Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Motore VBC1M comportamento strano

  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Motore VBC1M comportamento strano

    Faccio breve riassunto.
    Si tratta di un motore VBC1M (vespa super 150) di un mio collega.
    L'anno scorso gli ho rifatto il motore cambiando crociera, albero motore, cilindro, tutti i cuscinetti e i paraoli.
    Dopo una ventina di chilometri alla prima tirata, si blocca la ruota posteriore. Dopo un minuto prova ariaccendere la vespa e parte senza troppi problemi. Pensavo ad una scaldata. Ma oggi tolgiando la testa non ho notato segni nel cilindro.
    Poi via via la vespa va sempre peggio, non si riesce a regolare bene la carburazione, o fa dei vuoti in accelerazione o rimane alto il minimo.
    Oggi vado a casa sua a controllarla, in effetti fa una fatica incredibile a partire, non tiene il minimo e se tiro l'aria rimane accellerata quasi come se fosse aperto tutto il gas.
    Io penso che sia un paraolio, ma mi piacerebbe sentire altri pareri.

    Vol.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Motore VBC1M comportamento strano

    Oggi ho iniziato ad indagare sul malfunzionamento di questo motore.

    Ho tolto il volano e lo statore ed ho trovato quello che vedete in foto. Si e' rotto il paraolio lato volano. Purtroppo su questi motori a differenza del PX si deve aprire il motore per cambiarlo.
    La qualita' delle foto e quello che e' ma sembra che si sia scollata la gomma dal metallo.

    E va beh presto tornera' a cantare.

    Vol.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Motore VBC1M comportamento strano

    Sì, direi proprio che è saltata la tenuta in gomma. E ora che me lo dici, mi pare che non è nemmeno il primo caso di questo genere.
    Di certo dai sintomi che mi avevi descritto telefonicamente non si poteva parlare di semplice trafilaggio, per questo ti dissi che secondo me "si era stappato un paraolio". Infatti mi dicesti che non si creavano depressioni in camera di manovella ...

    Una cosa è certa, in circolazione esistono paraoli penosi.

    Poi a vederlo così, pare fisiologicamente debole: la tenuta ha le sembianze di di un v-ring che sembra quasi inserito a pressione, e non un anello ben vulcanizzato su una sede.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Motore VBC1M comportamento strano

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Poi a vederlo così, pare fisiologicamente debole: la tenuta ha le sembianze di di un v-ring che sembra quasi inserito a pressione, e non un anello ben vulcanizzato su una sede.
    Domani si ordina da SIP un bel corteco BLU

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Motore VBC1M comportamento strano

    Porcaccia miseria Luca che sfiga.....
    Ma quanti chilometri aveva fatto ?

    Dai non ti crucciare cosa vuoi che sia per te un'apertura al volo

    Riccardo
    Creative Engineering

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Motore VBC1M comportamento strano

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Porcaccia miseria Luca che sfiga.....
    Ma quanti chilometri aveva fatto ?

    Dai non ti crucciare cosa vuoi che sia per te un'apertura al volo

    Riccardo

    Ric, il problema e' che il motore aveva fatto non piu di 250 Km

    Gia quando l'ho montato sembrava troppo secco/duro, quasi di plastica. Adeso che ha visto la benzina sembra gelatina

    Sicuramente non sara' un problema aprirlo, il problema sara' chiuderlo, mi vuole aiutare il mio collega. L'altra volta ci abbiamo messo un giorno

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •