ciao max, ieri ricontrollando il mio carb mi sono accorto che la vite l'avevo svitata, in precedenza, di 3 giri..che cretino che sono!!!rimettendola su 2,5 giri, ieri sera con tanto di fidanzata a seguito, la vespa "sembrava guarita"..oggi la riprovo e speriamo bene..
vorrei darti due consigli: quando riassemblai il mio motore avevo anch'io una carburazione magrissima..avendo il motore sul banco mi accorsi subito che i problemi erano due..uno proveniva dal carburatore (il mio essendo l'originale era anche un pò deformato) e l'altro dalla testata anch'essa originalissima quindi con 50 anni d'età entrambi hanno subito stress meccanici e termici..non mi restava che spianarli entrambi, ovviamente prima la testa (già così le cose cambiarono) poi anche se scettico spianai il carb e mi accorsi che anch'egli era deformato e prendeva aria dalla parte centrale della base d'appoggio..tu avendo il carb nuovo non credo che sia lui il problema, ma la testa penso si bisorniìosa di cure!!!per vedere se è la testa quando accendi il motore metti alcune gocce d'olio sulla giunzione tra testa e cilindro..se fanno piccole bollicine è brutto segno..prova e fammi sapere..
ciao