Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Smontaggio motore e rifilettatura carter PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Smontaggio motore e rifilettatura carter PX

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    ovvio che l'alluminio non si rettifica,
    Non è in alluminio, è una canna al cromo durissima, con la fusione attorno in alluminio.
    Qiondi non vedo come un truciolo in alluminio possa aver graffiato il cilindro.
    Sicuro che non hai rotto un segmento del pistone ? io credo che sia quello...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Smontaggio motore e rifilettatura carter PX

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Non è in alluminio, è una canna al cromo durissima, con la fusione attorno in alluminio.
    Qiondi non vedo come un truciolo in alluminio possa aver graffiato il cilindro.
    Sicuro che non hai rotto un segmento del pistone ? io credo che sia quello...
    non trovo altra spiegazione, perchè il pistone ha il graffio più profondo ancora e si vede come se proprio fosse stata asportata una striscia per asportazione di truciolo..(si tratta sempre di 1/10 mm in ogni caso) domani vedo se riesco a fare qualche foto..

    credi che sia fattibile riutilizzare questo cilindro?magari facendo dare una lucidatinaperchè essendo il graffio sotto la luce dello scarico, non so in che misura possa pregiudicarne la compressione o la meccanica in generale..

    comunque il truciolo o chi per lui si vedeva che esisteva visto che ho ritrovato anche sulla fascia lo stesso segno, come appunto se qualcosa avesse raschiato..ma fosse poi finita li, una volta finita nello scarico..la pedivella risultava bloccata, ma cercando di ruotare il volano sono riuscito a spostare fino al pmi e a sfilare il cilindro..in realtà quando il pistone era al pmi mi sono ripreso d'animo vedendo la canna intatta, ma una volta sfilato notavo pian piano comparire il graffio..ci tengo a dire che nn ho mai acceso il motore ragione per cui è l'unica possibilità che mi so dare..

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Smontaggio motore e rifilettatura carter PX

    Aspé, il cilindro in alluminio si puó anche rettificare e lo strato di nikasil ripristinato. Costa un pochino ma mai quanto un cilindro nuovo.
    Qui da noi ci sono officine che lo fanno per un centinaio di euro piú il costo del pistone nuovo.


    La filettatura del carter si puó riparare con pochi euro di spesa e facendo il lavoro in casa. Il risultato sará anche piú robusto della filettatura originale.
    http://old.vesparesources.com/vespa-...light=helicoil

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Smontaggio motore e rifilettatura carter PX

    si ma, se spendo 100 euro per la renilikatura+ 60 per il pistone, arrivo a 160 che è il prezzo del piasco..vorrei capire se un graffio sotto lo scarico possa dar problemi alla meccanica del 2 tempi..in quel caso comprerei solo il pistone..altrimenti..lo regalo al primo che lo vuole

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Smontaggio motore e rifilettatura carter PX

    ok, dopo aver smontato tutto ho potuto appurare che il filetto carburo è da rifare (mi butto sugli elicoil) mentre di trucioli o sporco non ne ho trovato ma tant'è..credo che domani andrò da un tizio per capire se esistono gli estremi per una spazzolata e un cambio pistone..

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Smontaggio motore e rifilettatura carter PX

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    ok, dopo aver smontato tutto ho potuto appurare che il filetto carburo è da rifare (mi butto sugli elicoil) mentre di trucioli o sporco non ne ho trovato ma tant'è..credo che domani andrò da un tizio per capire se esistono gli estremi per una spazzolata e un cambio pistone..
    Io lo terrei così.
    E' meglio non toccare il trattamento che hanno le canne cromate.
    Non penso che un piccolo solco possa incidre a livello di affidabilità.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Smontaggio motore e rifilettatura carter PX

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Io lo terrei così.
    E' meglio non toccare il trattamento che hanno le canne cromate.
    Non penso che un piccolo solco possa incidre a livello di affidabilità.
    guarda, ho letto in giro che spesso si da una spazzolata alla canna anche quando si hanno grippatine! il mio essendo un graffio al pmi dovrebbe non essere gravissimo, in ogni caso provo a chiedere un parere in rettifica, so che il ragazzo di quel centro è un tipo ingamba, vediamo..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •