Infatti è quello che intendevo dire, molla più rigida, ammortizzatore più duro.
Hai provato i Carbone con camicia in metallo, sono fatti per le old ma vanno decisamente meglio. Potresti anche chiedere di farne uno più performante, credo che sia sufficiente mettere un olio più viscoso e ridurrre i fori del passaggio..
Ok non mi resta che provare ...
Mi dà un fastidio atroce quella vibrazione..
e spero sia dovuto a qualcosa di svitato...
Se no è proprio il parafango che nella scivolata si è leggermente piegato( a occhio non sembra) e tocca qualcosa..
Comunque io parlavo dell'ammortizzatore posteriore! penso sia scarico ...
Cit:
Es: la vespa è sul cavalletto, se appoggio la mano sul porta pacchi posteriore e faccio un minimo di forza si mette già a dondolare..
chi vespa.....Ama
ciao
io ho appena portato la mia GTR a cambiare gli ammortizzatori.
sull'anteriore non ho trovato niente di meglio che l'originale.
sul posteriore ho comprato un carbone.
appena la proverò ti faro sapere.
ciao
gian
ciao ho fatto un giretto prima di tornare a casa.
direi che il cambio ammortizzatori è stato un successo.
in particolare per la ruota posteriore.
se inchiodo con l'anteriore la vespa va sempre un po troppo a fondo, ma evita tutti i saltellamenti che faceva prima.
per il posteriore mi sembra che stabilità e frenata siano migliorate veramente tanto.
ciao
gian
Ho smontato la ruota anteriore e avvitato bene il parafango..
Non l'ho ancora provata su strada solo accesa...
sembra che non faccia + quella fastidiosa vibrazione...
Bisogna provare su strada però...
Per smontare la marmitta e potere avvitare + comodamente il cavalletto come devo fare?
chi vespa.....Ama
raga, sono usciti anche i bitubo per le old, io un pensiero lo farei..