la parte che sporge dal cilindrop è sufficiente per svitare il prigioniero col metodo del dado e controdado?
in ogni caso prima di riserrare tutto se non l'hai fatto devi staccare il collettore della marmitta. poi quando hai serrato la rimonti.
la parte che sporge dal cilindrop è sufficiente per svitare il prigioniero col metodo del dado e controdado?
in ogni caso prima di riserrare tutto se non l'hai fatto devi staccare il collettore della marmitta. poi quando hai serrato la rimonti.
....intanto quel prigioniero si dovrebbe cambiare.....
E poi ricordati di chiudere i dadi del carburatore e quelli della testa con una dinamometrica.....
I filetti si distruggono perchè chiusi male......
Riccardo
Creative Engineering
Mi sono messo al lavoro!
Stamattina ho comprato 2 prigionieri e i bulloni....
Con tanta pazienza e forza, con una pinza sono riuscito a svitare il prigioniero sfilettato e l'ho cambiato......
Ho rimontato tutto però questa volta invece di chiudere con il bullone lungo che arriva fino al copritestata in plastica, ho messo un classico bullone ed ho serrato tutti e quattro!!!
Ora mi è rimasto il buco aperto sul copritestata in plastica, crea problemi?????
Il fatto di avere la camera di scoppio piena di grasso, vuol dire che faccio la benza troppo grassa???
Per quanto riguarda il carburatore ho sostituito solo alcune guarnizioni...... tra cui quella tra carburo e vaschetta.........
Quella tra vaschetta e motore non sono riuscita a cambiarla, troppo macello da smontare e non ho voluto rischiare...
allego le foto
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
Marco prima di avvitare il bullone* sul prigioniero (chiamiamolo dado) hai inserito le due rondelle?
Nell'ordine rondella piana - rondella spezzata - dado.
Perchè hai avvitato troppo il prigioniero nel carter, finendo oltre il dovuto.
In questa situazione il prigioniero nuovo sta lavorando solo sugli ultimi giri di filettatura, con il rischio di sfilettare il lato carter/alluminio.
Controlla alla fine, che tutti e quattro i prigionieri siano alla stessa altezza.
La testa poi, devi serrarla con i quattro dadi e le relative rondelle, come detto da Spaghetti, poi monta la prolunga che serve solo per bloccare la cuffia.
Ciao Tommy![]()
Si potrebbe crearti problemi, poichè la cuffia di raffreddamento adesso è mantenuta solamente da quella vite in basso che passa attraverso il coprivolano ed è vincolata alla pipetta della candela. Con le vibrazioni è facile che si sposti, potrebbe staccarti la forchetta della pipetta dalla candela. Non è piacevole in corsa trovarsi senza scintilla.