Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    Ciao le pedane dovresti saldarle meglio, io mi sono trovato nello stesso tuo problema.
    Un lavoro così era stato fatto dal precedente proprietario ed era una schifezza,benchè le pedane erano sanissime lo tirate giù acquistando quelle nuove la prox settimana le monterò e poi se vuoi dai un'occhiata

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S nicandro garganico
    Età
    31
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    raga un pò più sopra ho letto che si utilizzava lo stagno al posto dello stucco... mi potete spiegare un pò l'utilizzo e quale stagno?? quello per saldare?? come scioglierlo e come lavorarlo?? insomma qualche info

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    Citazione Originariamente Scritto da special94 Visualizza Messaggio
    raga un pò più sopra ho letto che si utilizzava lo stagno al posto dello stucco... mi potete spiegare un pò l'utilizzo e quale stagno?? quello per saldare?? come scioglierlo e come lavorarlo?? insomma qualche info
    La stagnatura è un procedimento affascinante che adoro, io l'ho utilizzato su un serbatoio della mia vecchia Yamaha RD 350R che si era bucato con la ruggine, aveva proprio dei tarli, lo portai da un radiatorista che a lamiera nuda mi rivestì la parte bassa del serbatoio di stagno. Ho assistito all'operazione, aveva un cannello, un acido per pulire il metallo, una barra di stagno puro al 100% e dei fogli di quotidiano chiusi in pacchetti spessi con cui spalmava lo stagno. Subito dopo aver passat il cannello passava lo stagno e contemporaneamente spalmava. Una lavorazione incredibile. Oh trovato un video, questa è una operazione che si fa sulle pentole in rame, penso che anche un buon idraulico sia capace. E' importante ricordarti che la pedana è molto sottile quindi scaldandola ti si potrebbe
    deformare. Va maneggiata con rapidità e sapienza.

    Rinomata Rameria Mazzetti - YouTube
    Navarini Rame - www.navarinirame.com - YouTube
    SALDATURA RAME OTTONE - YouTube
    Ciao Gioweb

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    Leggi anche questa, l'ho aperta io tempo fa http://old.vesparesources.com/vespa-...i-lamiere.html
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S nicandro garganico
    Età
    31
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    allora che dici me lo sconsigli?? il cannello ho quello con la bomboletta lunga sotto, lo stagno si puo usare quello grande tipo quelle che usano le onoranze funebri?? (no dirmi brutte parole hahahhahaha) e scusa l'acido a cosa serve per pulire prima o dopo??

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    no non lo sconsiglio ma occhio a non fare peggio di quanto sta adesso. io ad esempio ho restaurato tutto da solo anche le saldature ma prima di andare sulla pedana ho lavorato un lamierino sottile per provare e quando stavo sulla pedana ho rischiato grosso quindi cerca di informarti sulla tecnica. l'acido serve subito prima come decapante mi sembra di dica così. Lo stagno per le onoranze leggo su un sito che è "Verghette estruse in stagno 50% titolato." io sapevo che ci voleva puro al 100% CERCA "STAGNO VERGINE VERGHETTE 100%" L'ACIDO DOVREBBE ESSERE IL CLORIDRICO. Con lo stagno se capisci la tecnica ricrei proprio il materiale molto meglio dello stucco ed è anche una soddisfazione.
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S nicandro garganico
    Età
    31
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Tecnica corretta saldatura nuova pedana su special

    capito... ma avevo letto che l'acido o non so cosa serve per far attaccare meglio lo stagno... ma le imprese funebre ho sentito che usano un prodotto che serve a far attaccare meglio lo stagno...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •