Citazione Originariamente Scritto da katamammato Visualizza Messaggio
spiegami spiegami....sono curioso del perchè magari non riesco a immatricolarla???perchè alla fine quando l'ho vista di persona.....VEDENDO QUELLO CHE C'è IN GIRO era messa molto bene.....
ho detto 500 euro perchè pensavo all'immatricolazione e qualche controllo di routine....
come PROBLEMATICHE BASE SENZA LE QUALI NON ESCI NEANCHE DI CASA.......
PER IL resto mi immagino che ogni 3 giorni potrebbe avere un problema.....
solo questo......comunque sono curioso di scoprire tutto e se riesci ad indicarmi i possibili problemi a cui potrei andare incontro(oltre a quelli meccanici) saresti molto gentile.....

ciao

un abbraccio a tutti
La vespa va reiscritta al PRA o reimmatricolata, quindi dev'essere iscritta al un registro storico FMI o ASI ed avere il certificato di storicità (e già questo costa), per essere iscritta dev'essere in condizioni di restauro o un ottimo conservato e, visto che non è del colore originale, è molto probabile che vada riverniciata, inoltre servono le attestazioni dei meccanici che ci lavoreranno su, ecc..

Insomma, non proprio cose da fare in un fine settimana e con pochi centesimi.
vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html
e: Vespa Resources Forum - Download - Decreto ministeriale 17/12/2009 - Veicoli storici
e: Registro Storico

Ciao, Gino