ecco l'ulyima arriva smontata e si comincia.
intanto metto un pò di foto dell'inizio dei lavori, poi procederò
ciao a tutti e buon week end........in cui pioverà![]()
ecco l'ulyima arriva smontata e si comincia.
intanto metto un pò di foto dell'inizio dei lavori, poi procederò
ciao a tutti e buon week end........in cui pioverà![]()
buon lavoro!
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Se ti serve aiuto chiedi pure, io ne ho rastarata una proprio ora. buon lavoro!![]()
buon lavoro
ciao special, mi sono appena isritto al forum puoi dirmi come funziona per favore?
fortunatamente ci son cresciuto con le vespe e sono abbastanza esperto.
il mio lavoro è totalemte nel campo automobilico (lavoro per un costruttore come ispettore tecnico) quindi anche molto ferrato nella lavorazione.
mi è venuto però un dubbio atroce.
la mia monta la bobina esterna (non adattata) ma questo modello dovrebbe avere quella interna.
stranamente però è un 3 marcie il motore e non è mai stato aperto o taroccato.
potrebbe essere una versione già aggiornata?
la tua ha le sedi sul carter per la bobina esterna oppure no?
ho aperto tutto il motore
qualcuno ha un'idea artigianale per estrarre il cuscinetto a rulli piccolo dell'albero della ruota?
quello che sta dietro al pacco ingranaggi per intenderci.
grazie
![]()
ho letto che qualcuno usava dei tasselli,io ci sono riuscito solo con l'estrattore alla fine.
bà alla fine non è sballato quindi mi sa che ci lascio il suo.
domani passo alla spazzola metallica tutto il carter e si comincia il rimontaggio del motore.
(ho comprato addirittura il mastice per giuarnizioni di carta![]()
il mastice non intendo quello rosso (silicone)
è un collante isolante chiamato hermetic che si usava sulle guarnizioni di carta per evitare trafilamente dalle imperfezioni di giunzione dei carter.
comunaue oggi ho chiuso il motore e rimontato la forcella.
UNO SPETTACOLO RAGAZZI!!!!!!![]()
HA SCUSA NON AVEVO CAPITO.
PER PULIRE I CARTER HO USATO LA SPAZZONINA PER I PIATTI QUELLA METALLICA E POI UNA RETE METALLICA FITTISSIMA USATA PER LUCIDARE I METALLI.
SON RIMASTI OPACHI, NON HANNO PRESO QUELL'ASPETTO STRANO LUCIDO, E SON VENUTI Nò SPETTACOLO.
PROVA FUNZIONA
![]()
anche io sto cominciando a rimontare la mia special...se mi serve qualche consiglio spero che qualcuno di voi possa aiutarmi
speriamo bene e buon restauro!!!
una cortesia.
come un co...... non ho segnato lo statore prima di smontarlo.
qualcuno mi sà dire come si fà arimetterlo in fase??
Se non erro dovrebbero esserci dei riferimenti, prova a guardare con una bella lampada puntata....però non vorrei dirti una cazzata :)
no i riferimenti non ci sono
i riferimenti sono solamente su quelle che hanno l'accensione elettronica.
comunque ho trovato una bella spiegazione su come fare con un goniometro e una lampadina attaccata alle puntine.
messo sul banchetto, attaccato carburatore e miscela giù con un tubo e un imbuto (quello x riempire la stirella).........
botta di pedale.....un pò di fumera iniziale per l'olio in eccesso che c'era nel cilindro (quando ho infilato il pistone)............
PARTITO!!!!!!!
E GIRA DA PAURA!!!
19° GRADI E VIA
ora si passa a rifinire qualche punto dove c'è ancora un pò di ossido, lo facciamo freddare e lo mettiamo via.
domani vado a tivoli a riprendere la scocca sabbiata e zincata.
comunque eccolo qua finito:
ciao ragazzi sono nuovo nel forum,ma lavoro sulle vespe ormai da 15 anni..se vi posso dare un consiglio su come far tornare i carter come nuovi provate con la sabbiatura al vetro..per intenderci la sabbiatura che usano in rettifica..vengono uno splendore!!!
ciaooo e buon lavoro a tuttii
Ciao ale,vt
visto che sei pratico, vorrei revisionare l'ammortizzatore dietro.
Lo stantuffo e' praticamente inesitente va giu e su libero che e' n'a bellezza.
Come si svita lo stantuffo?
Serve un attrezzo con i punzoni ( vedi foto) o c'e' qualcosa da fare arigianale?
ciaoo scusa il ritardo ma in questi gg sto restaurando una vespa e ho tanto da fare :)
cmq si o usi una chiave a punzoni tipo quella per allentare il disco al flessibile o provi piano a battere..solo che nn mi ricordo se è sinistroso anche perche lo smontato solo una volta,che poi nn li trovo piu i pezzi per quel ammortizzatore devo per forza metterlo nuovo che però originale piaggio nn è piu ramato in fondo e la molla brunita ma è zincato e molla verniciata :(
si in effetti vengono un po piu opachi..però a me è gia capitato di comprare vespe con il motore verniciato o sporco di vernice..quindi l unico rimedio è la sabbiatura..se no uso un
disiscrostante anticalcare che compro in una ferramenta a 3 euro con la spugna paglietta e vengono bene..