Ho un problema con la mia vespa cosa, l'altro giorno sulla tangenziale dopo aver tirato al massimo mi sono accorto di non avere più freni al posteriore.
Controllo la ruota e mi accorgo della tipica perdita da paraolio mozzo.
Da quando avevo 16 anni combatto con vespe 50 e PX, quindi capisco che è il paraolio del mozzo e passo dal ricambista a comprare il benedetto ricambio.
Ieri nell'intento di cambiare il paraolio, dopo aver smontato il tamburo scopro che il piatto ganasce è inzuppato di olio ma il paraolio della COSA non è a vista è coperto da una ghera dorata con tre scalanature all'estreno.
Questo coperchio è smontabile oppure per sostituire questo benedetto paraolio devo scendere ed aprire il motore??
Spero fortemente non sià così.
Aspetto fiducioso ulteriori lumi.
Cordiali Saluti
Armando Grasso