Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: mancamenti a velocità max

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: mancamenti a velocità max

    Citazione Originariamente Scritto da trattore Visualizza Messaggio
    Ovvero la guarnizione del tappo serbatoio? Perchè trovo sempre un po' di miscela tutto attorno, palese quindi che perde ma non vorrei che compromettesse le prestazioni della vespa (vuoti, strappi ecc ecc)! Se è così la vado a cambiare immediatamente per 2 euro di guarnizione!
    No. Intendo proprio il tappo: ha uno o 2 forellini per far passare aria. Controlla che l'aria passi soffiandoci dentro.
    Il tappo ha questi fori perchè non deve essere a tenuta, altrimenti si forma il vuoto nel serbatoio e la benzina non scende.
    Magari lo sfiato del tappo è parzialmente o completamente ostruito.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: mancamenti a velocità max

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    No. Intendo proprio il tappo: ha uno o 2 forellini per far passare aria. Controlla che l'aria passi soffiandoci dentro.
    Il tappo ha questi fori perchè non deve essere a tenuta, altrimenti si forma il vuoto nel serbatoio e la benzina non scende.
    Magari lo sfiato del tappo è parzialmente o completamente ostruito.
    Questa non la sapevo....ho guardato però non c'è traccia di nessun buco, inoltre non sò nemmeno dove possa essere di preciso! Foto??

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: mancamenti a velocità max

    Citazione Originariamente Scritto da trattore Visualizza Messaggio
    Questa non la sapevo....ho guardato però non c'è traccia di nessun buco, inoltre non sò nemmeno dove possa essere di preciso! Foto??
    io ho guardato oggi e ne ho individuati due molto piccoli sulla parte inferiore del tappo, quella, per intedersi, che chiudendo il tappo va "dentro" il serbatoio. http://www.vespaforever.net/Public/d...serbatoio2.jpg Non so se ce ne sono altri. Soffiandoci e ad occhio mi sembrano liberi.
    Per quanto riguarda i suggerimenti che mi avete dato, ho comprato kit guarnizioni dell'orto, spillo, guarnizione tra carter e vaschetta carburo... per sicurezza ho anche gli esplosi
    non ho capito però come si revisiona il rubinetto, se fosse ostruito.
    ricapitolando, domani smonto carburo, pulisco e metto guarnizioni nuove. controllo inoltre che da tubo della benzina che va al carburo esca copiosamente la benza.
    Se può essere utile aggiungo che il fenomeno che ho descritto sopra, difficile da scrivere la sensazione, è proprio un frena-accelera-frena-accelera.
    Grazie ancora, a domani.

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: mancamenti a velocità max

    Citazione Originariamente Scritto da trattore Visualizza Messaggio
    Questa non la sapevo....ho guardato però non c'è traccia di nessun buco, inoltre non sò nemmeno dove possa essere di preciso! Foto??
    Dipende dalla Vespa: se il tappo è di quelli con la chiusura a galletto, ce ne sono 2, se è uno di quelli più recenti a baionetta ce ne è solo 1 centrale.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: mancamenti a velocità max

    Salve a tutti,
    ho pulito completamente il carburo, tutte guarnzioni nuove, spillo nuovo. Dal tubo della miscela, aprendo il rubinetto, esce il carburante direi senza esitazioni e in abbondanza (non saprei descriverlo meglio). Purtroppo il singhiozzo al max (ma anche prima, 75 km/h) nonché la lentezza a salire dopo i 60 kmh sono rimasti. Con i dossi e le buche che ci sono per strada, potrebbe essersi spostata la paratia sotto il serbatoio?
    non so più che pesci prendere, vi ringrazio ancora per l'aiuto.
    ps oggi ho insistito un po' nel mantenere il gas aperto quando singhiozza al max e dopo un po' di singhiozzi "frena-accelera-frena-accelera" la vespa ha fatto come uno sbuffo, uno "scoppio" dalla marmitta, poff! Ho tirato la frizione, mollato un po' il gas e poi ho guidato normalmente (60-65 kmh) fino a casa.
    Grazie ancora, se passate da pisa vi offro volentieri qualcosa :)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: mancamenti a velocità max

    Ho avuto il tuo stesso problema più o meno,ho controllato tutto dal rubinetto del serbatoio alla centralina,la benzina con carburatore staccato scendeva bene ma niente non voleva andare arrivavo ai 80 e come se avesse un limitatore incominciava a strattonare.
    Quando ho tolto il motore per sostituirlo con uno vitaminizzato ho trovato la causa del problema, il tubo della benzina si era incastrato nella cuffia motore ostruendo parzialmente il passaggio della benzina.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: mancamenti a velocità max

    Io proverei a cambiare prima la candela e poi la centralina....

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: mancamenti a velocità max

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    Io proverei a cambiare prima la candela e poi la centralina....
    candele ne ho cambiate diverse in questi giorni, senza risultato.
    la centralina l'ho sostituita qualche settimana fa quando mi si era rotto il filo rosso. L'ho riaggiuntato per bene, ripreso tutti i contatti e cambiata centralina con una usata e senza mai problemi di un px150e arc.
    Ora tolgo cuffia e vedo un po' il tubo benza.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: mancamenti a velocità max

    Anch'io ho lo stresso problema sulla mia 180 SS, dopo gli 85 - 90 singhiozza e non sale come dovrebbe. Io ipotizzo che sia un problema di pescaggio del serbatoio, appena avrò n po di tempo smonto il blocco con la leva della benzina e il filtro e controllo se c'è un ostruzione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •