questo succede se la molla diventa arancione...cosa ke non deve succedere perchè appena le dai una martellata(come hai detto tu)si rompe...DEVE rimanere rossa e nn oltre puoi buttare la molla
questo succede se la molla diventa arancione...cosa ke non deve succedere perchè appena le dai una martellata(come hai detto tu)si rompe...DEVE rimanere rossa e nn oltre puoi buttare la molla
si , grazie del consiglio ma penso che se mai è meglio prendere una molla rinforzata gia piu dura dell et3......tanto non costano molto....
tu ne conosci una da consigliarmi ??
non ne conosco di più dure perchè hanno tutte più o meno la stessa durezza...la migliore è l' et3...lascia quella ke è perfetta
Non proprio..![]()
Non vedo l'utilità di tutti questi trattamenti per poi, magari, rischiare di dover rismontare il pacco frizione. Lascia tutto così com'è, se proprio vuoi montati un 90 o un 102, coi rapporti originali hai tanta grinta e ripresa come vuoi tu, e la molla ET3 regge. Fine...![]()
Continuate a friggere aria........
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Non è esattamente così......Temprandola solo con acqua, senza gli appositi additivi (che per uso hobbistico neanche vendono, giustamente, trattandosi di prodotti chimici particolari) non riesci a controllare il grado di fragilità che acquista la molla, rendendola così, si durissima, ma anche fragilissima. Potrebbero bastare un paio di azionamenti della molla per spezzarla.... E poi ripeto, per un banale 75 è tutto inutile!
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ok, grazie a tutti ... se
@alex:
io vorrei solo assicurarmi che non slitti e di avere per sicurezza una delle piu dure ....
cmq .... per info ad es su un 130 polini che molla ci mettono ????(solo per curiosita : sulla mia vespa lascero quella dell et3 )