Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Elaborazione pk 50 xl rush

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    Rispolvero questa vecchissima discussione soprattutto perche' e' tra le prime che si notano su google.
    Alla fine ho fatto cosi:
    DR 75 cc 6 travasi (scaldato almeno 5 volte e non scherzo, causa miscela allo 0,2%) guai a dire che non sono affidabili
    carburatore 19/19 shbc dell'orto (getto massimo 82, prima avevo un 70 e infatti ho scaldato)
    albero originale piaggio non lavorato
    travasi non allargati
    marmitta polini a banana
    primaria 24/72


    con questa configurazione raggiungo i 75 di tachimetro (con aria calda, posizione motogp e vento a favore) che poi sarebbero 70 effettivi, se no in posizione normale e senza vento mi fa i 70 di tachimetro che sarebbero i 66 reali (misurati con il tabellone che dice a che velocita' vai)

    circa 300 km dopo l'ultima scaldata e "revisione"(cartato con carta fine il cilindro e il pistone, salvando il salvabile) gt(per montare la primaria),
    il cilindro era a posto mentre il pistone aveva i graffi che stavano scomparendo.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    Rispolvero questa vecchissima discussione soprattutto perche' e' tra le prime che si notano su google.
    Alla fine ho fatto cosi:
    DR 75 cc 6 travasi (scaldato almeno 5 volte e non scherzo, causa miscela allo 0,2%) guai a dire che non sono affidabili
    carburatore 19/19 shbc dell'orto (getto massimo 82, prima avevo un 70 e infatti ho scaldato)
    albero originale piaggio non lavorato
    travasi non allargati
    marmitta polini a banana
    primaria 24/72


    con questa configurazione raggiungo i 75 di tachimetro (con aria calda, posizione motogp e vento a favore) che poi sarebbero 70 effettivi, se no in posizione normale e senza vento mi fa i 70 di tachimetro che sarebbero i 66 reali (misurati con il tabellone che dice a che velocita' vai)

    circa 300 km dopo l'ultima scaldata e "revisione"(cartato con carta fine il cilindro e il pistone, salvando il salvabile) gt(per montare la primaria),
    il cilindro era a posto mentre il pistone aveva i graffi che stavano scomparendo.
    Non sono immensamente lunghi qui rapporti per un 75 DR??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    è normale che ti faccia quella velocità; come diavolo ti è venuto in mente di montare una 24/72 con un 75cc dr???
    il problema principale comunque non è tanto la velocità ma la ripresa quasi uguale a zero che ottieni con quell'accoppiata...
    ora hai due strade:
    la prima è di montare un 102 cc al posto del tuo 75 (e andrai decisamente molto piu veloce con una ottima ripresa)
    la seconda (che ti sconsiglio) è di cambiare la tua campana in luogo di una 18/67 (e anche qui andrai meglio in tutto)

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    31
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    dato che hai scaldato innumerevoli volte....metti un bel 102 e ti andrà una bomba....

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    rispondo a tutti e 2:
    la ripresa non e' uguale a zero, ho gia' bruciato dei plasticoni al semaforo!
    i rapporti non sono esageratamente lunghi: in terza faccio i 70 a circa 2500 giri= poco consumo!

    ovviamente per la ripresa devo tenere il motore su di giri, ma di molto.
    a me non interessa la velocita' ma giusto quel briciolo per andare spediti e sorpassare i trattori o anche i camion (ma solo quelli che vanno ai 40 in centro citta').
    tanto la vespa non frena, ma rallenta sbandando!

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    Rispolvero questa vecchissima discussione soprattutto perche' e' tra le prime che si notano su google.
    Alla fine ho fatto cosi:
    DR 75 cc 6 travasi (scaldato almeno 5 volte e non scherzo, causa miscela allo 0,2%) guai a dire che non sono affidabili
    carburatore 19/19 shbc dell'orto (getto massimo 82, prima avevo un 70 e infatti ho scaldato)
    albero originale piaggio non lavorato
    travasi non allargati
    marmitta polini a banana
    primaria 24/72


    con questa configurazione raggiungo i 75 di tachimetro (con aria calda, posizione motogp e vento a favore) che poi sarebbero 70 effettivi, se no in posizione normale e senza vento mi fa i 70 di tachimetro che sarebbero i 66 reali (misurati con il tabellone che dice a che velocita' vai)

    circa 300 km dopo l'ultima scaldata e "revisione"(cartato con carta fine il cilindro e il pistone, salvando il salvabile) gt(per montare la primaria),
    il cilindro era a posto mentre il pistone aveva i graffi che stavano scomparendo.
    dovresti essere grasso di carburazione con un getto da 82 su un 19/19 col filtro..

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    rispondo a tutti e 2:
    la ripresa non e' uguale a zero, ho gia' bruciato dei plasticoni al semaforo!
    i rapporti non sono esageratamente lunghi: in terza faccio i 70 a circa 2500 giri= poco consumo!
    SBAGLIATISSIMO. Un mezzo consuma poco quando il gas è poco aperto.
    Per capirci: te per arrivare ai 70km/h con quei giri, 100 su 100 devi tenere il gas completamente aperto. Così facendo, tieni la ghigliottina completamente aperta e la benzina che passa è sicuramente maggiore che andando a filogas... e poi i 24/72 sono esageratamente lunghi. Lo sono anche per il mio PK 3 marce, con 115 Polini... figuriamoci per un 75DR.
    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    ovviamente per la ripresa devo tenere il motore su di giri, ma di molto.
    a me non interessa la velocita' ma giusto quel briciolo per andare spediti e sorpassare i trattori o anche i camion (ma solo quelli che vanno ai 40 in centro citta').
    tanto la vespa non frena, ma rallenta sbandando!
    Allora, se a te non interessa la velocità ma vuoi un mezzo equilibrato per sorpassare camion e trattori, usa un bel 102 Polini viste le condizioni di codesto povero DR.
    L'importante è che tu gli faccia un ottimo rodaggio.
    E poi la Vespa frena eccome, dipende da come uno la guida. Se usi il freno posteriore "a ghiozzo" dandogli delle sonore frenate, chiaramente sbanderà. Devi usare il freno anteriore in primis insieme al posteriore; diciamo 65% anteriore, 35% posteriore. Hai un'ottima frenata anche nei casi d'emergenza.
    Lore

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    @sartana
    si, in effetti sono leggermente grasso, infatti c'e' un po' di benzina che esce dal filtro dell'aria dopo "lunghi" viaggi (20 km)

    @InsettoScoppiettante94:

    vero tutto quello che hai detto, in effetti consuma, ma a me piace viaggare a gas completamente aperto.
    il 102 lo metterei volentieri,ma i miei non vogliono perche' la vespa e' un ricordo di famiglia, e non vuole che che la elabori tanto perche' soprattutto mio padre ha avuto come esperienza mio cugino che ha rovinato 3 special (si, le ha tagliate tutte e 3) e non vuole che la vespa (e soprattutto io) finisca accartocciato in un fosso

    visto che tra poco passo al 125 il gioco non vale la candela, penso di prendermi una vespa (a marce, ovviamente) 125.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    @InsettoScoppiettante94:

    vero tutto quello che hai detto, in effetti consuma, ma a me piace viaggare a gas completamente aperto.
    il 102 lo metterei volentieri,ma i miei non vogliono perche' la vespa e' un ricordo di famiglia, e non vuole che che la elabori tanto perche' soprattutto mio padre ha avuto come esperienza mio cugino che ha rovinato 3 special (si, le ha tagliate tutte e 3) e non vuole che la vespa (e soprattutto io) finisca accartocciato in un fosso

    visto che tra poco passo al 125 il gioco non vale la candela, penso di prendermi una vespa (a marce, ovviamente) 125.
    Cambiare GT la rifinisce solamente.
    Lore

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Cambiare GT la rifinisce solamente.
    quello che dico anche io, infatti l'ho fatta 75cc per poi passare al 102...
    praticamente con la configurazione che ho mi basta montare il 102cc e il getto massimo da 90.
    l'ho fatta modulabile!

    il 102 non e' da escludere(ma mi serve una buonissima scusa, non posso grippare anche questo solo per cambiare gt se no mi costringono al 50! ), solo che il mio "fornitore" vende solo DR!(e mi scoccia prenderlo su internet)

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    quello che dico anche io, infatti l'ho fatta 75cc per poi passare al 102...
    praticamente con la configurazione che ho mi basta montare il 102cc e il getto massimo da 90.
    l'ho fatta modulabile!

    il 102 non e' da escludere(ma mi serve una buonissima scusa, non posso grippare anche questo solo per cambiare gt se no mi costringono al 50! ), solo che il mio "fornitore" vende solo DR!(e mi scoccia prenderlo su internet)
    Senti, io ho comprato tutto da internet da sip scootershop e non ho avuto assolutamente problemi Dal GT, al carburatore, alla marmitta, e anche accessori esterni... risparmiando nettamente rispetto a un ricambista locale (sul totale parlo di 100 e rotti €.... ).
    Una scusa? Chiedigli se te lo fanno come regalo di compleanno... o di fine scuola se sei passato bene... (io gli ho chiesto la Star 125 4T nuova ) e poi facci sapere
    Lore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •