[QUOTE=mugen_stumpo;412321]secondo me è l'ammo che entra in risonanza ........
CIOE'? Grazie per l' aiuto, ma perdonami non capisco, mi spieghi materialmente, il concetto l' intuisco, ammortizzatore vecchio, ma sintomo legato a quale fenomeno
[QUOTE=mugen_stumpo;412321]secondo me è l'ammo che entra in risonanza ........
CIOE'? Grazie per l' aiuto, ma perdonami non capisco, mi spieghi materialmente, il concetto l' intuisco, ammortizzatore vecchio, ma sintomo legato a quale fenomeno
le asperità del terreno hanno una certa frequenza per l'ammortizzatore che dovrebbe avere il compito di smorzare ADEGUATAMENTE, se però, essendosi alterato il comportamento smorzante dell'olio dell'ammortizzatore stesso a causa del tempo, esso non riesce più a smorzare le frequenze legate a certe velocità (alte nel tuo caso) e addirittura la frequenza equivalente di terreno e velocità cade proprio nel range di risonanza dell'ammo scarico, la molla così tende a "rimbalzare" liberamente![]()
oK, grazie mille, chiaro.![]()