Sverniciatore chimico e poi lucidi. Evita la sabbiatina, perchè anche se leggera ti costringerebbe a lavori di carteggiatura più impegnativi. Incarta mooolto bene il resto del manubrio, mi raccomando.
Sverniciatore chimico e poi lucidi. Evita la sabbiatina, perchè anche se leggera ti costringerebbe a lavori di carteggiatura più impegnativi. Incarta mooolto bene il resto del manubrio, mi raccomando.
quoto in pieno marben... quell alluminio è molto tenero se lo sabbi lo incidi troppo e per farlo tornare lucido a specchio come deve essere sono azzi poi...!
occhio con lo sverniciatore usane uno di media potenza tipo svernimax della maxmayer e usane poco...
ti dico questo ci ho sbattuto le corna nel pomeriggio con uno troppo forte marca Rossetti mi pare ...sverniciando un telaio di una sella lunga anni 60.. a parte che se poco poco ti tocca la pelle ti ustiona..ma poi per toglierlo 2 palle..non puoi falro seccare perchè poi è come se non l'avessi messo e devi ripassarlo ...ma devi essre cauto nel toglierlo xke se ti schizzi o schizz qualcosa quel che tocchi addio!!!
oh occhio ogni volta quando lo apri che il tappo "esplode"...e assieme al tappo che salta saltano schizzi e non è una bella esperienza![]()
Avevo tralasciato alcuni passaggi... Che ve ne pare???
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Grazie all'aiuto di Vespazza e successiovo olio di gomito ho rimediato all'errore gentilmente segnalato da luca82.
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
ok buon lavoro.. ora pero reincartalo e correggi dove hai sverniciato il manubrio!
ma avete verniciato il serbatoio senza mettere un tappo di sughero o altro al foro benzina....? si sarà riempito di schifezze, fondo e vernice...dagli un bella lavata con benzina prima di metterlo in opera!
Tranquillo Luca il manubrio per fare un bel lavoro verrà riverniciato. Il serbatoio all'interno è messo piuttosto bene. Sicuramente verrà lavato accuratamente...
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Allora adesso è giunto il momento di rimontare la Vespa... E siccome si tratta del mio primo restauro ho bisogno del vostro aiuto perchè non posso contare su nessun altro e perchè per questione personale voglio togliermi la soddisfazione di fare tutto da solo. Io sono uno diciamo perfettino e veramemente mi dispiacerebbe se la mia vecchia rimanesse orfana anche del minimo dettaglio. Adesso devo procurarmi gli spaccati. Hio provato a vedere nella sezione downloads ma ci sono quelli della VBB VBA. A primo sguardo non mi sembrano identici. Esistono quelli specifici per la VNB? Qualcuno di voi ce li ha? Ovviamente dato che molta bulloneria vecchia della mia Vespa è andata distrutta perchè irrecuperabile vi chiederò la gentilezza di aiutarmi a leggere gli spaccati nelle parti più complesse. Vi va di aiutarmi??![]()
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...