Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Ho grippato?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Ho grippato?

    Grazie, vi prego di non esitare a darmi altri consigli. Sono indeciso se fare pressione sul meccanico o meno. Di natura sono "coglione" (si puo' leggere: "buono") e la vespa va perfettamente (ma non ho ancora tirato le marce etc, ha fatto 60 km). Per ora la sto usando, se blocca ancora a breve non ho dubbi che gli imporro' di riaprire, ma se non succede piu' nulla quasi quasi procedo cosi' (anche perche' non vorrei che mi facesse altri casini peggiorando la situazione, tipo appunto sbagliare tolleranza etc). Rimango tuttavia tutt'orecchi, voi siete molto preziosi.
    Ciao,
    Alberto

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Ho grippato?

    Citazione Originariamente Scritto da sturno Visualizza Messaggio
    Grazie, vi prego di non esitare a darmi altri consigli. Sono indeciso se fare pressione sul meccanico o meno. Di natura sono "coglione" (si puo' leggere: "buono") e la vespa va perfettamente (ma non ho ancora tirato le marce etc, ha fatto 60 km). Per ora la sto usando, se blocca ancora a breve non ho dubbi che gli imporro' di riaprire, ma se non succede piu' nulla quasi quasi procedo cosi' (anche perche' non vorrei che mi facesse altri casini peggiorando la situazione, tipo appunto sbagliare tolleranza etc). Rimango tuttavia tutt'orecchi, voi siete molto preziosi.
    Ciao,
    Alberto
    A me e' successa la stessa cosa una settimana fa dopo ben 4200 Km di tirate. Non ho esitato e ho smontato per controllare. Ho fatto misurare il cilindro ed il pistone, hanno sbagliato le tolleranze in rettifica, solo 0.1mm. Adesso sono indeciso se lucidare il cilindro e cambiare il pistone oppure se cambiare tutto il GT e sostituirlo con un GT Pinasco in alluminio.


    Vol.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho grippato?

    [QUOTE=volumexit;416498]A me e' successa la stessa cosa una settimana fa dopo ben 4200 Km di tirate. Non ho esitato e ho smontato per controllare. Ho fatto misurare il cilindro ed il pistone, hanno sbagliato le tolleranze in rettifica, solo 0.1mm. Adesso sono indeciso se lucidare il cilindro e cambiare il pistone oppure se cambiare tutto il GT e sostituirlo con un GT Pinasco in alluminio.


    Ciao Vol, vorrei chiederti per le misurazioni del pistone e cilindro quale strumento è necessario. Grazie, appena potrò dovrò dare una controllata anch' io.........a me è andata in ebollizione

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Ho grippato?

    Citazione Originariamente Scritto da ancoraVespa Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    A me e' successa la stessa cosa una settimana fa dopo ben 4200 Km di tirate. Non ho esitato e ho smontato per controllare. Ho fatto misurare il cilindro ed il pistone, hanno sbagliato le tolleranze in rettifica, solo 0.1mm. Adesso sono indeciso se lucidare il cilindro e cambiare il pistone oppure se cambiare tutto il GT e sostituirlo con un GT Pinasco in alluminio.
    Ciao Vol, vorrei chiederti per le misurazioni del pistone e cilindro quale strumento è necessario. Grazie, appena potrò dovrò dare una controllata anch' io.........a me è andata in ebollizione
    TI serve un comparatore per interni ed uno per esterni. Io l'ho fatto fare in rettifica.

    Vol.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho grippato?

    o, grazie, c i a o

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho grippato?

    Citazione Originariamente Scritto da sturno Visualizza Messaggio
    Grazie, vi prego di non esitare a darmi altri consigli. Sono indeciso se fare pressione sul meccanico o meno. Di natura sono "coglione" (si puo' leggere: "buono") e la vespa va perfettamente (ma non ho ancora tirato le marce etc, ha fatto 60 km). Per ora la sto usando, se blocca ancora a breve non ho dubbi che gli imporro' di riaprire, ma se non succede piu' nulla quasi quasi procedo cosi' (anche perche' non vorrei che mi facesse altri casini peggiorando la situazione, tipo appunto sbagliare tolleranza etc). Rimango tuttavia tutt'orecchi, voi siete molto preziosi.
    Ciao,
    Alberto
    il meccanico non c'entra, se era sbagliata la tolleranza è colpa di chi ha rettificato..in ogni caso se sei in rodaggio dovresti andare pianino, almeno per i primi km, non ti sarai mica fatto prendere la mano??

    il consiglio che ti do è quello di controllare (da te) i getti del carburo in modo da essere sicuro sulla carburazione, e di proseguire (visto che non noti perdite di potenza) pian pianino con il rodaggio , incomincia a fare caldo e andare a 60-70 (che possono essere di piu o meno leggendoli dal tachimetro) col gt appena rettificato mi pare un p' troppo..

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ho grippato?

    più che grippata è una semplice scaldata, se dici che non ha perso compressione. Potrebbe dipendere come già detto da un errore di tolleranza nell'accoppiamento cilindro pistone.

    Tira giù il gt, dai una pulita al pistone (smpre che non sia molto rovinato) e fai dare una spazzolata al cilindro, giusto per pulire le parti interessate alla scaldata e per dare un pelo di tolleranza in più. Ricorda anche di smussare/stondare i bordi delle luci di travaso e scarico che potrebbero essere (stati) punti di innesco di scaldate.

    Se non hai voglia di smontare, continua nel rodaggio, come olio al 3% va bene, aumenta di qualche punto il getto max e poi eventualmente dopo il rodaggio la smagrisci. Se ti è andata bene con la scaldata hai risolto il problema della tolleranza altrimenti alla prossima tirata ti ritroverai nuovamente con il motore inchiodato.

    A te la scelta

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •