Ecco le foto... spero siano d'aiuto
![]()
Ecco le foto... spero siano d'aiuto
![]()
sei stato gentilissimo grazie mille! la tua conferma mi conforta molto! :D
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Si.
E' una modifica che ormai si fanno fare molti proprietari di vespe qui a Napoli e provincia dato che è molto efficace come antifurto.
L'unica cosa scomaoda è che magari dopo, si vedono le varie saldature ma cmq cadono nel bauletto, quindi poco male (meglio salvare la vespa).
Io sono riuscito a mascherarle un pò poichè ho fatto eseguire il lavoro prima della riverniciatura![]()
Beh, visto che il prossimo inverno toccherà il restauro al mio px200 e poi ci scorrazzerò, mi sa che già che sono in ballo, mi faccio anche io questa modifica/antifurto, giusto per stare un pò più tranquillo![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Grazie 1000 giu86seppe per le foto...ma spiegami una cosa...va bucata anche la canna di sterzo?
Spiegami un pò tutta la procedura per costruirlo, se ti va eh...
Appena ritiro la vespa dal carrozziere faccio vedere queste foto ad un amico fabbro e vediamo se riesce ad imitarlo...poi se me lo vuoi fare tu (ricompensato logicamente) ;)
Esatto!
Infatti è paragonabile al sistema block-shaft, solo perchè blocca in maniera simile la canna di sterzo la quale (come già detto da duccati87) va forata per farci passare il piolino. Per quanto riguarda la fabricazione del sitema di staffe e i vari fori, mi spiace, ma ho pagato il mio meccanico per farli fare...io non sono tanto bravo quando si tratta di saldare![]()