Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Troppi numeri di telaio

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Troppi numeri di telaio

    Come da titiolo ho notato che sulla mia Vespa PX200E aquistata da poco ci sono oltre ai 6 numeri 1 numero e una lettera in più che però sul libretto non compaiono...
    Mi spiego meglio, sul libretto c'è scritto 123456 ma sul telaio il codice è D5123456D, cosa può essere, o per lo meno come mi devo comportare? Devo ammettere che alla revisione non c'è stato nessun problema nonostante abbiano controllato.... ma in futuro???

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    davanti e dietro quelle "D" ci stanno le stellette???

    il numero di telaio dove è messo???

    sicuro che sul libretto non c'è scritto che è stato sostiuto il telaio???
    prova

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    Quella dovrebbe essere una punzonatura d'ufficio e se non sbaglio la lettera identifica l'ufficio provinciale della motorizzazione che ha effettuato la punzonatura. Sul libretto dovresti avere una dicitura che attesta l'operazione di ripunzonatura effettuata.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Quella dovrebbe essere una punzonatura d'ufficio e se non sbaglio la lettera identifica l'ufficio provinciale della motorizzazione che ha effettuato la punzonatura. Sul libretto dovresti avere una dicitura che attesta l'operazione di ripunzonatura effettuata.

    ecco bravo!!! ed adesso il mio quiz se ne va alle ficarelle
    prova

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    ecco bravo!!! ed adesso il mio quiz se ne va alle ficarelle
    In effetti non sono certo che nelle punzonature fatte in motorizzazione usano anche le stelle, come sempre solo gipirat ci toglietrà tutti i dubbi.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    In effetti non sono certo che nelle punzonature fatte in motorizzazione usano anche le stelle, come sempre solo gipirat ci toglietrà tutti i dubbi.

    secondo me non le usano
    prova

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    arezzo
    Età
    55
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    su un telaio ripunzonato alla mctc le stelle non le ho mai trovate,
    nei 3 o 4 telai che ho visto ho sempre trovato una M all'inizio e una M alla fine della punzonatura e un 1 davanti al vecchio numero
    esempio
    vecchio telaio 12345
    nuovo numero M112345M
    ciao

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    se c'era sempre la "M" vuol dire che le avevano punzonate tutte alla stessa motorizzazione

    grazie, cmq, della precisazione
    prova

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    Le stellette non ci sono e sul libretto non c'è scritto nulla riguardo alla sostituzione del telaio. Devo dire però che il libretto è stato rifatto per smarrimento nell 94 ma la vespa è dell 85 e i propietari che compaionono sono quelli dal 94 in poi, magari il "malefatto" era accaduto prima e sul libretto nuovo non è stato riportato.
    Il numero di telaio è nella posizione corretta, sotto alla mtricola piaggio, come tutte le altre PX.
    Rimane il fatto che sul libretto il numero è più corto

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da filippo09 Visualizza Messaggio
    Le stellette non ci sono e sul libretto non c'è scritto nulla riguardo alla sostituzione del telaio. Devo dire però che il libretto è stato rifatto per smarrimento nell 94 ma la vespa è dell 85 e i propietari che compaionono sono quelli dal 94 in poi, magari il "malefatto" era accaduto prima e sul libretto nuovo non è stato riportato.
    Il numero di telaio è nella posizione corretta, sotto alla mtricola piaggio, come tutte le altre PX.
    Rimane il fatto che sul libretto il numero è più corto
    Se le stellette non ci sono, probabilmente la punzonatura è anteriore al 1993.
    Vedi: http://www.vehicle-documents.it/punzonatura_ufficio.htm
    Per conoscere la punzonatura originale dovresti fare una visura storica al PRA o un'ispezione alla motorizzazione di prima immatricolazione.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    Proverò allora adandare a chiedere informazioni alla motorizzazione, sperando che si risolva tutto con una svista burocratica piuttosto che rifare tutte le procedure per la reimmatricolazione.

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da filippo09 Visualizza Messaggio
    Proverò allora adandare a chiedere informazioni alla motorizzazione, sperando che si risolva tutto con una svista burocratica piuttosto che rifare tutte le procedure per la reimmatricolazione.
    Veramente non c'è nessuna svista e, certamente, non la devi reimmatricolare!

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    Oggi sono andato alla motorizzazione e devo dire che mi sono sentito completamente preso in giro, alla mattina avevo telefonato e mi era stato detto di presentarmi alle ore 15 per esporre il mio quesito al sig, Tizio. Bene, io alle 14:50 ero già là convinto di avere almeno delle indicazioni su come procedere per risolvere il problema, e invece dopo quasi mezzora di attesa arriva uno e mi dice:" Ma tu chi aspetti? Se apetti tizio oggi non c'è è a un corso"
    Allora sono sceso e in portinerai ho chiesto quando potevo trovarlo, ma non mi hanno saputo rispondere, così mi hanno indirizzato ad un'altro ufficio e anche lì dopo quasi 15 min di inutile attesa mi hanno detto che non era di loro competenza e che dovevo parlare con il sig. Tizio ....... E ALLORA ANDATETUTTI A F.....O me ne sono andato e dato che ero di strada mi sono fatto un giro in montagna per collaudare la mia vespa e sopratutto per farmela passare un po'. Ci ripenserò tra 2 anni quando la revisione scadrà di nuovo e intanto mi godo lamia vespa alla faccia loro!

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    Ieri dopo tanto tempo, mi sono deciso e ho spazzolato tutta la zona adiacente al numero di telaio perche stava arrugginendo e ho scoperto che oltre ai soliti numeri di telaio in più (D5123456D5) forse mancano dei numeri ...
    DGM OM
    VSX1T
    D5 123456 D5
    Ma sul libretto non trovo alcun numero che inizia con DGM eccetto il codice per la marmitta.
    devo supporre che non sia essenzaiale ?

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da filippo09 Visualizza Messaggio
    Ieri dopo tanto tempo, mi sono deciso e ho spazzolato tutta la zona adiacente al numero di telaio perche stava arrugginendo e ho scoperto che oltre ai soliti numeri di telaio in più (D5123456D5) forse mancano dei numeri ...
    DGM OM
    VSX1T
    D5 123456 D5
    Ma sul libretto non trovo alcun numero che inizia con DGM eccetto il codice per la marmitta.
    devo supporre che non sia essenzaiale ?
    Allora, per quel che riguarda il numero di telaio ripunzonato:
    "D5" (D5123456D5) indica la motorizzazione che ha effettuato la ripunzonatura, cioé Venezia;
    i due numeri che hai segnalato come "56" (D5123456D5) indicano l'anno in cui è stata effettuata la ripunzonatura (presumibilmente il 1994, quindi i due numeri dovrebbero essere "94" (D5123494D5), mentre "1234" è il numero progressivo di ripunzonature fatte dalla motorizzazione di Venezia, almeno sinché si è usato quel sistema, che ora non si usa più).

    Il telaio è stato sostituito, lo conferma il fatto che non abbiano punzonato tutta la sigla d'omologazione, ma abbiano lasciato solo "DGM OM", che dovrebbe essere "DGM16773 OM". Infatti, i telai ricambi di magazzino, da usarsi in sostituzione di quelli irrecuperabili, per incidente o altro, essendo in comune per tutte e 3 le cilindrate della serie Vespa PX, non avevano la punzonatura della sigla di omologazione e della sigla del telaio completa, così da essere completate con quella della cilindrata corrispondente a quella da sostituire. Per questo è singolare che la sigla del telaio sia quella corretta della PX 200, dovrebbe essere "V T", al posto di " VSX1T", perché, normalmente, dimenticavano di aggiornare entrambe le sigle, quindi pare strano che ne abbiano aggiornata una e l'altra no, ma se, guardando bene la "SX1T", noti che siano state punzonate diversamente della "V T", allora vuol dire che sono stati negligenti solo a metà!

    Comunque, la punzonatura della sigla di omologazione non è essenziale, purché sia correttamente riportata la ripunzonatura del telaio su tutti i documenti.

    Ciao, Gino

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    VR
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Troppi numeri di telaio

    Allora vuol dire che devo preoccuparmi solamente a metà, dato che alla revisione era passata senza tanti problemi.
    Ti ringrazio infinitamente per le info e per il tuo tempismo nel rispondermi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •