Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: perdenza olio nero da testata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: perdenza olio nero da testata

    Ok, facciamo una cosa alla volta.....
    Intanto il problema della testa va risolto......
    Quello del consumo è un'altra faccenda e bisogna capire che configurazione monti.........altrimenti è difficile aiutarti a capire il problema....

    Riccardo

    PS certe smallframe bevono come delle spugne......dipende da cosa c'è sotto......
    Creative Engineering

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    agrigento
    Età
    39
    Messaggi
    199
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: perdenza olio nero da testata

    ok riccardo domani ti farò sapere come è andata a presto!grazie...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: perdenza olio nero da testata

    Visto che anch'io ho lo stesso problema col 75 polini volevo sapere di quanti decimi devo farla spianare senza ricorrere all'inserimento di ulteriori guarnizioni alla base del cilindro

  4. #4
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: perdenza olio nero da testata

    Ciao, scusa se mi rendo antipatico, ma nell'Italiano corrente, "perdenza" non si usa più. Puoi dire perdita per individuare il trafilamento di olio dalla testa, e calo di prestazioni per dire che la tua vespa va meno.

    Mi scuso ancora.

    Quanto al problema, smonta testa e cilindro, metti le superfici di accoppiamento su un piano di riscontro sicuramente liscio (un vetro va bene) e guarda se sono presenti anomalie. Se queste sono piccole, puoi spianare con carta molto fine (mi pareva di aver usato una 600) entrambi le superfici e richiudere senza sigillante. Se ci sono grossi avvallamenti, sarai costretto a spianare e a recuperare il gioco con una eventuale guarnizione.

    Se la tua vespa beve molto, può essere dovuto al fatto che per far fronte alla maggior quantità d'aria che entra dagli "spifferi" sia stato montato un getto più grosso del dovuto.

    In bocca al lupo

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    agrigento
    Età
    39
    Messaggi
    199
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: perdenza olio nero da testata

    tutto risolto ho smontato la testata passato la p600 ma lieve lieve messo un velo di mastice nero(ma proprio un velo) chiuso tutto e tutto ok!!!

  6. #6
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: perdenza olio nero da testata

    Bene! Fa sapere se il mastice tiene o da dei problemi... hai provato a non metterlo e a grattare soltanto, magari teneva lo stesso. Ciao

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    agrigento
    Età
    39
    Messaggi
    199
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: perdenza olio nero da testata

    maramao io per evitare tutto ho messo un velo invisibile di mastice ora la vespa va benissimo e non perde affatto..
    grazie mille dei consigli

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •