Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Salve a tutti, ormai il motore della mia vespa è diventanto un dramma.
    Prima montavo il motore con polini e albero anticipato, di problemi ne avevo uno ogni minuto.
    Decido di montare un motore normale solo col cilindro qualcosa cambia in meglio ma subentrano altri problemi.
    La vespa adesso si comporta bene ai bassi regini, ho revisionato tutto, messo albero motore nuovo della rms, cambiato parastrappi in quanto distrutte tutte le molle, crociera nuova, preselettore nuovo.
    Adesso si presentano alcuni problemi.
    Mi sono accorto che se in salita mantengo la terza mi è capitat già due volte che ad un certo punto la vespa gira a vuoto, come se la crociera cambio scappasse, ma di rumore non se ne sente tanto.
    dopo 3 giorni che il motore è stato chiuso.
    Poi vibra parecchio, troppo, manco quando albero era anticipato c'erano queste vibrazioni.
    La vespa sembra soffocata, non so horimesso lo stesso getto che c'era una volta quando montato la stessa configurazione, è da 105 ma ho come impressione che arrivi troppa aria.
    Praticamente la vespa non cammina, come detto prima sembra soffocata e non raggiunge velocita. Ho notato che riscalda tanto.
    Anticipo l'ho regolato un po prima della tacca IT.
    Che mi suggerite?
    Righuardo al cambio potrebbe essere a sto punto la 3 marcia usurata, o il problema sta sull'albero del cambio?
    In pratica questo motore l'ho dovuto rifare dopo 2 anni, sempre per problemi alle marcie scappavano. Solo che adesso tutto è nuovo persino il preselettore.
    Qaulche consiglio?

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    ...quello che capita spesso durante la revisione di questi motori è che, appunto per la semplicità intrinseca di funzionamento, si sottovaluti il fatto che comunque per revisionare un motore occorre avere un minimo di esperienza;oppure essere puntigliosi e farsi aiutare (molto) da quelli che bazzicano nei forum....
    intanto sembra strano che tu dica che sei stato costretto a togliere il cilindro polini perchè ti dava continui problemi:qui c'è gente che col polini in tutta tranquillità, ci fa gli stessi kilometri, con la stessa affidabilità dei gruppi normali.....poi c'è da dire, riguardo al cambio...sono stati controllati i giochi?la crocera è quella adatta?(non basta che sia uguale a quella che era montata prima, può darsi che fosse sbagliata anche quella, visto che prima saltavano le marce uguale?sono stati controllati gli innesti delle ruote dentate?il carburatore è ben pulito?la marmitta in che condizioni è?etcetera etcetera....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Ciao Sergio ti spiego brevemente tutta la storia.
    Avevo sistemato questo motore qualche anno fa, tutto funzionante, poi l'ho dovuto cambiare in quanto le marce scappavano alal grande. Ho deciso cosi di sistemare l'altro motore che avevo( ne ho due) dove praticamente la valvola l'ho trovato già lavorato al momento dell'acquisto. Ho chiesto cosi a Paolo(2is) se poteva darmi una mano, abbimo preso albero nuovo lui me lo ha anticipato chiuso tutto, ho montato il motore sulla vespa. Avevo continui problemi, ho cambiato la marmitta ma niente fatte altre prove che Paolo mi aveva suggerito e niente. Poi ultimanente era diventata una situazione difficile il moore andava malissimo.Ho provato diverse Volte a chiamare Paolo ma non l'ho mai trovato, sono andato xsino a casa sua, ma niente. Ho deciso cosi di ripristinare il vecchio motore cambiando un po di cose, albero, cuscinetti paraolio preselettore crociera cambio. Ho rimontato tutto x bene cosi come avevo fatto già diverse volte ma questa volta il motore va male lo stesso, sembra che il motore soffochi.
    Rispetto a prima il cilindro è rettificato, poi il carburatore è stato ben pulito. Una cosa che è rimasta comune al motore con albero anticipato è lo statore con la centralina. Una cosa che mi lasca un po perplesso è la scintilla della candela, non la vedo molto forte come intensità, mi viene da pensare che possa essere la centralina di accensione, a volte ma qualche volta mi è capitato che la vespa ha avuto due vuoti, e poi a volte dava dei leggeri strattonamenti.
    Cmq vediamo un po'.grazie lo stesso.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    oggi ho ricontrollato anticipo, pulito x bene il carburatore, inserito un getto + grosso.Risultato forse leggermente è migliorato qualcosa. La vespa ha dei buoni bassi, sale anche di 4 ma gli alti regimi sono un sogno.
    Mi viene da pensare che forse albero della RMS che ho messo nno sia niente di particolare.
    Xche a sto punto col solo cilindro polini la vespa doveva andare bene, ed invece. Quindi o è un problema all'albero o qualcosa che nno va nella bobina della candela.
    Qualche consiglio? Avevo in mente di riaprire il motore e rimettere albero originale( che ho voluto cambiare per precauzione non era messo male quello, ho visto alberi messi peggio del mio e li vendono x buoni).
    che suggerite prima che metto mano a riaprire?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Bha.. Non saprei cosa suggerirti, sono dell'idea che quando si mette mano su diversi fronti va fatto con cognizione, anche se il motore vespa e semplice, nella sua semplicità sono celati dei principi ben più delicati. L'albero fa tanto.. non conosco RMS, ho solo montato Mazzucca, mai avuto problemi. La lavorazione della valvola influisce molto, la compressione anche, la marmitta, non ne parliamo!
    Po se ci spostassimo sulla carburazione dovremmo scrivere fiumi di parole.
    Poi dici di avere problemi al cambio, altro?
    Cerchiamo di partire da un punto saldo.
    Cosa vuoi risolvere ? tutto insieme si diventa troppo dispersivi e frammentari.
    Apri sto blocco fai delle belle fotopasso passo e cerchiamo di capire cosa c'è li dentro.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Lasciamo stare il cambio.
    Alloa riepilogo, il motore è stato revinato meno di 1 settimana fa. Ho cambiato tutto, persino l'albero x evitare eventuali problemi di sbiellamento in futuro. Ho messo albero rms.
    Ho già revisionato una volta un motore tutto andato bene. Invece questo dove ho messo albero rms insomma.
    I sintomi sono, la vespa ha dei buoni bassi, però sembra soffocare, non sale tantissimo di giri, in salita praticamente salgo a 40km/h.
    Ho verificato tutto sembra tutto apposto. Il cilindro è il polini 177, rettificato meno di un anno fa.
    La marmitta è nuova comprata meno di 1 annofa, non ho percorso molti km, al max 3000 km.
    Statore centralina nel motore precedete funzionavano, anche se la scintilla non mi entusiasma tantissimo.
    L'albero è quello che mi lascia + perplesso, è di tipo originale, ma rispetto a quello piaggio ha le spalle piene.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Citazione Originariamente Scritto da myemotion Visualizza Messaggio
    L'albero è quello che mi lascia + perplesso, è di tipo originale, ma rispetto a quello piaggio ha le spalle piene.
    Scusa....spalle piene, sei sicuro? e la valvola come pretendi che funzioni ? l'albero a spalle piene si utilizza con immissione lamellare. Te credo che non va.
    Svelato il mistero.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Citazione Originariamente Scritto da myemotion Visualizza Messaggio
    Lasciamo stare il cambio.
    Alloa riepilogo, il motore è stato revinato meno di 1 settimana fa. Ho cambiato tutto, persino l'albero x evitare eventuali problemi di sbiellamento in futuro. Ho messo albero rms.
    Ho già revisionato una volta un motore tutto andato bene. Invece questo dove ho messo albero rms insomma.
    I sintomi sono, la vespa ha dei buoni bassi, però sembra soffocare, non sale tantissimo di giri, in salita praticamente salgo a 40km/h.
    Ho verificato tutto sembra tutto apposto. Il cilindro è il polini 177, rettificato meno di un anno fa.
    La marmitta è nuova comprata meno di 1 annofa, non ho percorso molti km, al max 3000 km.
    Statore centralina nel motore precedete funzionavano, anche se la scintilla non mi entusiasma tantissimo.
    L'albero è quello che mi lascia + perplesso, è di tipo originale, ma rispetto a quello piaggio ha le spalle piene.
    Dici sul serio? E ti credo che non va, chi gli apre la fase di aspirazione se l'albero non ha la spalla tagliata per permettere l'immissione della miscela??
    Sei sicuro di non montare un collettore lamellare??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Spalle piene? Già è un miracolo che si accenda...

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    x spalle piene intendo che non ha fori laterali come quello originale, ma x il resto se nno erro è tagliato come quello originale, non so il termine esatto x definirlo. E' presente quella parte tagliata dove preleva la miscela.
    Cmq adesso un po di problemi li ho risolti, va molto meglio, solo che la velocità max è 20 km in meno rispetto a prima.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Citazione Originariamente Scritto da myemotion Visualizza Messaggio
    x spalle piene intendo che non ha fori laterali come quello originale, ma x il resto se nno erro è tagliato come quello originale, non so il termine esatto x definirlo. E' presente quella parte tagliata dove preleva la miscela.
    Cmq adesso un po di problemi li ho risolti, va molto meglio, solo che la velocità max è 20 km in meno rispetto a prima.


    Cerca di essere più preciso, magari metti delle foto.
    Hai fatto il rodaggio. COme sei carburato ?
    Di che GT stiamo parlando, cilindrata ?
    Lavori sui carter ?
    hai fatto tu i lavori?

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Il pistone l'hai montato bene e non al contrario, vero?

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    ....io sono esperto di montaggio alberi.....se serve una mano.......

    Riccardo
    Creative Engineering

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    ....io sono esperto di montaggio alberi.....se serve una mano.......

    Riccardo

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    il cilindro è polini, la valvola non è lavorata. il pistone è montato corretamente.
    La foto dell'albero non riesco a metterla, non me la fa inserire.
    Cmq se cercate albero motore PX RMS(è la marca) vedete com'è fatto.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Citazione Originariamente Scritto da myemotion Visualizza Messaggio
    il cilindro è polini, la valvola non è lavorata. il pistone è montato corretamente.
    La foto dell'albero non riesco a metterla, non me la fa inserire.
    Cmq se cercate albero motore PX RMS(è la marca) vedete com'è fatto.
    che carburazione hai, che marimitta monti?
    Quindi parliamo di un 177 in ghisa ?

    Su dai non ti fare tirere le parole con le pinze.
    Qui non ci sono dei maghi

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    dovrebbe essere questo:
    Mi chiedo come possa costare così poco, nuovo sulla baia lo vendono a 48 neurini.
    Il fatto che non sia forato sulla spalla di bilanciamento non compromette l'aflusso di misciela.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    si l'abero è quello. La marmitta è la sito, carburatore 20 con getto 108.
    Il resto tutto normale.
    Praticamente in salita la vespa è molto + lenta almeno di un 15 km/h rispetto ad una volta quando avevo l'albero originale.
    il cilindro è il polini vecchio modello già rettificato e con rodaggio fatto.
    marmitta pure lei nuova, 1 anno di vita

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Citazione Originariamente Scritto da myemotion Visualizza Messaggio
    si l'abero è quello. La marmitta è la sito, carburatore 20 con getto 108.
    Il resto tutto normale.
    Praticamente in salita la vespa è molto + lenta almeno di un 15 km/h rispetto ad una volta quando avevo l'albero originale.
    il cilindro è il polini vecchio modello già rettificato e con rodaggio fatto.
    marmitta pure lei nuova, 1 anno di vita
    Sito come originale ?
    Comunque secondo me è il problema stà nell'albero.
    Prima di montarlo hai verificato che la biella fosse libera, insomma che non fosse frenata.

    Il carburatore apre tutto ?

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    sito originale si, il carburatore apre tutto, funziona. La biella girava liberamente, certo mi pare che rispetto all'albero che posseggo fosse + dura( albero originale)

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Io mi sono trovato malissimo con RSM, ho fatto una faticaccia a montarlo e alla fine girava pure storto. Io ti consiglio di mettere un albero originale o un mazzucchelli, costano un po' di più ma valgono la spesa. L'albero è un organo talmente importante che su quello non risparmio.
    L'unica cosa che mi viene in mente (visto anche i miei precedenti) è controllare che non giri storto, cioè verificare la pista del cuscinetto volano, che il paraolio volano non sia stato iserito troppo in fondo a turare il canale di lubrificazione del ciscinetto volano, verificare la battuta dell'albero nel ciscinetto frizione.
    Ma già che hai il motore aperto cerca un altro albero. Le vinrazioni sono dovute sicuramente a quello.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Citazione Originariamente Scritto da piuttostoorbo Visualizza Messaggio
    Ma già che hai il motore aperto cerca un altro albero. Le vinrazioni sono dovute sicuramente a quello.
    Il motore,se leggi bene, è già sotto..
    Il fatto che giri storto, cosa molto improbabile a occhio, mi lascia perplesso..

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Citazione Originariamente Scritto da myemotion Visualizza Messaggio
    certo mi pare che rispetto all'albero che posseggo fosse + dura
    Tempo fa un'albero mi diede dei problemi di resa... non faceva più dei 50.. alla fine era la biella che scaldandosi si induriva. Cambiato l'albero risolto il problema. Va detto che questo albero era bloccato, poi sbloccato, ed apparentemente sebrava libero, ma poi...

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Il fatto che giri storto, cosa molto improbabile a occhio, mi lascia perplesso..
    Basta che sia caduto anche solo una volta da un altezza minina che gli RSM si sbilanciano subito. Inoltre la tolleranza della battuta sul cuscinetto frizione è minima quindi è molto facile che entri storto se non si usa un estrattore per montarlo e lo si mette a mazzate.
    Se l'albero è montato storto si vede subito sulla spalla sotto la valvola che il nero comincia a sbiadire e presentare graffi, se confrontato con l'altra spalla

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Continui problemi anche dopo il motore rifatto.

    praticamente adesso la vespa comincia a vibrare meno, presumo che tutte le parti interne si siano assestate.
    Solo che la vespa praticamente è come se avesse unb limitatore in salita + di 60 non fa, in disceva arrivo a qualcosa in +. Mentre prima stesso motore ma con albero originale andavo a 80.
    Cmq ho deciso che rimetto albero "vecchio" che poi è messo bene.
    RMS ho notato che la biella è un dura rispetto a quello originale bo.
    cmq mi tocca riaprire.
    A saperlo che questi rms erano cosi, manco li spendevo sti soldi.
    Il motore che avevo prima con albero anticipato era sempre della RMS ed andava male.
    A sto punto presumo che questi alberi non vadano proprio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •