Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: frecccia posteriore px

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    napoli
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Question frecccia posteriore px

    Ciao a tutti
    ho un problema con la freccia posteriore destra da quando ho fatto verniciare la mia px che ieri ho provato a risolvere ma non con buoni risultati....
    1)la freccia non si accende
    2)la corrente al telaio arriva
    3)a circuito chiuso della scocca (con batteria ) la freccia accende
    4)la corrente arriva sul filo fino al portalamopada con scocca montata ma non accende

    ora vi chiedo ma la massa la freccia dove la fa? sulla vite? o la scocca deve toccare in qualche punto preciso???
    Grazie

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di sulina2
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    genova
    Età
    62
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: frecccia posteriore px

    ciao, dalla freccia post esce un filo nero con il terminale zigrinato quello e' il contatto di massa che deve toccare il telaio senza vernice, stesso discorso per il contatto della scocca con il telaio che e nel punto dove c'e' l'incastro in alto sulla scocca .......in piu' con un cacciavitino piccolo leva residui di vernice nel buco del telaio dove c' e' il positivo, sono cose normalissime quando si fa' riverniciare una vespa

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: frecccia posteriore px

    Controlla che la massa presa dal telaio mediante la molletta che si aggancia sia libera da vernice. Il perno che entra nel telaio, quello in basso, in teoria andrebbe isolato con un tubo di gomma, per evitare che vibri.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    napoli
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: frecccia posteriore px

    scusate ma non ho capito tanto bene ...
    allora....
    la molla deve essere pulita xkè è la massa .... giusto?pulito anche il gancio del telaio dove poggia???
    poi il perno ke deve avere la gomma e guello vicino al parafanghino??
    ed infine il positivo è quello avanti lato pedana dove entra quel pirulikkio di rame ????

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    napoli
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: frecccia posteriore px

    ???????????

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    napoli
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: frecccia posteriore px

    mmmmmmmmm .........
    vedo checi sono molti aiuti per la mia freccia
    mi sa che faccio prima a passare da un elettrauto prima che qualcuno mi arronzi a me e la vespa

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: frecccia posteriore px

    Non è la prima volta che ti mostri tanto impaziente... Ti ricordo che nessuno di noi segue il forum per lavoro; tanta insistenza è del tutto inopportuna e non invoglia affatto a risponderti.

    L'elettrauto certamente sarà più celere nell'assisterti, anche perchè pagato per questo!


    Citazione Originariamente Scritto da francesco.tommasino Visualizza Messaggio
    la molla deve essere pulita xkè è la massa .... giusto?pulito anche il gancio del telaio dove poggia???
    Come hanno detto anche altri, la mancata accensione è probabilmente dovuta a contatto di massa assente.

    Che PX è il tuo? E' un'informazione importante, meglio fare qualche sforzo in più nel formulare la richiesta, se si vogliono risposte puntuali. Dico questo perchè se si trattasse di un PX a ganci esterni (1977-1981), la massa arriverebbe dai galletti di chiusura dei cofani, e sarebbe estremamente importante fare in modo che il loro punto di contatto coi cofani sia pulito e a metallo nudo. Basta una piccola incisione nella vernice. Il fatto che la Vespa sia stata riverniciata dà una valida spiegazione al problema.

    Se la chiusura è del tipo a ganci interni, il concetto è il medesimo, ma il punto di contatto è posto sulla bordatura interna al cofano, nella quale è facile identificare il foto asolato nel quale fa presa il gancio di chiusura. Anche in questo caso è opportuno rimuovere un po' di vernice per assicurare il contatto.

    Personalmente non credo che il punto di contatto della massa sia nella molla di ritegno, nella parte più alta del cofano. Quello è un pezzo 'strutturale', ma il contatto avviene attraverso i ganci che ho citato. E' certamente così sui PX a ganci esterni, perchè sui modelli con frecce tali ganci sono direttamente allacciati alla massa (mediante due cavetti neri con occhiello). Nel caso dei ganci interni, invece, non mi pare di ricordare alcun cavo, che del resto sarebbe superfluo, dato che il complesso di chiusura è assicurato ai lamierati attraverso delle viti.

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.tommasino Visualizza Messaggio
    poi il perno ke deve avere la gomma e guello vicino al parafanghino??
    Sì. Il tubetto in gomma è molto importante. Mi è capitato di vedere Vespe che non avevano più il tubetto sul perno ed avevano il relativo buco sul telaio seriamente consumato (!!).


    Citazione Originariamente Scritto da francesco.tommasino Visualizza Messaggio
    ed infine il positivo è quello avanti lato pedana dove entra quel pirulikkio di rame ????
    Esatto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    napoli
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: frecccia posteriore px

    io non volevo dare fretta a nessuno speravo solo di essere più visibile
    non ho costretto nessuno a rispondere
    cmq grazie per le info
    aggiungero l'isolamento in gomma a entrambe le mie scocche e cmq
    il gancio è ormai pulito credo di provare a dare un ultima pulitina sia li che alla scocca ma .......
    non credo che risolverò

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •