Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: Lavorazioni polini 208 bifascia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    ieri sono stati rifinite a dovere le luci del cilindro oggi conto di finire lo scarico e postare le foto facendo anche un confronto tra il prima ed il dopo intanto nel frattempo ho trovato nei meandri oscori del Pc la foto fatta alla Valvola (ancora un pò grezza) ed al suo piano di tenuta, magari può essere utile:


    Visto che la valvola nella parte lato scarico già allungata (originale) e non con forma quadratica ma svasata un pò a punta diciamo come se fosse una "U" ho seguito lo stesso profilo e l' ho lavorata secondo questa forma anche nella parte lato ammortizzatore... per quello che mi riguarda lavoro sempre in questo modo le valvole d' ammisione perchè questa lavorazione mi dà l' idea che quando la spalla dell' albero passa sulla valvola dalla punta della "U" la miscela venga spruzzata dando più progressione al riempimento del carter pompa (anche se in definitiva stiamo parlando di millesimi di secondo)
    Se posso darti un consiglio, l'apertura e chiusura dell'ammissione va meglio netta che progressiva in quanto la colonna dei gas fra la chiusura e la riapertura si comprime parecchio ed alla riapertura irrompe all'interno con più energia.

    non c'è non c'è niente da spruzzare.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Se posso darti un consiglio, l'apertura e chiusura dell'ammissione va meglio netta che progressiva in quanto la colonna dei gas fra la chiusura e la riapertura si comprime parecchio ed alla riapertura irrompe all'interno con più energia.

    non c'è non c'è niente da spruzzare.

    Secondo te perchè le lavorazioni piaggio sono invece stondate?

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    Secondo te perchè le lavorazioni piaggio sono invece stondate?
    E secondo te perchè la valvola la piaggio l'ha fatta più piccola di quello che tu ritieni giusto?

    Semplice, tanto va lo stesso se parliamo di un motore come quello della vespa 200 che ha una potenza specifica di 50Cv/L, meno di alcuni tosaerba.

    Tu invece stai facendo un motore potentissimo ed io ti ho voluto dare un consiglio.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    E secondo te perchè la valvola la piaggio l'ha fatta più piccola di quello che tu ritieni giusto?

    Semplice, tanto va lo stesso se parliamo di un motore come quello della vespa 200 che ha una potenza specifica di 50Cv/L, meno di alcuni tosaerba.

    Tu invece stai facendo un motore potentissimo ed io ti ho voluto dare un consiglio.
    grazie del consiglio ma per ora deve rimanere così quando riaprirò i carter valuterò

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    scusa ma le foto dove sono?
    visto che stai facendo un motore simile al mio sono curioso....

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    scusa ma le foto dove sono?
    visto che stai facendo un motore simile al mio sono curioso....
    perchè non le vedi?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Lavorazioni polini 208 bifascia

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    perchè non le vedi?
    Forse perche non sono caricate sul forum ma su un sito esterno. Anch'io dal lavoro non le vedo, il firewall azinedale blocco imageshack.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •