Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: cambiare cavo frizione, una "rogna"?

  1. #1
    VRista L'avatar di FLSTN
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    crema
    Età
    55
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    cambiare cavo frizione, una "rogna"?

    ciao a tutti, stamattina vado a lavoro, mi fermo al bar a bere li caffè e stack! cavo frizione andatosiccome la vespa è il mio unico mezzo di trasporto, durante il giorno cerco di contattare telefonicamente qualche officina della mia zona per risolvere la cosa velocemente ( penso io )tornato a casa dal lavoro,per farla breve due mi hanno rimbalzato, quello vicino a casa mia mi ha detto perfino che è un lavoraccio e ci vuole una giornata, il piaggio center della mia zona niente fino a lunedì, troppo lavoro...
    quindi mi chiedevo, premesso che io non l'ho mai cambiato, è così difficile/impegnativo?

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: cambiare cavo frizione, una "rogna"?

    15 minuti di lavoro in un officina.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: cambiare cavo frizione, una "rogna"?

    Citazione Originariamente Scritto da FLSTN Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, stamattina vado a lavoro, mi fermo al bar a bere li caffè e stack! cavo frizione andatosiccome la vespa è il mio unico mezzo di trasporto, durante il giorno cerco di contattare telefonicamente qualche officina della mia zona per risolvere la cosa velocemente ( penso io )tornato a casa dal lavoro,per farla breve due mi hanno rimbalzato, quello vicino a casa mia mi ha detto perfino che è un lavoraccio e ci vuole una giornata, il piaggio center della mia zona niente fino a lunedì, troppo lavoro...
    quindi mi chiedevo, premesso che io non l'ho mai cambiato, è così difficile/impegnativo?
    Se non hai marmitte particolari che escono sotto al motore e' un lavoro da un quarto d'ora mezzora al massimo. Sempre se non hai la guaina vecchia e rovinata. Devi sfilare il vecchio filo, adesso non so se si e' rotto il pallino come e' successo a me mercoledi o se si e' rotto in fondo vicino al morsetto. Comunque devi svitare il dadino che sta sotto alla leva, poi togli la vite della leva (stai attento alle ranelle che stanno tra la leva ed il manubrio).
    A questo punto, con una pile guardi dentro l'alloggiamento della leva e dovresti vedere il copocorda della guaina. In fili il filo nuovo nella guaina ingrassandolo mentre loi infili. Se hai problemi ad infilarlo, devi aprire il manubrio e addolcire la curva che fa la guaina dove esce dal tubo delle marce.
    Una volta infilato tutto il filo, rimonti la leva, ti sposti sotto alla vespa vicino alla marmitta. Avviti tutto il registro, infili il filo nel registro, attacchi il morsetto, regoli il registro in modo che la frizione stacchi 5mm prima che la leva sia tutta estesa e hai finito.

    Ciao,

    Vol.

  4. #4

    Riferimento: cambiare cavo frizione, una "rogna"?

    Io sono uno di quelli che rompe un cavo frizione ogni 2000 km (forse ora ho smesso) e se io ci impiego meno di 10 minuti facendo il lavoro a bordo strada, il meccanico dovrebbe anche metterci meno considerando che ha già tutti i ferri del mestiere pronti all'uso.

    Non camminare mai senza un cavo di trasmissione di scorta - uno per ogni servizio essenziale (cambio, frizione, gas).

    Se può esserti d'aiuto ti linko la mia documentazione fotografica dell'intervento, che ho riporatto sul blog.
    STAR DELUXE Blog Archive Sostituire il cavo della Frizione

    Fai da te il lavoro...sarà molto pù appagante e la prossima volta che si romperà il cavo, saprai già dove mettere le mani ma soprattutto non resterai fermo in attesa che qualcun altro intervenga.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: cambiare cavo frizione, una "rogna"?

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Io sono uno di quelli che rompe un cavo frizione ogni 2000 km

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    meno di 10 minuti facendo il lavoro a bordo strada,
    Ed ecco il perche

  6. #6
    VRista L'avatar di FLSTN
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    crema
    Età
    55
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambiare cavo frizione, una "rogna"?

    grazie a tutti...quindi ancora una volta hanno perso un potenziale cliente,questa è un'altra cosa che non riesco a capire...
    @ spaghetti,complimenti per la spiegazione dettagliatissima, mi è piaciuta molto la parte dei buchi e lubrificanti

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: cambiare cavo frizione, una "rogna"?

    Citazione Originariamente Scritto da FLSTN Visualizza Messaggio
    grazie a tutti...quindi ancora una volta hanno perso un potenziale cliente,questa è un'altra cosa che non riesco a capire...
    @ spaghetti,complimenti per la spiegazione dettagliatissima, mi è piaciuta molto la parte dei buchi e lubrificanti
    Il problema è che non ci capiscono una mazza di Vespa. Sono solo buoni a fare i talgiandi ai frullini.

  8. #8
    VRista L'avatar di FLSTN
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    crema
    Età
    55
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambiare cavo frizione, una "rogna"?

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Il problema è che non ci capiscono una mazza di Vespa. Sono solo buoni a fare i talgiandi ai frullini.
    stra stra quoto!
    alla fine sono andato a 50 km da casa mia dal mio (ora) meccanico di fiducia, dieci minuti scarsi e 5 euri la prossima volta però lo cambio io

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •