Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: bloccasterzo??noo..help

  1. #1

    bloccasterzo??noo..help

    ciao ragazzi,al mio special ho perso le chiavi per il bloccasterzo con esso inserito...XD
    stavo pensando a come togliere il bloccasterzo..il coperchietto è inserito con un rivetto ma come lo tolgo?che punta uso per bucare la serratura?poi come agisco dopo averla bucata x estrarla?attendo vs risposte perchè sono in panico

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: bloccasterzo??noo..help

    Ciao, se usi il tasto cerca se ne è parlato molto. In ogni caso, devi bucare la fessura per la chiave con una punta piccola, una di 3/4mm dovrebbe andare, poi ti scatta ed esce praticamente da solo. Una volta fatto ciò, devi mettere il nuovo blocchetto. E' molto semplice, c'era anche un tread con le foto, ma dovresti cercarlo.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: bloccasterzo??noo..help


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di n7200
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    40
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: bloccasterzo??noo..help

    Essendo capitato nel tuo stesso problema, trovai su google questa guida:


    Sostituire la serratura bloccasterzo:

    ( Questo metodo è valido per Vespe tipo 50, primavera, px, e simili. Nei modelli più vecchi è necessario smontare manubrio e piantone dello sterzo, perchè si può togliere, dopo avere svitato la ghiera, solo dall' interno)
    Può capitare di perdere la chiave della serratura del bloccasterzo. Anche se la Vespa è chiusa, si può sostituire il blocchetto della serratura, in modo abbastanza semplice.
    Procuriamoci prima di tutto una nuova serratura completa di ribattini, presso un Piaggio Center; il nostro "amico" trapano con punte per metallo, un punteruolo, un cacciavite piatto, pinze e martello.
    Assicuriamoci che la nuova serratura sia identica a quella originale, perchè ci potrebbero essere piccole differenze di larghezza del fermo.
    La prima operazione da fare è forare col trapano e una punta adeguata, la parte centrale della serratura, in modo da eliminarla completamente.
    Successivamente, con un punteruolo facciamo due punzonature sulla testa dei rivetti, servirà a centrare bene la punta da 2 - 3 mm, che useremo per limare via la testa dei ribattini, che in seguto asporteremo completamente, così da togliere la ghiera (o il parapolvere nei modelli più vecchi) che blocca la serratura nella sua sede.
    Adesso riusciremo a sfilare la vecchia serratura e strappare con le pinze i resti dei ribattini.
    Puliamo bene la sede della srratura dai residui e lubrifichiamo un po'.
    Inseriamo la nuova serratura, proviamo ad aprire e chiudere, se tutto è .ok, allora possiamo rimontare la ghiera ( o il parapolvere) mettendo i nuovi ribattini battendo delicatamente col martello, fino a che non saranno completamente fissati nei fori, bloccando la serratura.
    Stiamo attenti a non rovinare la ghiera e la carrozzeria, col martello,
    la nostra Vespa è pronta.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •