Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 174

Discussione: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

  1. #26
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    OT: come è finita poi con la pistola strobo?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    E finita che ho comprato su ebay una pistola strobo economica che è senza elettronica e fa solo la luce sincronizzata con la scintilla. Con circa 20 € ho risolto quello che una stobo usag che costa un occhio non riusciva a fare perchè a quanto pare il sistema elettronico andava in tilt.

  3. #28
    L'avatar di drd1975
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Grazie Diegovespone !

    Ho variato lo schema elettrico (vedi in allegato) ! Che ne dici inoltre delle lampadine ? Potrebbero andare bene ?
    Un'altra domanda: come hai fatto a mettere un nuovo filo all'interuttore dello stop ? Mi sembra un'impresa abbastanza complicata !
    File Allegati File Allegati

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Lo schema cosi dovrebbe essere corretto, per passare il nuovo cavo bisogna tirare via il serbatoio cosi da avere accesso al tunnel e poi fai scorrere il nuovo cavo dal interruttore verso il motore, con abbondanti bestemmie si combina. Visto che il cavo viola prima arrivava dal vecchio regolatore che è posto sul lato opposto della vespa ho approfittato per mettere una nuova guaina e inserire entrami i cavi fino al regolatore cosi da non vedere avi scoperti. Per le lampadine io ho tenuto i stessi what delle originali 5w per la luce di posizione posteriore, 10w per lo stop, 5w la posizione davanti e 3w per la luce del contachilometri. L'unica lampadina che ho potenziato e quella del faro ho messo una 35/35 alogena che al confronto della vecchia sembra di girare in pieno giorno.

  5. #30
    L'avatar di drd1975
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Grazie ! Il fine settimana proverò a montare !
    So già adesso che avrò problemi con la camma che devo togliere perchè non ho l'estrattore (quello con le zampe come descritto da alext5). Dovrò trovare un'altro metodo, ma non so ancora !
    Ci risentiamo sicuramente !

  6. #31
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da drd1975 Visualizza Messaggio
    Grazie ! Il fine settimana proverò a montare !
    So già adesso che avrò problemi con la camma che devo togliere perchè non ho l'estrattore (quello con le zampe come descritto da alext5). Dovrò trovare un'altro metodo, ma non so ancora !
    Ci risentiamo sicuramente !
    Sicuro di avere problemi? se non devi usare la vespa inizia a smontare, quella camma potrebbe venir via senza attrezzi particolari specie se il motore è stato rimontato da poco.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #32
    L'avatar di drd1975
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Sicuro di avere problemi? se non devi usare la vespa inizia a smontare, quella camma potrebbe venir via senza attrezzi particolari specie se il motore è stato rimontato da poco.

    Spero tu abbia raggione !
    Grazie alext5 !

  8. #33
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da drd1975 Visualizza Messaggio
    Spero tu abbia raggione !
    Grazie alext5 !

    te lo auguro e comunque una volta tolto lo statore credo che un po di spazio per inventarti qualcosa lo troverai.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Per rassicurarti posso dirti che quando ho farro il lavoro la camma è venuta via senza fare nessuno sforzo e tantomeno dover usare qualche estrattore.

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Ho dimenticato di dirti che per regolare l'anticipo giusto devi girare il piattello tutto in senso orario, cosi dovrebbero essere circa 23°. La regolazione di fino la fai dopo con la stroboscopia.

  11. #36
    L'avatar di drd1975
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Ciao ragazzi !
    Oggi ho montato tutto. Partita subito e va su di giri come un'orologio ! La camma non voleva uscire, ma son riuscito ad organizzarmi un estrattore da un mio amico meccanico ed era fatta (grazie a alext5 - cosi sapevo cosa mi serviva) ! Ho fissato il piatto statore quasi del tutto in senso orario e mi sembra che gira liscia liscia (devo però ancora verificare con la strobo). Inoltre funzionano anche tutte le luci e lo stop (grazie Diegovespone). Dunque tutto perfetto !
    Farò uno scan dell'impianto elettrico definitivo e ve lo posto (per il caso se qualcuno vuole fare la stessa cosa).
    Un'ultima domanda a Diegovespone: pensavo l'anticipo base deve essere 26 gradi e non 23. È possibile ?

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Perfetto, sono veramente contento che funzioni tutto bene al primo colpo.
    Per quanto riguarda l'anticipo adesso mi fai venire un dubbio perchè effettivamente quello originale del gs 160 e 26° (sul ss ho 22°) ma lo schema di riferimento del vespatronic viene indicato che deve essere a 23° tra i 1500 ed i 3500 giri. Io sinceramente non mi ero posto il problema per i semplice motivo che sulla mia la differenza era di solo 1° ma sulla tua non saprei dirti quale dei due sia l'anticipo corretto. Ti consiglio di provare a sentire Tino Sacchi lui saprà dirti di preciso l'anticipo corretto.

  13. #38
    L'avatar di drd1975
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Come promesso, ecco l'impanto elettrico della 160 GS II. serie per il montaggio del Vespatronic.
    L'anticipo base l'ho messo a 23 gradi, in quanto a partire dai 1500 giri si innalza di 3 gradi a 26 e ci rimane fino a ca. 4.000 giri, prima che poi inizia a ritardare (vedi sullo schema Vespatronic allegato). Avevo richiesto a Tino Sacchi delle info in riguardo via mail, ma mi ha risposto di rivolgermi ad un meccanico specializzato, in quanto lui non poteva aiutarmi (male).

    Dopo alcuni giri di prova (in totale ho fatto forse ca. 50 chilometri) devo dire che ora si è bello giudarla - in salita tira nettamente di più e gira molto meglio agli alti regimi - per non parlare poi delle luci ! Perfetto !

    Appena avrò un pò di tempo farò delle foto e vi presenterò la mia gs 160 finalmente finita e perfettamente funzionante.

    Grazie a alext5 e Diegovespone per l'aiuto !

    A presto ! Ciao
    File Allegati File Allegati

  14. #39
    VRista L'avatar di scorpione48
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Gavardo (BS)
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Domanda da profano, è possibile utilizzare la bobina BGMBGM66921.jpg col Vespatronic?

  15. #40
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Scusate anche me ma per lòa 180 ss con batteria lo schema elettrico vale anche quello della gs 160 2° serie?
    Ho intenzione anch'io di chiudere con puntine e condensatore!
    E con il clacson come vi siete regolati si trova con lo stesso disegno ma a 12 volt?
    e le lampadine a 12 volt si trovano facilmente?
    Grazie a tutti!

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Scusate anche me ma per lòa 180 ss con batteria lo schema elettrico vale anche quello della gs 160 2° serie?
    Ho intenzione anch'io di chiudere con puntine e condensatore!
    E con il clacson come vi siete regolati si trova con lo stesso disegno ma a 12 volt?
    e le lampadine a 12 volt si trovano facilmente?
    Grazie a tutti!
    Sinceramente non so se lo schema del GS seconda serie sia uguale a quello del SS comunque puoi sempre confrontarli e vedere se trovi differenze.
    Per trasformare l'impianto a 12 volt ti consiglio il kit di scootrs http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Prod...serCurrency=EU che è costruito meglio del vespatronic (che mi a fatto penare) ed è su base del impianto del PX quindi tutti i ricambi sono di facile reperibilità.
    Per quanto riguarda il clacson si trovano facilmente delle repliche poco costose http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=293 a 12 volt in corrente alternata mentre per tenerlo in continua puoi usare l'originale che sopporta tranquillamente il voltaggio superiore.
    Un problema dell'impianto con batteria e la forma della batteria che non si trova una similie per scoter a 12 volt ma puoi sostituirla con una per altri usi dal giusto voltaggio e misure tipo questa Batterie al piombo ricaricabili BATTERIA AL PIOMBO SIGILLATA 12V Yuasa NPH5-12 consegna in 24 ore

  17. #42
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Grazie diego! allora compro questa e se avrò dei problemi ti romperò le scatole!
    Naturalmente è provvisto di foglio illustrativo!!!
    Ultima modifica di Gis; 20-09-13 alle 17:36

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Quel tipo di kit è stato installato con soddisfazione da diversi utenti del forum come testimonia questa discussione http://old.vesparesources.com/tuning...he-dubbio.html

  19. #44
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Diego oggi mi è arrivato il kit ma come prevedevo è senza istruzioni di montaggio mi puoi aiutare??? la mia è una 180 ss.
    Grazie.

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Diego oggi mi è arrivato il kit ma come prevedevo è senza istruzioni di montaggio mi puoi aiutare??? la mia è una 180 ss.
    Grazie.
    Eccomi, prima di vedere come montare il tutto riesci a farmi una breve lista del materiale che compone il Kit?
    Una volta che capisco bene cosa hai sotto mano si può procedere con il montaggio della parte meccanica e poi del colegamento all'impianto elettrico.
    Il regolatore di tensione è a 3 o 5 poli?

  21. #46
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Grazie Diego!!!!! Allora per la parte meccanica non ho nessun problema il busillis è come collegare il regolatore che è a 3 poli e mantenere la batteria senza stravolgere l'impianto elettrico originale.
    Per fare ciò sicuramente mi occorre un regolatore a 5 poli(px con batteria).
    Fammi sapere perché sposo in pieno la tua filosofia del "se non sonno sicuro non tocco nulla"!
    Grazie infinite.
    PS. il kit comprende volano e statore,regolatore a 3 poli,bobina, impianto elettrico per collegare bobina-regolatore-statore-e pedale freno, lampadine(Ma manca quella del contachilometri anzi dove la posso trovare???) estrattore.
    Ultima modifica di Gis; 02-10-13 alle 06:23

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Grazie Diego!!!!! Allora per la parte meccanica non ho nessun problema il busillis è come collegare il regolatore che è a 3 poli e mantenere la batteria senza stravolgere l'impianto elettrico originale.
    Per fare ciò sicuramente mi occorre un regolatore a 5 poli(px con batteria).
    Fammi sapere perché sposo in pieno la tua filosofia del "se non sonno sicuro non tocco nulla"!
    Grazie infinite.
    PS. il kit comprende volano e statore,regolatore a 3 poli,bobina, impianto elettrico per collegare bobina-regolatore-statore-e pedale freno, lampadine(Ma manca quella del contachilometri anzi dove la posso trovare???) estrattore.
    Bene, per la questione del regolatore non serve che cambi il regolatore che ti è stato fornito ma basta che tu compri un raddrizzatore Raddrizzatore per caricare le batterie 12V, il raddrizzatore nuovo lo colleghi al polo centrale del raddrizzatore, facendo così e come se avresti un regolatore a 5 poli solo che ti costa meno è il risultato è migliore e visto che il raddrizzatore ha la capacità di carica di 20 ampere contro i 1,5 del regolatore piaggio.
    La lampadina del contachilometri è una a siluro identica a quella della luce di posizione posteriore, la trovi in qualsiasi negozio di ricambi auto.

  23. #48
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Grazie Diego! allora per il regolatore un mio amico ha quello a 5 poli.Quindi come mi regolo?
    Ma secondo te necessita mettere mani al devio?
    Grazie infinite!!!!!
    Ultima modifica di Gis; 02-10-13 alle 17:47

  24. #49
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Grazie Diego! allora per il regolatore un mio amico ha quello a 5 poli.Quindi come mi regolo?
    Ma secondo te necessita mettere mani al devio?
    Grazie infinite!!!!!
    Per come è costruito l'impianto della SS non bisogna mettere mano al devio, sostanzialmente l'impianto resta invariato basta collegare correttamente il regolatore all'impianto e al statore.
    Se riesci ad avere un regolatore a 5 poli a gratis va benissimo, lo installi al posto del raddrizzatore originale (la scatolina nera) e da li colleghi l'impianto e la batteria.

  25. #50
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Grazie Diego ho tutto più chiaro! appena inizio a montare ti romperò le scatole ancora. grazie!!!!!
    Nell'attesa potresti farmi o suggerirmi uno schema elettrico??????
    Grazie!!!!!!
    Ultima modifica di Gis; 03-10-13 alle 16:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •