Ciao ragazzi abbandono l'idea della chiave dinamometrica alla fine e un motore di 30 anni fa e non mi sembra il caso.
Ho due domande che pongo alla vostra attenzione:
I carter sono lerci sporchi di grasso e terra.
In considerazione che dovranno essere aperti cosa mi consigliate di fare?
1-Lavarli con idropulitrice a alta presione a freddo (ho solo quella ma 200 bar!) con prima una bella spruzzata di sgrassatore tipo da forno e benzina
2-Spazzola attaccata al trapano (non si rischia di consumare troppo i carter)?
3-Sabbiatura (si puo sabbiare l'alluminio?)
Come posso fare per protteggere le parti con filetti tio ad esempio e qualcuno di voi mi dice (ma non penso xke credo che si possano rovinare le parti che poi devono combaciare perfettamente) "smonta i carter a meta e poi li pulisci dopo?"
Vedo che alcuni di voi utilizzano per smontare il motore quel supporto tipo questo: VESPA - supporto motore universale - Accessori Moto In vendita Verona o questo Cavalletto per smontaggio motore vespa 50 et3 px - Accessori Moto In vendita Treviso
E utile o inutile?
Grazie mille per la vostra attenzione
ciao![]()