Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

  1. #1

    Smile Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ciao a tutti!!! Mi chiamo Roberto e ho intenzione di entrare a far parte del meraviglioso mondo dei vespisti; premetto che per via della mia giovanissima età (compio 18 anni a Dicembre) sono totalmente inesperto, e mi piacerebbe tanto ricevere da voi espertoni tantissimi e preziosi consigli da utilizzare negli anni a venire... Ora però veniamo al dunque: negli anni 90 mio padre ha dato via il suo cinquantino (scelta di cui però si è pentito in seguito) e ha preso da un mio zio una bella 150 Sprint del '65; l'ha utilizzata per tutto quel decennio e negli anni 2000, ma ora sono quasi 3 anni che giace in garage, in letargo. Nonostante abbia passato l'infanzia e metà della mia adolescenza con quella bellezza in garage, soltanto da poco tempo ho cominciato a vedere lei e tutte le altre vespe con occhi diversi, e a capire quello che provano i veri vespisti al suono di quel motore, così inconfondibile! Ecco, ora volevo sapere, secondo voi quali sono gli interventi da fare alla mia prima vespa (mia per modo di dire, visto che solo al compimento della maggiore età il mio caro babbo potrà intestarla a mio nome), dato che insistendo a lungo ho convinto papà a portarla da un suo amico, che fa il meccanico, appena possibile... le foto sono una trentina, e le posterò quando riuscirò a caricarle tutte, giusto per farvi vedere in che stato è il "gioiellino" e quanto lavoro occorrerà per metterla a nuovo

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di gaga
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bari Vecchia
    Età
    52
    Messaggi
    1 833
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ciao Roberto e benvenuto su VR, chissà perchè sono convinto che alla tua bella sprint ci sarà ben poco da fare... mbo!!!
    Vediamo prima le foto e dopo ne parliamo.
    Gaetano
    Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    ciao, benvenuto! molto bella la sprint! così come la tua regione

  4. #4

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ecco, per ora solo queste perchè è davvero lento a caricare , ho messo i collegamenti perchè altrimenti le foto uscivano troppo grandi!!! Voi come le caricate, posso saperlo?
    in queste foto non si notano bene i danni maggiori, che sono prevalentemente nelle parti interne (il motore neanche parte), le altre le posterò in seguito
    ----------------------------------------------------------------------------------------
    le posto in maniera migliore, ora ke ho imparato :)





  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ciao e benvenuto su VR e complimenti per la vespa, per quando riguarda le foto, il server dovrebbe ridimensionarle automaticamente, oppure prima di caricarle le ridimensioni.
    . Pierluigi

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ciao e benvenuto.
    Bella, bella, bellissima la tua vespa
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  7. #7

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    grazie per i complimenti che ho ricevuto finora , a quest'età tengono alto l'umore e la voglia di andare avanti con i primi progetti che sono sul nascere! Posto altre foto, stavolta di alcuni particolari, per capire un po' meglio la situazione della cara Sprint:




  8. #8

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Proseguo con qualche altra foto:




  9. #9
    VRista Junior L'avatar di LilloVespa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    messina
    Età
    30
    Messaggi
    217
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Benvenuto su VR!! e complimenti per la vespaaa

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Albertoet3
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Martellago
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Benvenuto su VR

  11. #11

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Grazie di nuovo! Quando la faccenda si farà più seria, potrei postare foto dei lavori, ma ripeto che mi piacerebbe avere qualche vostro parere e consiglio per me sarebbe importante




  12. #12
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ciao conterraneo! benvenuto!

    per prima cosa il colore non è il suo. L'originale è l'azzurro metallizato 1.268.0110
    le manopole vanno color grigio chiaro retinate con logo rettangolare.
    la sella non è la sua. Puoi mettere sia il sellino singolo oppure quella lunga biposto con la cinghia per il passeggero.
    Sullo scudo (sotto il faro) ci và il logo piaggio rettangolare.

    Oltre alla riverniciatura mi sembra opportuno eseguire una revisione completa al motore: guarnizioni, paraoli, controllo gruppo termico, frizione, ecc...
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  13. #13

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Ciao conterraneo! benvenuto!

    per prima cosa il colore non è il suo. L'originale è l'azzurro metallizato 1.268.0110
    le manopole vanno color grigio chiaro retinate con logo rettangolare.
    la sella non è la sua. Puoi mettere sia il sellino singolo oppure quella lunga biposto con la cinghia per il passeggero.
    Sullo scudo (sotto il faro) ci và il logo piaggio rettangolare.

    Oltre alla riverniciatura mi sembra opportuno eseguire una revisione completa al motore: guarnizioni, paraoli, controllo gruppo termico, frizione, ecc...
    Però! ero a conoscienza del fatto che la Vespa fosse stata riverniciata prima che l'acquistasse mio padre (quindi primi anni 90 o prima, a quanto pare prima della mia nascita) ma non sapevo delle manopole e della sella (anche se lo sospettavo), sai, sono davvero inesperto, la mancanza dello stemmino Piaggio poi mi ha sempre fatto una tristezza
    Volevo poi dire che frugando nel forum, che mi è sembrato completissimo ed efficientissimo dai primi giorni in cui l'ho visto ho trovato questo post---> http://old.vesparesources.com/restau...67-finito.html potrei usarlo come esempio per la mia, che ne dite?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    direi che quella discussione và benissimo. Unico appunto sulle scritte: sullo scudo la tua ha la scritta "Vespa s.":lasciala così. Mentre la scritta posteriore è sbagliata: devi mettere "150 sprint" uguale a quella della discussione.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di duca s2r
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    EDOLO
    Età
    51
    Messaggi
    132
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    ciao,e benvenuto su VR...anche io sono nuovo e ho appena iniziato il restaauro completo di una vnb5 messa maluccio. in questo forum ho trovato gia' diversi consigli e gente disponibilissima ad aiutare chi come noi e' alle prime armi con queste nonnette che hanno bisogno di un restiling.
    chiedi e'sarai aiutato cosi come e' successo a me.
    buon lavoro dunque e tienici aggiornati sul procedere dei lavori. A presto.

  16. #16

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    Mentre la scritta posteriore è sbagliata: devi mettere "150 sprint" uguale a quella della discussione.
    è sbagliata? Che peccato, mi piace quella scritta... Vedremo se riuscirò a trovare quella giusta, ma non è ancora detto che faccia dei lavori per renderla proprio originale, per ora l'obiettivo principale è quello di renderla in condizione da poterla mettere su strada, e fare delle belle uscite sul lungomare, quindi i primi interventi saranno sicuramente sul motore, poi si vedrà in ogni casò, cercherò di tenervi aggiornati se vi interessa

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ciao Roberto e benvenuto a bordo!
    Anche se a me piace molto anche così, se deciderai per un restauro totale, ti consiglio di documentarti bene qui sul Forum, non avere assolutamente fretta, attrezzati un minimo e cerca di fare da te il più possibile. Otterrai così un risultato ed una soddisfazione impagabile.

    Buona permanenza su VR e buon lavoro, falla risplendere, ti ripagherà fedelmente.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  18. #18

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    solo quella posteriore è sbagliata. Ci và questa:
    Si si ho visto, vedrò cosa posso fare

  19. #19

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ciao Roberto e benvenuto a bordo!
    Anche se a me piace molto anche così, se deciderai per un restauro totale, ti consiglio di documentarti bene qui sul Forum, non avere assolutamente fretta, attrezzati un minimo e cerca di fare da te il più possibile. Otterrai così un risultato ed una soddisfazione impagabile.

    Buona permanenza su VR e buon lavoro, falla risplendere, ti ripagherà fedelmente.
    Grazie mille, ovviamente la fretta non sarà d'aiuto, il tempo c'è, (i soldi un po' meno) in ogni caso non potrei guidarla finchè non avrò compiuto i 18 anni e superato gli esami per la patente A, fino ad allora mi dovrò accontentare di scarrozzare per le campagne del mio paese con l'Ape 600MPV del '75, protagonista di tante "battaglie" per 35anni al servizio di mio padre

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Citazione Originariamente Scritto da Pinn'e Grisu Visualizza Messaggio
    Grazie mille, ovviamente la fretta non sarà d'aiuto, il tempo c'è, (i soldi un po' meno) in ogni caso non potrei guidarla finchè non avrò compiuto i 18 anni e superato gli esami per la patente A, fino ad allora mi dovrò accontentare di scarrozzare per le campagne del mio paese con l'Ape 600MPV del '75, protagonista di tante "battaglie" per 35anni al servizio di mio padre
    Ecco, potresti impegnare il tempo che ti manca per poterla guidare ripristinandola al meglio. La fretta in questi casi non è mai una buona compagna.
    Buon lavoro allora.
    A presto.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ciao e benvenuto! posso dirti con certezza che la sprint del '65 ha la scritta posteriore "vespa sprint" e non "150 Sprint". Inoltre nel '65 le scritte erano entrambe blu anodizzate e non cromate. La mia ha numero di telaio circa 20000.
    ciao

    ps: sistemala bene e con calma, è una vespa che da un sacco di soddisfazioni!


  22. #22

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Citazione Originariamente Scritto da diegozzoRanozzo Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto! posso dirti con certezza che la sprint del '65 ha la scritta posteriore "vespa sprint" e non "150 Sprint". Inoltre nel '65 le scritte erano entrambe blu anodizzate e non cromate. La mia ha numero di telaio circa 20000.
    ciao

    ps: sistemala bene e con calma, è una vespa che da un sacco di soddisfazioni!
    per la targhetta posteriore mi ha aggiornato Fabris 78 via messaggio privato, ma non avevo sentito questa cosa del colore per ora sto ipotizzando quindi, oltre a riverniciarla del colore originale, di cambiare le manopole con quelle grigie, e la sella, sempre una biposto ma blu scuro, per ora sono solo ipotesi e i consigli anche sulle combinazioni cromatiche sono sempre ben accetti, in attesa di metterli in pratica per quanto riguarda le soddisfazioni, a me le darebbe sicuramente qualunque scooter d'epoca che abbia 2 ruote e un motore fuzionante

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Citazione Originariamente Scritto da diegozzoRanozzo Visualizza Messaggio
    Inoltre nel '65 le scritte erano entrambe blu anodizzate
    siamo certi che fossero blu? la sua ad esempio è del 65 e le scritte originali guarda caso sono color alluminio. Probabile che in Piaggio le alternassero?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)



  25. #25
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ciao Roberto, fino a 10 giorni fa ero nel tuo paese a trascorrere le ferie. Davvero un bel posto
    Benvenuto su VR!

    A quanto ho capito, per adesso vuoi concentrarti sulla funzionalità: mettere la vespa in condizioni di essere utilizzata, per il restauro ci penserai in futuro, giusto?

    Allora, per il motore:
    se spingendo la leva di avviamento si muove, sei a cavallo.
    Quindi prova a riempire di miscela nuova il serbatoio, togli la candela e mettici un pochino d'olio dal foro candela (poco, giusto poche gocce). Cambia candela.
    Sul fondo del carter troverai una vite di drenaggio dell'olio e sopra una di carico. Scarica l'olio vecchio e sostituiscilo con olio miscela minerale nuovo.

    Verifica che il rubinetto sia aperto e prova a far partire la vespa.

    Se il motore non parte, allora sarai costretto a smontare e revisionare il carburatore, dopo aver verificato che ci sia scintilla alla candela.

    Lubrifica bene i comandi e metti a posto i freni.

    Gran bella Vespa la Sprint!

    Buona Vespa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •