Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Perdita olio su testata e carter Px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    la parte che sporge dal cilindrop è sufficiente per svitare il prigioniero col metodo del dado e controdado?
    in ogni caso prima di riserrare tutto se non l'hai fatto devi staccare il collettore della marmitta. poi quando hai serrato la rimonti.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    ....intanto quel prigioniero si dovrebbe cambiare.....
    E poi ricordati di chiudere i dadi del carburatore e quelli della testa con una dinamometrica.....
    I filetti si distruggono perchè chiusi male......

    Riccardo
    Creative Engineering

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    ....intanto quel prigioniero si dovrebbe cambiare.....
    E poi ricordati di chiudere i dadi del carburatore e quelli della testa con una dinamometrica.....
    I filetti si distruggono perchè chiusi male......

    Riccardo
    ciao a tutti ho anche io lo stesso problema,piccole perdite di olio dalla testa, penso di smontarla e fare la procedura della carta abrasiva per spianarla. vorrei sapere quali sono le forze per avvitare la testa con la dinamometrica! grazie

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Mi sono messo al lavoro!
    Stamattina ho comprato 2 prigionieri e i bulloni....
    Con tanta pazienza e forza, con una pinza sono riuscito a svitare il prigioniero sfilettato e l'ho cambiato......
    Ho rimontato tutto però questa volta invece di chiudere con il bullone lungo che arriva fino al copritestata in plastica, ho messo un classico bullone ed ho serrato tutti e quattro!!!
    Ora mi è rimasto il buco aperto sul copritestata in plastica, crea problemi?????
    Il fatto di avere la camera di scoppio piena di grasso, vuol dire che faccio la benza troppo grassa???

    Per quanto riguarda il carburatore ho sostituito solo alcune guarnizioni...... tra cui quella tra carburo e vaschetta.........
    Quella tra vaschetta e motore non sono riuscita a cambiarla, troppo macello da smontare e non ho voluto rischiare...

    allego le foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
    Mi sono messo al lavoro!
    Stamattina ho comprato 2 prigionieri e i bulloni....
    Con tanta pazienza e forza, con una pinza sono riuscito a svitare il prigioniero sfilettato e l'ho cambiato......
    Ho rimontato tutto però questa volta invece di chiudere con il bullone lungo che arriva fino al copritestata in plastica, ho messo un classico bullone ed ho serrato tutti e quattro!!!
    Ora mi è rimasto il buco aperto sul copritestata in plastica, crea problemi?????
    Il fatto di avere la camera di scoppio piena di grasso, vuol dire che faccio la benza troppo grassa???

    Per quanto riguarda il carburatore ho sostituito solo alcune guarnizioni...... tra cui quella tra carburo e vaschetta.........
    Quella tra vaschetta e motore non sono riuscita a cambiarla, troppo macello da smontare e non ho voluto rischiare...

    allego le foto
    una volta avvitato e stretto il dado sul prigioniero,avvita sulla filettatura restante anche il bullone lungo che hai fotografato su cui va inserito il perno che regge il copritestata.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da monteforteseby Visualizza Messaggio
    una volta avvitato e stretto il dado sul prigioniero,avvita sulla filettatura restante anche il bullone lungo che hai fotografato su cui va inserito il perno che regge il copritestata.
    purtroppo non è rimasta abbastanza filettatura per avvitare la prolunga...
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  7. #7

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Marco prima di avvitare il bullone* sul prigioniero (chiamiamolo dado) hai inserito le due rondelle?

    Nell'ordine rondella piana - rondella spezzata - dado.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
    purtroppo non è rimasta abbastanza filettatura per avvitare la prolunga...
    Perchè hai avvitato troppo il prigioniero nel carter, finendo oltre il dovuto.

    In questa situazione il prigioniero nuovo sta lavorando solo sugli ultimi giri di filettatura, con il rischio di sfilettare il lato carter/alluminio.

    Controlla alla fine, che tutti e quattro i prigionieri siano alla stessa altezza.

    La testa poi, devi serrarla con i quattro dadi e le relative rondelle, come detto da Spaghetti, poi monta la prolunga che serve solo per bloccare la cuffia.

    Ciao Tommy

  9. #9

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
    Mi sono messo al lavoro!
    Ora mi è rimasto il buco aperto sul copritestata in plastica, crea problemi?????
    ??
    Si potrebbe crearti problemi, poichè la cuffia di raffreddamento adesso è mantenuta solamente da quella vite in basso che passa attraverso il coprivolano ed è vincolata alla pipetta della candela. Con le vibrazioni è facile che si sposti, potrebbe staccarti la forchetta della pipetta dalla candela. Non è piacevole in corsa trovarsi senza scintilla.

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Perdita olio su testata e carter Px

    Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
    Mi sono messo al lavoro!
    Stamattina ho comprato 2 prigionieri e i bulloni....
    Con tanta pazienza e forza, con una pinza sono riuscito a svitare il prigioniero sfilettato e l'ho cambiato......
    Ho rimontato tutto però questa volta invece di chiudere con il bullone lungo che arriva fino al copritestata in plastica, ho messo un classico bullone ed ho serrato tutti e quattro!!!
    Ora mi è rimasto il buco aperto sul copritestata in plastica, crea problemi?????
    Il fatto di avere la camera di scoppio piena di grasso, vuol dire che faccio la benza troppo grassa???

    Per quanto riguarda il carburatore ho sostituito solo alcune guarnizioni...... tra cui quella tra carburo e vaschetta.........
    Quella tra vaschetta e motore non sono riuscita a cambiarla, troppo macello da smontare e non ho voluto rischiare...

    allego le foto
    Stesso ragionamento mio... ...E continua a "pisciare" benzina!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •