Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
OT: perchè la maggior parte dei possessori di Vespa considerano gli altri scooter brutti e orribili?[/QUOTE]
Perchè non fa moda?
fine OT![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
il mio capri lo farò bianco e rosso, poi chi ha detto che non c'è una sorgente dove attingere iinfo su questo modello, in germania e in gran bretagna è un modello molto ricercato, per le info se qualcuno ne è interessato c'è il sito:Agrati Garelli Capri Roller und Vespa Roller Seite - kugelmoped.de. inoltre per chi dice che è orribile, forse non ne ha mai visto uno di persona oppure è un patito di solo vespe, è anche vero che è un mezzo che non fà moda, ma a mepiace andare contro corrente, ed ecco perchè tutti cercano vespe ed io ho cercato e trovato altro, ed ora sono un felice possessore di una cosa 125 e questo magnifico mezzo,comprato da un mercatino circa un anno emezzo fa e da allora e sotto le mie cure che procedono lentamente. non pensate che lo ho comprato gia in queste condizioni, ho fatto interventi di taglia e cuci,adrizzato lo scudo pieno di ammaccature,i cofani e parafango idem ed ora penso di essere a buon punto dovrei solo rifinire i cofani e addrizzare il parafango anteriore. anche se non è una vespa ci stò mettendo tutta la mia passione e sto svolgendo tutto da me imparando qualcosa in più da questo forum. saluto tutti ,a breve altri aggiornamenti.
per me è un mezzo molto bello,oltretutto ne girano pochi,ed è un valore aggiunto questo!
buon restauro![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Guarda io non ho mai avuto problemi a dire che mi piacciono altri mezzi oltre la Vespa, non sono mica fanatico ed estremista....Originariamente Scritto da Gioweb
...Però devo ammettere che si, simpatico lo è questo motorino, ma se ci soffermiamo a guardarlo bene è un pò strano e bruttarello (almeno dal mio punto di vista). Sicuramente ciò deriva da non averne mai visto in circolazione, e non mi fa impazzire.Ovviamente è solo un parere soggettivo!
Guarda, ti assicuro che non assolutamente il mio caso, visto che sono innamorato della Vespa da quando non la cagava nessuno, ed era considerato da sfigati avere un pezzo di ferro rugginoso sotto il culo!Originariamente Scritto da gluglu
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ho appena finito di stuccare la chiappa dx dopo liscerò lo stucco con carta 150 ed in seguito le finiture con stucco ultima lisciata controllatina eliminazione di qualche punto di ruggine, carta 800 inumidita per eliminarte le righe della 150 e vai di primer.
non mancherò appena la ho assemblata prima della verniciatura.
Guarda, ti assicuro che non assolutamente il mio caso, visto che sono innamorato della Vespa da quando non la cagava nessuno, ed era considerato da sfigati avere un pezzo di ferro rugginoso sotto il culo!
[/QUOTE]
Sono sicuro che hai capito che non mi riferivo a te in particolare, non ti conosco di persona e non mi permetterei, come sono sicuro che hai capito il senso della frase scritta da Piero e da Vespazza. A parer mio abbiamo fatto considerazioni su fatti noti![]()
Ora però propongo di non sporcare il 3d dell' amico Bluesky con questi argomenti.
Una stretta di mano
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
a me piace (come un pò tutti i mezzi d'epoca) e anzi se ne trovassi uno ad un buon prezzo me lo comprerei pure
bravo bluesky, buon lavoro
Quoto Devil
Continua pure,buon lavoro,seguirò il tuo post!![]()
buon giorno a tutti volevo un consiglio, abreve vernicierò il capri con vernice bicomponente ho dimenticato se la prima mano va catalizzata, e quanto devo aspettare tra una mano e l'altra. Userò una pistola asturo,con ugello da 1.7 con serbatoio a caduta, la pressione consigliata 2.5/3 bar, l'altro giorno ho dato il primer ed ho notato che al tatto era ruvido,dove ho sbagliato nella diluizione forse ho lavorato con pressione a 2.5. RIngrazio chi mi sarà d'aiuto, a breve altre foto.
sempre catalizzata, non devi aspettare molto, 10 min, io ho verniciato di seguito senza fermarmi.
puoi carteggiarlo, comunque penso che tu debba diluire un po di più. Prima di verniciare il fondo deve esser levigato come il marmo.
Ciao Gioweb
grazie di avermi risposto oggi devo rifinire meglio il parafango levigarlo ,lisciare le chiappe e il parafango e dare il primer.
Bellissimo! Complimenti e continua così che sta venendo molto bene.
M
continuo con le foto: lavorazione fianchi, parafango e i miei utensili autocostruiti.
.bluesky.,
stai facendo un' ottimo lavoro, bravo.
Il motore com'è messo? Puoi postare qualche foto, non lo conosco e sono curioso.
Ciao Grazie.![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
per quato riguarda il motore ho deciso di non revisionarlo tutto, e quindi ho smontato il gruppo termico, fatta una bella rettifica al cilindro cambiato il pistone, devo ancora: pulire la camera di manovellismo ,penso che lo farò o con benzina o con gasolio,dare una lavatina esterire ai carter, rimontare il gt pulire il carburo e nel caso sostituire il condensatore e la puntina, e sperando dovrebbe partire. Unico neo è la pedivella ha il sou ingranaggio consumato al quale penserò di fare una modifica dato che per metà è buono penso di mettere una rondellona, purtroppo trovare ricambi per questo scooter è un'impresa. Le foto del motore non ne ho ma a breve le posterò ora devo preparare il tutto per la verniciatura che farò a breve e dopo tocca al motore.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
il dilemma è questo trovarli i cuscinetti e paraoli, non ho la minima intenzione di aprire i carter per la difficoltà di reperire i ricambi. Il capri monta un motore 50 garelli cilindro verticale 4 marce alimentazione a miscela 2% , carburatore dell'orto 14/12 altro non ricordo. una domanda ma per la vernice bicomponente va bene il diluente sintetico o altro?