Le mute da apnea dovrebbero essere più sottili e senza "felpina" ovvero con il neoprene a contatto diretto con la pelle. Per indossarle c'è chi usa il bagnoschiuma. Le mute da immersione sono piu spesse e di materiale più poroso. Cosa accade? Che scendendo la pressione schiaccia il neoprene, facendo uscire quella poca aria che c'è. Risalendo, col diminuire della pressione, in quei micropori entra l'acqua. Credo funzioni così.
L'altro giorno mi hanno venduto una muta, l'ho indossata subito, mi sono appesantito a dovere (1 kg ogni 10 di peso corporeo) e scendendo avevo difficoltà, molta resistenza. Arrivato sul fopndo ad una 10ina di metri, mi rigiro e .. stessa difficoltà. Torno a casa e leggo il manualetto in dotazion ealla muta:
"PRECAUZIONI .. non utilizzare mai senza bombole, la gelleggiabilità può variare a seconda della profondità e del tempo di immersione".
Bene, mi era stata venduta come una muta da apnea.
Chissà quanti ci sono rimasti stecchiti a fidarsi dei "consiglieri vendita"
Le mute da apnea sembra non debbano avere la cerniera.
Bah??
YouTube - 11.Adottiamo.Un.Fazzoletto.di.Mare.N.Guardavaccaro .Pelizzari