scusate se mi intrometto nella discussione ma vorrei spezzare una lancia a favore dei carrozzieri.

oggi il lavoro di carrozzeria è diventata un elemosina: assicurazioni che ti liquidano quando gli pare, clienti che spesso e volentieri buttano anzichè riparare ( avete mai tamponato? vi partono dalle 500 alle 2000€ solo di pezzi)

e quindi il carrozziere non ha voglia di spendere tempo a ribattere, stuccare e verniciare.

la verniciatura è forse il passo più stupido da fare, tutto il costo è quello che accade prima.

partendo dal presupposto che un buon lattoniere (il mestiere di battitore) è quasi impossibile trovarlo (ormai la metà ha abbandonato visto che nella maggior parte dei casi si cambia e si vernicia) e se lo trovi, si fà pagare.

io il mestiere di battitore l'ho fatto ormai 15 anni fà e vi posso garantire che rimettere in forma una vespa non è cosa facile.
facciamo un esempio: avete presenti i risvolti della lamiera ai lati delle pedane? quando sono belli accartocciati? provate a rifarli perfetti come l'originale.
se un battitore non fà bene il suo mestiere, vi ritroverete con una vespa che pesa 35 kg di stucco in più per correggere le imperfezioni di una battitura errata.
è normale il costo che si chiede.
io sinceramente la mia special la sto ribattendo personalmente e poi la farò verniciare.

quello che vi consiglio è:


  1. sabbiatela e zincatela
  2. trovate un battitore freelands e fategli fare la vespa
  3. portatela da carrozziere con il codice colore e fatela verniciare.

spenderete sicuramente di meno, e il carrozzire non ci marcierà sopra