www.vespanuoro.it/ capoindiano
io mi son trovato molto meglio utilizzando lechler.
per la mia del '61 ho comperato poliuretanico lechler, sta meno lucida dell'acrilico, assomiglia molto alla nitro.
a seconda di quante mani ne dai, io direi che per star tranquillo ti conviene prenderne almeno 1,2kg, io ne ho presi 1,5kg perchè ho anche il sidecar, ma ora che lo devo verniciare, difficilmente mi basterà.
comunque, ne ho date due mani dappertutto e tre mani su scocca, sacche e parafango
Mi intrometto con una domanda..Sto acquistando un epossidico bicomponente e relativo diluente poliuretanico
Nautilus Epoxy Primer primer epossidico 2 componenti bianco universale 0.75 lt
Diluente 0,5 llitri per vernici e smalti a 2 componenti
Si suppone quindi che questo fondo sia poliuretanico.
Su questo posso applicare solo vernici poliuretaniche bicomponenti oppure solo vernici acriliche bicomponenti?Quale è la differenza? Tra vernici alla nitro, acriliche,all'acqua e poliuretaniche mi sto confondendo
quello non è un fondo, è solo un primer, fa la funzione dell'antiruggine e basta.
io ti consiglio di comperare un buon primer acrilico, poi sopra ci dai un buon fondo acrilico (ad esempio quello della RM), dopodichè ci puoi dare la finitura che più preferisce (acrilica poliuretanica o nitro)