Salve a tutti, rieccomi dopo diversi giorni e molte novità.
Dunque, la Vespa per ora e' ancora in stand-by, ci sono alcuni roblemi.
Parto velocemente dall'inizio: ho cambiato l'olio, rimesso a posto il cambio (anche se va registrato) e cambiato la candela, tutto sotto la supervisione della padrona.
Purtroppo la signora e' furba, e mi ha mostrato la revisione della vespa a Ottobre 2009, quindi la vespa e' si ferma perche' non la usa nessuno, ma perfettamente funzionante. Infatti mi ha invitato a dare una pedalata ed e' partita al primo colpo.
E' il marito, molto piu' vecchio, su cui avrei potuto lavorare d'astuzia (non si ricorda nulla poveraccio), ma con lei non ho potuto fare molto.
Alla fine mi sono rassegnato a pagarla i 1500 euro che chiede, ma al momento di concludere (al PRA) si e' accorta che non trova piu' i documenti.
Quindi e' una decina di giorni che aspetto che i due trovino il tempo di andare in questura a fare la denuncia. Ogni tanto chiamo, sembrano sempre disposti ma ho lo strano presentimento che la transazione andrà in gloria.
NEl caso vado su, gli strappo i cavi del cambio, tolgo la candela nuova e ci rimetto l'olio marcio
Nel frattempo pero' mi sono mosso: dove parcheggio l'auto sono anni che vedo un PX sommerso dalla polvere. Chiedo info al padrone del garage che mi liquida con un perentorio: "quella scordatela, tanto la prendo io quando si decide"
Questo succedeva qualche anno fa. In questi giorni di attesa per l'altra vespa, mi sono mosso: ho preso la targa e ho fatto la visura al pra.
Trovato il proprietario (di livorno) gli ho chiesto info. Lui tutto contento mi dice che e' da un pezzo che vuole venderla ma avendo perso i documenti (anche lui!)deve fare denuncia, poi se ne riparla.
Dopo qualche giorno richiamo e mi dice che ha fatto denuncia e che e' disposto a vendermela per un prezzo simbolico di 500 euro.
Continuo a tampinarlo e ci troviamo di fronte al notaio (ha voluto per forza andare dal notaio) e con 140 euro+500 a lui me la sono portata a casa (tramite Voyager di mio fratello).
Ovviamente non partiva.
Mancava la chiave della sella, e dopo alcuni tentativi letti nel forum, ne ho pensato uno io, prima di trapanare
Poi una lavatina alla carrozzeria, una lavata al motore, cambio olio, pulizia candela (negozi chiusi, domani compro nuova), pulizia carburatore (con benza e compressore). Non partiva. ALla fine sono andato in una salitona, e dopo aver sbloccato la frizione (che anche tirando la leva non funzionava), dopo un po di secondi di discesa ha cominciato a funzionareeee
Che bella. Ora stacco che ho da fare, poi postero' altre foto e chiedero' consigli (il cambio, per esempio, e' molto duro, non so cosa fare)
Ah, questa ha bel 38.000 km.
Ciao alla prossima e grazie dei consigli.