Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Problema paraolio mozzo Vespa COSA

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Mascalucia (CT)
    Età
    46
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Problema paraolio mozzo Vespa COSA

    Ho un problema con la mia vespa cosa, l'altro giorno sulla tangenziale dopo aver tirato al massimo mi sono accorto di non avere più freni al posteriore.

    Controllo la ruota e mi accorgo della tipica perdita da paraolio mozzo.

    Da quando avevo 16 anni combatto con vespe 50 e PX, quindi capisco che è il paraolio del mozzo e passo dal ricambista a comprare il benedetto ricambio.

    Ieri nell'intento di cambiare il paraolio, dopo aver smontato il tamburo scopro che il piatto ganasce è inzuppato di olio ma il paraolio della COSA non è a vista è coperto da una ghera dorata con tre scalanature all'estreno.

    Questo coperchio è smontabile oppure per sostituire questo benedetto paraolio devo scendere ed aprire il motore??

    Spero fortemente non sià così.

    Aspetto fiducioso ulteriori lumi.

    Cordiali Saluti

    Armando Grasso

  2. #2

    Riferimento: Problema paraolio mozzo Vespa COSA

    Per scrupolo ti chiedo, sei sicuro che sia olio che proviene dal mozzo?
    Nel caso della Cosa (scusa il gioco di parole) non è raro che la perdita provenga dal cilindretto del freno posteriore e che il liquido che rende vana la frenata non sia olio motore ma bensì il dot dell'impianto frenante.

    Il livello della vaschetta del liquido dei freni è ok?

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema paraolio mozzo Vespa COSA

    Citazione Originariamente Scritto da Tdm1978 Visualizza Messaggio
    Questo coperchio è smontabile oppure per sostituire questo benedetto paraolio devo scendere ed aprire il motore??
    Sfortunatamente la Cosa ha il paraolio interno, praticamente per cambiarlo bisogna aprire tutto il motore.
    C'é chi fa la modifica ai motori arcobaleno (che strutturalmente sono uguali a quelli Cosa) ma bisogna cambiare anche il tamburo con uno pre-arcobaleno. Situazione che credo sia irrisolvibile per la Cosa. Purtroppo.
    Te lo dico perché ho revisionato proprio un motore Cosa recentemente e mi ero interessato alla faccenda.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema paraolio mozzo Vespa COSA

    Non si può montare il paraolio mozzo all'esterno, sulla Cosa. Abbiamo preso in considerazione la fattibilità quando è stato aperto il motore della mia Cosa per una revisione. Chi ha fatto il lavoro, persona seria e preparata, ha detto che non sarebbe stato possibile...
    Il moschino c'è!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •