quanto l materiale si ossida nuovamente in breve tempo.
    Ciao Gioweb

  13. #113
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Generalmente quando si lucida l'alluminio con una spazzola metallica rotante, nella zona in cui sfrega la spazzola si lucida, mentre attorno diventa nero.
    Per quanto riguarda i danni che puoi aver provocato dipende solo da quanto tempo ti sei soffermato nei vari punti con la spazzola che girava.
    Medita bene sul fatto che la spazzola è fatta di fili d'acciaio, mentre il carter è alluminio, decisamente un materiale più tenero.

  14. #114
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    como
    Età
    34
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    massì ragazzi non ho esagerato però mi è capitato che in alcuni punti mi soffermassi di più e l'alluminio si lucidasse un minimo..comunque per portare il carter al vecchio splendore devo aprirli e smontarli completamente e trattarli,così a blocco montato mi risulta difficile e per di più sono belli opachi..vedrò poi cosa fare..

    comunque volevo chiedervi se le misure della cresta del parafango della special e della primavera/et3 fossero le stesse,perchè fortunatamente mi è stato offerto un parafango:
    http://old.vesparesources.com/mercat...r-special.html

  15. #115
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    como
    Età
    34
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    premetto che ho già passato diluente quindi sgrassato per bene,cosa posso fare per riportare pezzi incrostati e lievemente arrugginiti come per esempio quelli in foto ad uno stato un pò più accettabile?

    carta vetrata fine fine??

    ps:vespa dal carrozziere,pedane cambiate,tra poco si vernicia..(il dubbio sul colore mi perseguita )

    ciao ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #116
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da filippozsc Visualizza Messaggio
    premetto che ho già passato diluente quindi sgrassato per bene,cosa posso fare per riportare pezzi incrostati e lievemente arrugginiti come per esempio quelli in foto ad uno stato un pò più accettabile?

    carta vetrata fine fine??

    ps:vespa dal carrozziere,pedane cambiate,tra poco si vernicia..(il dubbio sul colore mi perseguita )

    ciao ciao
    Con la solita spazzola metallica rotante.
    Metti il trapano/flex in morsa in modo da bloccarlo senza rovinarlo, poi lo accendi e passi i pezzi contro la spazzola facendo un pò di forza, sparirà la ruggine e diventeranno color ferro leggermente scuro.
    Non verranno lucidi ma ti posso assicurare che faticheranno a far ruggine.

  17. #117
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    como
    Età
    34
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    flex in morsa...non ci avrei mai pensato,avrei fatto l'opposto!
    grazie

  18. #118
    VRista Junior L'avatar di vespapk94
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    30
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Smontare la vespa da soli e un divertimento....ma ci vuole pazienza e volontà cmq buon lavoro..

  19. #119
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da filippozsc Visualizza Messaggio
    flex in morsa...non ci avrei mai pensato,avrei fatto l'opposto!
    grazie
    Si il manico laterale lo stringi in morsa e fai finta di avere una mola con spazzola in acciaio.
    Ovviamente devi far in modo che i detriti vengano spinti a terra per evitare che ti arrivino in faccia

  20. #120
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Buon metodo per pulire i pezzi sporchi, unti, e rugginosi: spugnette al limone, quelle per le pentole, fenomenali. Io tutti i pezzi della mia vespa li ho puliti così e vengono come nuovi.

  21. #121
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Che bella stà vespetta!!
    Dai che il restauro, per come è messa, è molto easy.

  22. #122
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    como
    Età
    34
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    grazie dei consigli!

    volevo sapere se andando ad usare la vespa tutti i giorni mi consigliate di montare ammortizzatori regolabili (tipo quello in foto) o non cè molta differenza da quelli originali?

    ..ancora tre settimane prima di verniciare
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #123
    VRista Junior L'avatar di ET3 al mare
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da filippozsc Visualizza Messaggio
    grazie dei consigli!

    volevo sapere se andando ad usare la vespa tutti i giorni mi consigliate di montare ammortizzatori regolabili (tipo quello in foto) o non c? molta differenza da quelli originali?

    ..ancora tre settimane prima di verniciare
    se non vuoi montare gli ammortiz originali e non vuoi stravolgere il look della vespa con quello rosso appariscente io avrei un consiglio..

  24. #124
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    como
    Età
    34
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da ET3 al mare Visualizza Messaggio
    se non vuoi montare gli ammortiz originali e non vuoi stravolgere il look della vespa con quello rosso appariscente io avrei un consiglio..
    non è che non voglio montare gli originali,ma volevo incrementare le prestazioni in quanto a tenuta della strada, buche ecc...

    il consiglio a cosa si riferisce?

  25. #125
    VRista Junior L'avatar di ET3 al mare
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    50
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: new entry necessita aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da filippozsc Visualizza Messaggio
    non è che non voglio montare gli originali,ma volevo incrementare le prestazioni in quanto a tenuta della strada, buche ecc...

    il consiglio a cosa si riferisce?
    ciao io ho appena montato un ammo ant carbone con precarico molla..
    e tutto grigio come in foto e non rovina eccessivamente l'estetica non colore rosso tipico degli ammort non originali
    non saranno certo paragonabili a quelli a gas tipo bitubo ma con questa molla secondo me si ha gia un risultato migliore rispetto all'originale..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •