Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 110

Discussione: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

  1. #76
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    Ora devo solo ripassare il numero di telaio con un chiodo per togliere la ruggine all'interno delle scalfiture e poi darci una mano di antiruggine..
    Occhio a quello che fai, perchè potresti rovinare la punzonatura. Non usare più cartavetro, perchè potresti cancellare i numeri impressi.
    Se non sono perfettamente visibili e perfettamente leggibili, ti potresti ritrovare costretto ad una nuova punzonatura!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #77
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    RAGAZZI! TUTTO RISOLTO...L'HO TROVATO!!!

    quei dementi della motorizzazione hanno punzonato la lamiera che poggia sul tunnel centrale.. la scritta era completamente ricoperta di ruggine, per cui era invisibile.. analizzando centimetro per centimetro la pedana ho notato come in un punto particolare fosse piegata come per delle martellate..

    Con un pò di cartavetrata ho carteggiato la zona e...magia, sono apparsi i magici numeretti con quelle due "M" tanto famose..

    Ora devo solo ripassare il numero di telaio con un chiodo per togliere la ruggine all'interno delle scalfiture e poi darci una mano di antiruggine..

    Non mi rimane che ringraziare tutti voi per gli utilissimi consigli e dirvi, ancora una volta, che siete i numeri uno!
    Sono contento che hai risolto !!... ma proprio li dovevano metterlo .
    Comunque non ti consiglio di usare chiodi o roba del genere, rischi di rovinare tutto, usa usa una spazzolina d'acciaio con setole sottili e stai attento a non scalfire troppo.
    Pierluigi

  3. #78
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    ... ma proprio li dovevano metterlo .
    Con il senno di poi, ha una sua logica: essendo un operazione che fanno manualmente, al momento, e' naturale che cerchino un punto solido e orizzontale, che opponga buona resistenza alle martellate (sul lamierato verticale sarebbe piu' difficile effettuare una punzonatura ottimale).
    Ottima conclusione, dunque

  4. #79
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Con il senno di poi, ha una sua logica: essendo un operazione che fanno manualmente, al momento, e' naturale che cerchino un punto solido e orizzontale, che opponga buona resistenza alle martellate (sul lamierato verticale sarebbe piu' difficile effettuare una punzonatura ottimale).
    Ottima conclusione, dunque
    Credo che le punzonatura sul telaio delle Vespe fosse fatta sempre manualmente; sicuramente è stata fatta lì per comodità di chi ha ripunzonato, magari era da solo e non c'era nessuno che gli tenesse il tampone da dierto la lamiera . Credo che la conclusione sia questa, l'importante è che il nostro amico abbia risolto il problema .

    Pierluigi

  5. #80
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    usa un po' di acido solforico! non abradere...pulisci bene la zona e poi usa una vernice trasparente..

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    ammazza... buon per te..leggendo pensavo davvero non fosse stata ripunzonata.. certo era strano ppoi non concidesse col libretto..
    prova,se ti riesce di reperirlo, col CIF per iniziare se non migliora con una leggerissima mano di acido fosforico, o qlcs tipo rimox e similia e vedi un po..non esagerare col fosfatante che secca epoi è difficile da togliere ..lo metti.. lo lasci agire 5/6 min poi asciughi l'eccesso e lasci cosi.., aspetti e se non 6 soddisfatto ripeti...IO se i numeri si recuperano un po ci darei su solo del trasparente xke il fondo esendo riempitivo potrebbe copririli, stesso rischio con una tinta..aspetta i +esperti xò


  7. #82
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Con il senno di poi, ha una sua logica: essendo un operazione che fanno manualmente, al momento, e' naturale che cerchino un punto solido e orizzontale, che opponga buona resistenza alle martellate (sul lamierato verticale sarebbe piu' difficile effettuare una punzonatura ottimale).
    Ottima conclusione, dunque
    Si, è sicuramente così, l'ho pensato anch'io.
    Allora eviterò il chiodo, proverò prima con diversi tipi di cartavetra, comunque molto fine..se poi non dovessi riuscire a togliere tutta la ruggine, andrò di acido come da voi suggerito..

    Beh ora buona notte a tutti e..tutto è bene quel che finisce bene..

    P.s.: avesse pure vinto l'Italia, avremmo fatto enplein..ma forse pretendevo troppo :D

  8. #83
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    Allora eviterò il chiodo, proverò prima con diversi tipi di cartavetra, comunque molto fine
    Azzarola, ma sei de coccio!!!
    NON USARE PIU' LA CARTAVETRO!!!
    E' più chiaro, adesso, il concetto?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #84
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Azzarola, ma sei de coccio!!!
    NON USARE PIU' LA CARTAVETRO!!!
    E' più chiaro, adesso, il concetto?
    azzo, manco quella da 800?

    Comunque ok, agli ordini!
    CARTAVETRO VIETATAAAAAAAA

  10. #85
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    azzo, manco quella da 800?

    Comunque ok, agli ordini!
    CARTAVETRO VIETATAAAAAAAA
    Sì, assolutamente vietata!

    Usa una spazzola in rame od ottone e poi dai un paio di mani del miglior trasparente che trovi. Il punto non è dei migliori e la ruggine, sempre in agguato, potrebbe cancellare una punzonatura così leggera.

    Ciao, Gino

  11. #86
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da EnzoPX150 Visualizza Messaggio
    Interessa anche a me sapere se si può ripunzonare un telaio: ho trovato un ciclomotore vicino la spazzatura con un amico, poi a lui qualche giorno fa gli è venuta una "brillante" idea ed ha limato il numero di telaio col flessibile... abbiamo foto per fortuna quindi sappiamo il numero.
    Complimenti, furto, contraffazione e falso (se dici che è di provenienza sconosciuta). Un veicolo per strada non è un portachiavi che lo trovi e te lo metti in tasca. Avresti dovuto chiamare le forze dell'ordine per il rinvenimento, potrebbe tranquillamente essere stato rubato prima di essere abbandonato. Il sito della polizia non fa testo, l'ho abbiamo detto mille volte e con questa milleuna. Se vi beccano ne avrete per un po'

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    sono da poco entrato in possesso di una Vespa PX del 1982 (la targa e il libretto lo confermano)..

    Premetto che la vespa ha tutti i suoi documenti e la targa originale.
    L'unica cosa che non avevo notato (grave errore, lo ammetto) è che ha un telaio "vergine", in pratica credo abbia subito un incidente e gli è stato montato un nuovo telaio non punzonato.

    Già il libretto era stato rifatto nel 1985 causa, cito testualmente, "cambio caratteristiche veicolo già immatricolato con la suddetta targa".
    Ovviamente l'ultimo proprietario, che l'aveva presa nel 2004, non ne sa niente..anche perchè non ne capisce molto e quindi confido nella sua buona fede.

    Ora, le mie domande sono:

    -in quali problemi posso incorrere? Possono farmi storie alla revisione?
    -se dovessi avere un sinistro, avrei problemi?
    -come posso risolvere? E' legale ripunzonare il telaio?
    -quali spese dovrei affrontare per risolvere legalmente la questione?

    Allego le foto del tutto (ho cancellato le parti dove comparivano targa e dati del primo proprietario)

    Grazie mille a tutti!
    Se vedi sul libretto la sigla di telaio è tipica delle ripunzonature, un numero progressivo preceduto e seguito da una lettera che identifica la motorizzazione dove è stata effettuata la ripunzonatura. Probabilmente la dicitura "cambio caratteristiche veicolo già immatricolato con la suddetta targa" si riferisce proprio al cambio di telaio.

    Il problema è che non tutte le motorizzazioni ripunzonano dove c'è originariamente il numero di telaio e non tutte lo fanno nello stesso punto quindi armati di pazienza e controlla bene il telaio da tutte le parti, dovresti trovare la punzonatura che nel tuo caso è quella che si legge sul libretto ( M746386M )

    Se non riesci a trovarla in motorizzazione dovrebbero avere dei riferimenti sulla posizione della punzonatura.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  12. #87
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    ops, non avevo letto che l'avevi trovata.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  13. #88
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    ops, non avevo letto che l'avevi trovata.

    Ed io, non stavo capendo il motivo del tuo intervento.
    Tra me e me dicevo: possibile che Alex si sia alzato con il piede sbagliato, stamattina?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #89
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ed io, non stavo capendo il motivo del tuo intervento.
    Tra me e me dicevo: possibile che Alex si sia alzato con il piede sbagliato, stamattina?
    Il problema è che ho letto solo la prima pagina e qualche altro mex quà e la.

    Per la mattina non è il piede sbagliato e che proprio entrambi non vogliono scendere dal letto, la mattina per me è veramente dura.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #90
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    una caccia al tesoro entusiasmante dire

  16. #91
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    una caccia al tesoro entusiasmante dire
    eh si..davvero bellissima..

    Comunque offro volentieri un paio di caffè a alext5.. SVEJAAAAA

  17. #92
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Per la mattina non è il piede sbagliato e che proprio entrambi non vogliono scendere dal letto, la mattina per me è veramente dura.
    Sai come diceva il mio barbiere di quando ero poco più di un ragazzino, e che è tutt'ora vivente?
    Se vo futti la vicina, curcate prestu e azzate 'mprima!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #93
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sai come diceva il mio barbiere di quando ero poco più di un ragazzino, e che è tutt'ora vivente?
    Se vo futti la vicina, curcate prestu e azzate 'mprima!!!

    Sante parole. Infatti la mattina basta alzarsi con calma ed andare a casa del barbiere, lui sarà già andato via da un po e con "la vicina" avrete tutto il tempo che volete

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  19. #94
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Sante parole. Infatti la mattina basta alzarsi con calma ed andare a casa del barbiere, lui sarà già andato via da un po e con "la vicina" avrete tutto il tempo che volete

    Vedo che la discussione si sta indirizzando su binari decisamente folli

  20. #95
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    guardavo delle foto di lamierati (telai nuovi) e notavo che non sono assolutamente punzonati, con nessun tipo di carattere. tu qualche scritta ce l'hai, non correi fosse stata ''semplicemente'' abrasa la matricola.

    Giusto per puntualizzare su questo aspetto: i telai dell'epoca uscivano con la punzonatura predisposta di alcune lettere, che sono esattamente quelle visibili il foto. Del resto si tratta delle lettere comuni a tutte le versioni.
    Ovviamente il discorso non vale coi telai più recenti, punzonati secondo i criteri del VIN (Vehicle Identification Number).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  21. #96
    L'avatar di gerardino37
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Età
    56
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Salve ragazzi, ho seguito con interesse questa discussione e un paio di volte mi sono avvicinato alla risposta del mio problema, ma puntualmeta la discussiane a cambiato rotta.
    Intanto vi espongo il mio problema e sarei grato delle vostra opinione non avendo esperienza in materia.

    Ho quasi completato il restauro di un gl del 63 e nel montaggio ho constatato che il carrozziere mi aveva completamente ricoperto il numero di matricola con la vernice.
    Ho pulito per riportare il numero alla luce in prospettiva dell'imminente collaudo da fare non appena terminato il restauro.
    Premetto che la vespa ha subito anche il trattamento di sabbiatura.
    Una volta pulito il tutto ho notato che due caratteri numerici del numero di telaio sono praticamente illegibili, mentre stellina, prima parte del numero di matricole e numero di omologazione sono visibili.

    Cosa posso fare in merito?
    In cosa consiste ripunzonare il telaio? mi possono punzonare solo i due caratteri abrasi?
    Grazie per il vostro aiuto sono totalmente inesperto nel settore.

  22. #97
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da gerardino37 Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, ho seguito con interesse questa discussione e un paio di volte mi sono avvicinato alla risposta del mio problema, ma puntualmeta la discussiane a cambiato rotta.
    Intanto vi espongo il mio problema e sarei grato delle vostra opinione non avendo esperienza in materia.

    Ho quasi completato il restauro di un gl del 63 e nel montaggio ho constatato che il carrozziere mi aveva completamente ricoperto il numero di matricola con la vernice.
    Ho pulito per riportare il numero alla luce in prospettiva dell'imminente collaudo da fare non appena terminato il restauro.
    Premetto che la vespa ha subito anche il trattamento di sabbiatura.
    Una volta pulito il tutto ho notato che due caratteri numerici del numero di telaio sono praticamente illegibili, mentre stellina, prima parte del numero di matricole e numero di omologazione sono visibili.

    Cosa posso fare in merito?
    In cosa consiste ripunzonare il telaio? mi possono punzonare solo i due caratteri abrasi?
    Grazie per il vostro aiuto sono totalmente inesperto nel settore.
    Assolutamente no. La ripunzonatura è una operazione che si fa in motorizzazione in seguito alla sostituzione del telaio, da documentare con foto prima della sostituzione, fattura di acquisto del nuovo telaio (nuovo di fabbrica) e fattura con dichiarazione di regolare esecuzione dei lavori a firma di chi ha materialmente smontato e ricostruito il veicolo. Ovviamente si fa per giusto motivo quale grave incidente, grave deterioramento della struttura etc.

    Ripassare una punzonatura è un reato, si rischia il sequestro del mezzo con relativa denuncia alla prima occasione.

    Se puoi metti qualche foto e diamo un'occhiata.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  23. #98
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Assolutamente no. La ripunzonatura è una operazione che si fa in motorizzazione in seguito alla sostituzione del telaio, da documentare con foto prima della sostituzione, fattura di acquisto del nuovo telaio (nuovo di fabbrica) e fattura con dichiarazione di regolare esecuzione dei lavori a firma di chi ha materialmente smontato e ricostruito il veicolo. Ovviamente si fa per giusto motivo quale grave incidente, grave deterioramento della struttura etc.

    Ripassare una punzonatura è un reato, si rischia il sequestro del mezzo con relativa denuncia alla prima occasione.

    Se puoi metti qualche foto e diamo un'occhiata.

    No Alex, la ripunzonatura, anche dello stesso numero di telaio, si può effettuare anche sullo stesso telaio, senza che sia necessario sostituirlo, per varie cause, come un'imperfetta punzonatura da parte della casa costruttrice o un accidente di lieve entità. Però la condizione necessaria è che il veicolo in questione abbia almeno uno dei documenti da cui risulta sigla e numero di telaio e che questi siano almeno in parte leggibili.

    Ora, la vespa di gerardino37 si trova in questa situazione? Altrimenti non si può far nulla, ed io incomincerei a vedere se è il caso di fare causa al sabbiatore, che ha fatto così male il suo lavoro, per vedere di ricavarne un risarcimento!

    Ciao, Gino

  24. #99
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    No Alex, la ripunzonatura, anche dello stesso numero di telaio, si può effettuare anche sullo stesso telaio, senza che sia necessario sostituirlo, per varie cause, come un'imperfetta punzonatura da parte della casa costruttrice o un accidente di lieve entità. Però la condizione necessaria è che il veicolo in questione abbia almeno uno dei documenti da cui risulta sigla e numero di telaio e che questi siano almeno in parte leggibili.

    Ora, la vespa di gerardino37 si trova in questa situazione? Altrimenti non si può far nulla, ed io incomincerei a vedere se è il caso di fare causa al sabbiatore, che ha fatto così male il suo lavoro, per vedere di ricavarne un risarcimento!

    Ciao, Gino
    Certo, ma in caso di errore o difetto della punzonatura in fabbrica mi sembra che occorre una dichiarazione della casa costruttrice che attesta l'anomalia ed in questo caso come anche in caso di danno alla punzonatura in seguito a sinistro si può ripunzonare la stessa scocca.

    Gerardino37 parla di due caratteri illegibili, la vedo un po dura.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  25. #100
    L'avatar di gerardino37
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Età
    56
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    No Alex, la ripunzonatura, anche dello stesso numero di telaio, si può effettuare anche sullo stesso telaio, senza che sia necessario sostituirlo, per varie cause, come un'imperfetta punzonatura da parte della casa costruttrice o un accidente di lieve entità. Però la condizione necessaria è che il veicolo in questione abbia almeno uno dei documenti da cui risulta sigla e numero di telaio e che questi siano almeno in parte leggibili.

    Ora, la vespa di gerardino37 si trova in questa situazione? Altrimenti non si può far nulla, ed io incomincerei a vedere se è il caso di fare causa al sabbiatore, che ha fatto così male il suo lavoro, per vedere di ricavarne un risarcimento!

    Ciao, Gino
    Beh io sono in possesso del libretto di circolazione con n. di telaio ben visibile...il libretto è un duplicato emesso nel 74 ma con tutti i riferimenti storici della vespa tral'altro ho eseguito una visura e tutto è ben chiaro, targa originale e i primi numeri sono ben visibili.
    Dopo aver letto qualche forum ho trovato un link sulla punzonatura d'uffcio.
    Allego link datemi un conforto grazie.
    PUNZONATURA D'UFFICIO

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •