Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: vespa 50 da sequestro

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    vespa 50 da sequestro

    Ciao a tutti, avrei un questito da porre alla Vs. attenzione nella speranza di avere delle risposte.

    Sono indeciso se comprare una vespa 50N del 1966 senza documenti ne' targa e che da quanto mi hanno detto proviene da un deposito sequestri, ma non c'e' alcun documento che lo attesti.

    In base al numero telaio ho gia' fatto una verifica alla motorizzazione e non risulta mai immatricolata. Poi ho fatto una verifica sul sito
    Direzione Centrale della Polizia Criminale
    e non risulta rubata.
    Se faccio anche una ulteriore verifica di persona dai carabinieri e mi rilasciano una dichiarazione in cui non risulta rubata cos'altro potrei/dovrei fare per stare tranquillo prima di acquistarla ?

    E' indispensabile che il venditore abbia una denuncia di smarrimento libretto o posso farla anche io dopo averlo acquistato?

    Nella scrittura privata di compravendita per identificare il ciclomotore basta mettere solo il modello e il numero di telaio? O andrebbero specificate anche altre info prese dal libretto (che non c'e') se si sceglie la via di denunciare successivamente lo smarrimento?

    Secondo voi c'e' qualche speranza di riuscire a reimmatricolarla?
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, avrei un questito da porre alla Vs. attenzione nella speranza di avere delle risposte.

    Sono indeciso se comprare una vespa 50N del 1966 senza documenti ne' targa e che da quanto mi hanno detto proviene da un deposito sequestri, ma non c'e' alcun documento che lo attesti.

    In base al numero telaio ho gia' fatto una verifica alla motorizzazione e non risulta mai immatricolata. Poi ho fatto una verifica sul sito
    Direzione Centrale della Polizia Criminale
    e non risulta rubata.
    Se faccio anche una ulteriore verifica di persona dai carabinieri e mi rilasciano una dichiarazione in cui non risulta rubata cos'altro potrei/dovrei fare per stare tranquillo prima di acquistarla ?

    E' indispensabile che il venditore abbia una denuncia di smarrimento libretto o posso farla anche io dopo averlo acquistato?

    Nella scrittura privata di compravendita per identificare il ciclomotore basta mettere solo il modello e il numero di telaio? O andrebbero specificate anche altre info prese dal libretto (che non c'e') se si sceglie la via di denunciare successivamente lo smarrimento?

    Secondo voi c'e' qualche speranza di riuscire a reimmatricolarla?
    Grazie anticipatamente.
    A parte che, se non è stata reimmatricolata dopo il 14/07/2006, non c'è modo di risalire all'immatricolazione originale, trovi tutto qui: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Si, grazie Gino, l'avevo letto ed anche stampato quell'articolo molto interessante, ma non mi era chiara la parte finale del punto 3, e in particolare: se riesco a farmi dare una risposta per iscritto dai carabinieri che non vi sono denunce di furto per quel telaio, posso poi stare tranquillo e nessuno mi potra' piu' dire che ho acquistato una vespa rubata? anche nel caso in cui chi la vende non mi fa una dichiarazione di vendita ne' mi da una denuncia di smarimento documenti? il mio dubbio inoltre era per fare io la denuncia di smarrimento dopo l'acquisto, dato che mi pare sia necessario alla motorizzazione per poi reimmatricolarla. non vorrei pero' che questi due documenti contrastanti (1: richiesta di assenza denunce di furto su quel telaio, dato che non ha libretto. 2: mia successiva denuncia di smarrimento libretto) possano essere incrociati dai carabinieri/polizia e crearmi qualche problema.
    Il certificato di origine alla piaggiosecondo te serve comuinque?
    Con o senza scheda tecnica omologativa?
    Grazie ancora per l'attenzione e le risposte.
    Ciao

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
    Si, grazie Gino, l'avevo letto ed anche stampato quell'articolo molto interessante, ma non mi era chiara la parte finale del punto 3, e in particolare: se riesco a farmi dare una risposta per iscritto dai carabinieri che non vi sono denunce di furto per quel telaio, posso poi stare tranquillo e nessuno mi potra' piu' dire che ho acquistato una vespa rubata? anche nel caso in cui chi la vende non mi fa una dichiarazione di vendita ne' mi da una denuncia di smarimento documenti? il mio dubbio inoltre era per fare io la denuncia di smarrimento dopo l'acquisto, dato che mi pare sia necessario alla motorizzazione per poi reimmatricolarla. non vorrei pero' che questi due documenti contrastanti (1: richiesta di assenza denunce di furto su quel telaio, dato che non ha libretto. 2: mia successiva denuncia di smarrimento libretto) possano essere incrociati dai carabinieri/polizia e crearmi qualche problema.
    Il certificato di origine alla piaggiosecondo te serve comuinque?
    Con o senza scheda tecnica omologativa?
    Grazie ancora per l'attenzione e le risposte.
    Ciao
    Io la denuncia di smarrimento la farei fare sempre al venditore: se è in buona fede, non gli costa nulla e, se è in malafede, non vorrà farla in nessun modo, quindi non la acquisti. E' un ottimo sistema per scoprire eventuali magagne, eppoi, se le magagne escono fuori lo stesso, sono cavoli suoi!

    Il certificato d'origine serve solo se la motorizzazione accetta di scrivere l'anno di costruzione, ma può anche non farlo (non è tenuta a farlo).

    La scheda tecnica omologativa, per un veicolo posteriore al 1959, in genere non è necessaria.

    Ciao, Gino

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Ok, grazie, ci provero', ma sara' difficile che sia disposto a farla lui la denuncia di smarrimento. E' uno sfasciacarrozze... credo che preferisca stare alla larga dai carabinieri e m'ha gia' detto che la vespa proviene da sequestro quindi forse avrebbe dovuto distruggerla, non tenerla o venderla

    Per quanto riguarda la verifica su eventuali denunce pregresse su quel telaio, ho provato stamane a chiedere alla stazione dei carabinieri vicino casa ma mi hanno detto che non si puo' fare per "motivi di privacy"... Mi chiedo allora com'e' possibbile che online sul sito della polizia criminale facciano fare la query... vabbe' lasciamo perdere.
    Mi sto convincendo comunque che se la faccio sara' comunque un'operazione a rischio.

    Alla motorizzazione comunque m'hanno detto che per le vespe cosi' vecchie non ci sono problemi, non risultava mai immatricolata e sui libretti non c'era alcun riferimento al proprietario ne' alla targa

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
    Ok, grazie, ci provero', ma sara' difficile che sia disposto a farla lui la denuncia di smarrimento. E' uno sfasciacarrozze... credo che preferisca stare alla larga dai carabinieri e m'ha gia' detto che la vespa proviene da sequestro quindi forse avrebbe dovuto distruggerla, non tenerla o venderla
    Che la vespa sia stata sequestrata non vuol dire che poi non sia stata dissequestrata. E sarebbe forse meglio vedere il verbale di sequestroe dissequestro (chi la teneva in custodia ha le copie), dove dovrebbe esserci scritto se aveva o meno il libretto e quando è stata dissequestrata e a chi è stata consegnata. Il tizio sarebbe un folle a vendere un veicolo ancora sottoposto a sequestro!

    Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la verifica su eventuali denunce pregresse su quel telaio, ho provato stamane a chiedere alla stazione dei carabinieri vicino casa ma mi hanno detto che non si puo' fare per "motivi di privacy"... Mi chiedo allora com'e' possibbile che online sul sito della polizia criminale facciano fare la query... vabbe' lasciamo perdere.
    Mi sto convincendo comunque che se la faccio sara' comunque un'operazione a rischio.
    Infatti ti hanno detto una cavolata e, a richiesta specifica motivata di un cittadino, devono rispondere o, comunque, motivare il rifiuto. Se credi, prova a fare una richiesta scritta e falla protocollare, vedrai che ti rispondono!

    Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
    Alla motorizzazione comunque m'hanno detto che per le vespe cosi' vecchie non ci sono problemi, non risultava mai immatricolata e sui libretti non c'era alcun riferimento al proprietario ne' alla targa
    Vero, ma loro non possono sapere se risulta una denuncia di furto o no.

    Ciao, Gino

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Ho chiesto allo sfasciacarrozze se avevano qualche documento di accompagnamento, verba,li di sequestro, indicazioni del deposito giudiziario da cui proviene, ma niente ...
    Mi hanno detto che non sono piu' in grado di recuperare quei documenti, hanno un archivio a dir poco disordinato ... glil'ha portata circa un anno fa uno dei loro furgoni che fanno servizio dai depositi ma non hanno traccia...

    Per la verifica delle denunce di furto nei prossimi giorni provo con la polizia, vediamo se sono piu' collaborativi, ma non vorrei tirar troppo la corda...
    stamane c'e' mancato poco che caramba mi obbligavano a portargli li la vespa per verificare sul posto ed eventualmente sequestrarla in diretta !!!

    nel frattempo chiedo anche allo sfasciacarrozze se e' disposto a farmi la denuncia di smarimento e la dichiarazione di vendita ma la vedo dura e temo che a quel punto possano alzare il prezzo rispetto alla richiesta iniziale.
    Mi hanno chiesto 500€, che ne dici?
    E' in buone condizioni di carrozzeria.
    Ciao, grazie

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
    Ho chiesto allo sfasciacarrozze se avevano qualche documento di accompagnamento, verba,li di sequestro, indicazioni del deposito giudiziario da cui proviene, ma niente ...
    Mi hanno detto che non sono piu' in grado di recuperare quei documenti, hanno un archivio a dir poco disordinato ... glil'ha portata circa un anno fa uno dei loro furgoni che fanno servizio dai depositi ma non hanno traccia...

    Per la verifica delle denunce di furto nei prossimi giorni provo con la polizia, vediamo se sono piu' collaborativi, ma non vorrei tirar troppo la corda...
    stamane c'e' mancato poco che caramba mi obbligavano a portargli li la vespa per verificare sul posto ed eventualmente sequestrarla in diretta !!!

    nel frattempo chiedo anche allo sfasciacarrozze se e' disposto a farmi la denuncia di smarimento e la dichiarazione di vendita ma la vedo dura e temo che a quel punto possano alzare il prezzo rispetto alla richiesta iniziale.
    Mi hanno chiesto 500€, che ne dici?
    E' in buone condizioni di carrozzeria.
    Ciao, grazie
    Il prezzo, se è in discrete condizioni e completa, è buono. Io investirei una 50ina di euro in sicurezza e gli farei fare la denuncia di smarrimento.

    Ciao, Gino

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    NIente da fare... anche la Polizia m'ha detto la stessa cosa, comincio a pensare che sia vero... La verifica su targhe e telai la possono fare solo in flagranza/sospetto di reato, avendo davanti il mezzo, e se rilevano che c'e' una denuncia devono procedere direttamente al sequestro.

    Lo sfasciacarrozze m'ha detto che non puo' fare la denuncia di smarrimento documenti perche' di fatto la vespa non li ha e sarebbe una dichiarazione falsa.
    Puo' farmi pero' una fattura di vendita, riportando il numero di telaio della vespa.
    Dice che proviene dai depositi giudiziari, che il demanio di tanto in tanto snellisce, ma non ha alcun documento di accompagnamento/riprova.

    A questo punto non so che fare...
    probabilmente mi sto facendo troppi scrupoli e dandola in mano ad un'agenzia la reimmatricola senza problemi.
    Ma mi chiedo: una volta targata col nuovo libretto, se anche poi dovessero fermarmi che rischi reali corro? se i documenti sono a posto che motivo hanno di mettersi a controllare il telaio e rimettere in discussione la provenienza del mezzo?
    Il fatto che oggi su quel numero telaio non risulti nulla sul sito online del Min. interni non mi tutela in alcun modo a fronte di eventuali remote conseguenze?
    Ciao, grazie

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
    NIente da fare... anche la Polizia m'ha detto la stessa cosa, comincio a pensare che sia vero... La verifica su targhe e telai la possono fare solo in flagranza/sospetto di reato, avendo davanti il mezzo, e se rilevano che c'e' una denuncia devono procedere direttamente al sequestro.

    Lo sfasciacarrozze m'ha detto che non puo' fare la denuncia di smarrimento documenti perche' di fatto la vespa non li ha e sarebbe una dichiarazione falsa.
    Puo' farmi pero' una fattura di vendita, riportando il numero di telaio della vespa.
    Dice che proviene dai depositi giudiziari, che il demanio di tanto in tanto snellisce, ma non ha alcun documento di accompagnamento/riprova.

    A questo punto non so che fare...
    probabilmente mi sto facendo troppi scrupoli e dandola in mano ad un'agenzia la reimmatricola senza problemi.
    Ma mi chiedo: una volta targata col nuovo libretto, se anche poi dovessero fermarmi che rischi reali corro? se i documenti sono a posto che motivo hanno di mettersi a controllare il telaio e rimettere in discussione la provenienza del mezzo?
    Il fatto che oggi su quel numero telaio non risulti nulla sul sito online del Min. interni non mi tutela in alcun modo a fronte di eventuali remote conseguenze?
    Ciao, grazie
    La polizia sbaglia: a te è stato proposto l'acquisto di un ciclomotore senza documenti e vuoi accertarti che sia di lecita provenienza, secondo loro dovresti: acquistarlo e poi andare da loro che lo verificano, trovano che risulta rubato e ti arrestano per incauto acquisto o ricettazione?

    Comunque, se il tizio è disposto a farti fattura di vendita, non dovrebbero esserci problemi, ma fai specificare che te lo vende senza certificato di ciclomotore! Inoltre, ha perfettamente ragione a dire che la sua sarebbe una dichiarazione falsa, ma scarica il problema su di te. Decidi tu cosa ti conviene fare.

    Ciao, Gino

  11. #11

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Ciao Gino,
    alla fine mi sono deciso e l'ho comprata, dopo aver fatto delle verifiche informali sull'assenza di denunce di furto su quel num. di telaio

    Mi hanno rilasciato una fattura di vendita ed una fotocopia del documento che attesta il sequestro per art.193 ed il ritiro successivo del mezzo da parte della societa' di recupero (in pratica e' lo sfasciacarrozze che me l'ha venduta).

    Stamane sono andato in Motorizzazione per fare la richiesta di reimmatricolazione e collaudo ma m'hanno detto che non possono accettarla, perche' quella documentazione non vale niente. Per procedere vogliono almeno una denuncia di simarrimento documenti o una denuncia di altro tipo fatta all'autorita'.
    Ne io ne chi me l'ha venduta pero' possiamo fare una denuncia di smarrimento, .
    A questo punto sono indeciso se andare dai carabinieri per fare un'altro tipo di denuncia, tipo "acquisto per reimmatricolazione" facendogli eventualmente vedere il mezzo per controllare direttamente il telaio e facendogli rilasciare una dichiarazionie.
    Oppure, mi sa che e' piu' semplice ed efficace anche se piu' costoso, dare il tutto ad un'agenzia di disbrigo pratiche ben introdotta in motorizzazione che possa sbloccare la situazione.
    Tu che mi consigli?
    Hai qualche altra idea?
    Ciao, grazie

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    46
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    non capisco, perchè non la fai tu la denuncia di smarrimento?

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
    Mi sto convincendo comunque che se la faccio sara' comunque un'operazione a rischio.
    Leggo tutto in ritardo ma non posso esimermi dal dirti quello che ti avrei detto allora: se sei convinto che sia un'operazione a rischio lascia perdere.

    In fin dei conti è un 50ino del 1966, mica una 98...

    E poi, 500 euro !!!

    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da er_quaja Visualizza Messaggio
    non capisco, perchè non la fai tu la denuncia di smarrimento?
    Per tanti motivi, dichiarerebbe il falso, rischierebbe di ritrovarsi un mezzo rubato il cui libretto originale è ancora nelle mani del leggittimo proprietario e tanto altro ancora.

    Secondo me, se chi vende ha la coscienza pulita non ha nessun problema a fare lui una dichiaraziione di vendita specificando l'assenza del libretto o facendo lui la denuncia.

    Quando invece questo è mal visto dal venditore, secondo me è meglio desistere. Come ti dice Gipirat, se ti fermano per strada e la vespa è rubata te la sequestrano e ti becchi anche una denuncia penale, quindi oltre il danno la beffa.

    Riguardo alla visura sul sito della polizia ti garantisco che non è attendibile, in passato ho subito due furti di vespa e nessuna delle due risulta rubata sul sito della polizia.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    x ER_QUAJA:
    La denuncia di smarrimento non posso farla a meno che non sia disposto a dichiarare il falso; l'ho comprata senza documenti quindi non posso poi averli smarriti.
    Anche la societa' di recupero che me l'ha venduta l'ha portata via dal deposito giudiziario senza documenti quindi non puo' averli smarriti.
    Probabilmente sono stati ritirati dalla polizia in fase di sequestro del mezzo.

    x FLAVIO:
    Come vedi dai msg precedenti avevo parecchi dubbi ed ho cercato di informarmi/cautelarmi prima di fare l'acquisto.
    Credevo che il punto chiave fosse quello dell'assenza di denunce di furto
    ed avendolo smarcato mi sono deciso.
    E poi sai com'e' quando continui a pensarci che potrebbe essere un affare...
    500€ secondo me li vale e pure di piu', l'avevano gia' restaurata, sembra appena uscita dal carrozziere, manca solo qualche finitura (strisce, logo, scudetto, ecc.)
    Domani posto qualche foto cosi' vi faccio vedere.
    Ciao

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
    Mi hanno chiesto 500€, che ne dici?
    E' in buone condizioni di carrozzeria.
    Ciao, grazie
    spero per te che sia buona,hai qualche foto?
    sennò non vedo il vantaggio di averla presa ad un deposito sequestri,
    visto che non l'hai pagata proprio poco per essere senza documenti a mio avviso


  17. #17

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    x ALEXTT:
    Lo sfasciacarrozze dal suo punto di vista ha la coscienza pulita
    Ha fatto una fattura di vendita e mi ha dato la copia dei documenti del sequestro/deposito, ma non vuole/puo' fare una denuncia di smarimento falsa.

    Per quanto riguarda l'assenza di denunce di furto, non mi sono limitato a verificarlo sul sito del Min. Interno, sapevo che poteva non essere sufficiente
    come vedi dai msg precedenti ho provato a chiederlo io ai carabineri ed alla questura ma m'hanno rimbalzato. Poi tramite colleghi di amici che hanno conoscenze dirette ai carabinieri ho fatto fare una verifica dall'interno e m'hanno detto che non c'erano problemi. E' stato quello a farmi decidere di acquistarla.

    Ho sentito anche stamane in motorizzazione che le agenzie riescono tranquillamente a reimmatricolare auto e moto provenienti da sequestri.

  18. #18
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Ma scusa se sei certo dell'assenza di furti, fai tu la denuncia di smarrimento del libretto, vai in motorizzazione, la vespa è tua (non credo debba dimostrarne la proprietà) porti la denuncia e sei ok.

    ammeno che sulla fattura ci sono riferimenti all'assenza dei documenti.

    o mi sbaglio

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  19. #19

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    L'idea di andare dai carabineri per denunciare un falso smarrimento documenti gia' mi fa accapponare la pelle ... Mi farebbero sicuramente mille domande su come sono entrato in possesso del mezzo, chi me l'ha venduto a che titolo e appena vedono che l'ha venduto una societa' di demolizione/recupero mezzi da deposito giudiziario possono dedurre che non poteva essere corredata di documenti...

    Domani torno dallo sfasciacarrozze per chiedere se mi fanno una copia conforme all'originale di quei documenti che m'hanno dato, oppure dovrei richiederli al deposito giudiziario da cui l'hanno ritirata, ma sara' dura ....

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    non conosco la norma bene, ma sbaglio o si diceva che un mezzo sequestrato perchè non conforme al codice della strada doveva essere distrutto??

    se invece lo avessero sequestrato per mancanza del casco la cosa sarebbe diversa

    credo che bisognerebbe vedere bene cosa c'è scritto sui documenti di sequestro e di deposito del venditore e, sopratutto, capire se il proprietario del deposito poteva vendere il mezzo per rimetterlo in strada o solo come ferro vecchio
    prova

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da vtommaso Visualizza Messaggio
    L'idea di andare dai carabineri per denunciare un falso smarrimento documenti gia' mi fa accapponare la pelle ... Mi farebbero sicuramente mille domande su come sono entrato in possesso del mezzo, chi me l'ha venduto a che titolo e appena vedono che l'ha venduto una societa' di demolizione/recupero mezzi da deposito giudiziario possono dedurre che non poteva essere corredata di documenti...

    Domani torno dallo sfasciacarrozze per chiedere se mi fanno una copia conforme all'originale di quei documenti che m'hanno dato, oppure dovrei richiederli al deposito giudiziario da cui l'hanno ritirata, ma sara' dura ....
    Devi informarti su chi è l'autorità che ha sottoposto a sequestro la Vespa e farti fare una dichiarazione che dica che la vespa era senza il certificato per ciclomotore, e che è stata acquistata all'asta senza documento.

    Oppure, affidati ad un'agenzia, ma spiegagli bene come stanno le cose e chiedi quanto ti costerà.

    Ciao, Gino

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    46
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Mi farebbero sicuramente mille domande su come sono entrato in possesso del mezzo, chi me l'ha venduto a che titolo
    ma non credo proprio!

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    non conosco la norma bene, ma sbaglio o si diceva che un mezzo sequestrato perchè non conforme al codice della strada doveva essere distrutto??

    se invece lo avessero sequestrato per mancanza del casco la cosa sarebbe diversa

    credo che bisognerebbe vedere bene cosa c'è scritto sui documenti di sequestro e di deposito del venditore e, sopratutto, capire se il proprietario del deposito poteva vendere il mezzo per rimetterlo in strada o solo come ferro vecchio
    Francé, è stata sequestrata perché mancava l'assicurazione (art. 193), il tizio non avrà pagato l'ammenda (che è salata!) e quindi è scattata la confisca e la vendita all'asta.

    Basta che ci sia una copia conforme del sequestro, o dell'aggiudicazione dell'asta, dove è scritto che era senza documento, oppure una dichiarazione dell'autorità che l'ha sequestrata.

    Una denuncia di smarrimento falsa non è una cavolata, si rischiano 3 anni di carcere!

    Ciao, Gino

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Francé, è stata sequestrata perché mancava l'assicurazione (art. 193), il tizio non avrà pagato l'ammenda (che è salata!) e quindi è scattata la confisca e la vendita all'asta.

    Basta che ci sia una copia conforme del sequestro, o dell'aggiudicazione dell'asta, dove è scritto che era senza documento, oppure una dichiarazione dell'autorità che l'ha sequestrata.

    Una denuncia di smarrimento falsa non è una cavolata, si rischiano 3 anni di carcere!

    Ciao, Gino
    Ora che ci penso, se il tizio girava con documenti contraffatti, o senza documenti (non essendo riuscito neanche a produrli in seguito), la confisca del veicolo è automatica!

    Ciao, Gino

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: vespa 50 da sequestro

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Francé, è stata sequestrata perché mancava l'assicurazione (art. 193), il tizio non avrà pagato l'ammenda (che è salata!) e quindi è scattata la confisca e la vendita all'asta.

    Basta che ci sia una copia conforme del sequestro, o dell'aggiudicazione dell'asta, dove è scritto che era senza documento, oppure una dichiarazione dell'autorità che l'ha sequestrata.

    Una denuncia di smarrimento falsa non è una cavolata, si rischiano 3 anni di carcere!

    Ciao, Gino
    non conoscevo la motivazione del sequestro!!!

    dubbio: quale autorità può imbastire l'asta per l'acquisto del veicolo??? secondo me solo l'ufficiale giudiziario su ordine/permesso del tribunale, e sarà quest'ultimo a dare poi i documenti al vincitore dell'asta (mio papaà ha fatto così)

    qua non mi pare ci sia un'asta, vorrei capire se il deposito aveva la titolarità per vendere il mezzo

    riguardo la denuncia fasulla, per favore non parliamone più ...
    prova

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •