E' vero,
io però consideravo un altro aspetto del convogliatore,
esso ha una una superficie del foro d'entrata dell'aria, tra foro laterale e frontale, molto + piccola rispetto alla griglia originale
e questa differenza è percepibile ad occhio nudo.
Nel mio motore ad esempio, PKS 125, chiudendo lo sportello si tappa quasi completamente il foro laterale perchè tra i due c'è circa mezzo cm.
Forse sono troppo apprensivo, l'aria passa dappertutto, ma con la griglia originale mi sento + a mio agio.
Poi, considerando il lato estetico, col convogliatore e lo sportello si perde la visione laterale delle lamelle del volano, che a me piace molto,
si riescono a scorgere solo dalla bocca anteriore controvento.
![]()