Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: differenze m1x normale e m1x drt.....

  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    differenze m1x normale e m1x drt.....

    Oggi ho potuto visionare i due cilindri.....ebbene, posso dirvi che non sono uguali, come sosteneva qualcuno, ma hanno diagrammi diversi.....vi posso dare una valutazione ad occhio, avendolo avuto solo in mano per un pò, in confronto col mio.....il pistone di drt ha la finestrella terzo travaso più piccola rispetto al quattrini tradizionale ed io pensavo la differenza fosse solo quella;e invece tutti i travasi sono posizionati più in basso nel drt, sebbene siano della stessa altezza, mentre la luce di scarico è esattamente nello stesso posto...almeno questo ho potuto notare da un'occhiata superficiale...ad occhio, ci saranno 2-3 mm di differenza, per il resto, sembra uguale.....confermate?qualcuno ha avuto modo di effettuare comparazioni più approfondite?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di akprobeta
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: differenze m1x normale e m1x drt.....

    Ma se fosse confermato che vorrebbe dire?
    Uno va di piu dell'altro?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: differenze m1x normale e m1x drt.....

    io l'avevo sentito dire che il drt fosse fasato più basso, per tirare meglio rapporti lunghi
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: differenze m1x normale e m1x drt.....

    Citazione Originariamente Scritto da akprobeta Visualizza Messaggio
    Ma se fosse confermato che vorrebbe dire?
    Uno va di piu dell'altro?
    Diciamo che vorrebbe dire che i due gt hanno caratteri diversi, magari uno votato più agli alti giri prediligendo rapportature corte ed un uso "sportivo" e l'altro magari più pieno sotto e più votato ad un uso "turistico".

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: differenze m1x normale e m1x drt.....

    Mi viene spontanea una domanda.
    Essendo che l'altezza dei travasi è invariata nei due cilindri, ma la posizione è più in giù di 2/3mm, ma allora la quattrini produce questo cilindro con un diverso stampo per DRT o DRT ha copiato lo stampo dando i dovuti compensi a quattrini??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: differenze m1x normale e m1x drt.....

    Certo, è sempre prodotto da Quattrini, ma su specifiche di Denis, che lo ha voluto più basso perchè lo deve montare in corsa 59;probabilmente si è visto che montato in corsa lunga, dava "durate" esagerate e quindi si è lavorato per ridurle;inoltre visto che lo scarico è invariato, si sarà ridotto pure l'incrocio...sarebbe utile fare 4 misure, per chi può disporre di entrambi i cilindri.....c'è stato chi ha detto che l'm1 drt non funzionasse, ma devo dire invece che io dal basso della mia presunta esperienza, le modifiche di Denis le trovo molto sensate......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: differenze m1x normale e m1x drt.....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Certo, è sempre prodotto da Quattrini, ma su specifiche di Denis, che lo ha voluto più basso perchè lo deve montare in corsa 59;probabilmente si è visto che montato in corsa lunga, dava "durate" esagerate e quindi si è lavorato per ridurle;inoltre visto che lo scarico è invariato, si sarà ridotto pure l'incrocio...sarebbe utile fare 4 misure, per chi può disporre di entrambi i cilindri.....c'è stato chi ha detto che l'm1 drt non funzionasse, ma devo dire invece che io dal basso della mia presunta esperienza, le modifiche di Denis le trovo molto sensate......
    Sergio, se ricordo bene che non funzionasse lo avevano detto tutti quelli che lo avevano provato a Treviso, mi pare, due anni fa, ma evidentemente era QUELLA vespa che non andava, forse per la premura di averla pronta in tempo, non saprei, si era sparsa la voce che fosse molto pigra...
    Le modifiche di Denis che io sappia sono atte al montaggio in C59 senza mettere alcuna basetta, in pratica il piano di battuta della testa è più in alto, montandolo in C57 c'è da controllare la testa ed eventualmente incassarla ancora un po', a mio avviso non conviene toccare il cilindro, al limite un pelo sotto come sai bene...

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: differenze m1x normale e m1x drt.....

    Sergio, o 2IS, come mai dite corsa 59, non corsa60? avevo letto che il corsa lunga era in corsa 60...ricordo male io, o esistono 3 corse?


    altra cosa, da quello che leggo, capisco che è n prodotto "positivo" da come scrivete. Vale quindi la pena spendere circa il doppio rispetto al polini?

    Le modifiche sotto quali sarebbero?

    nell'ottica di preparare un motore, con quello di drt, sarebbe una cosa sensata farlo preparare a Denis, in toto?

    grazie per le risposte
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: differenze m1x normale e m1x drt.....

    no è denis che fa lo spinotto disassato in modo da avere un albero in c.59
    vende anche alberi già accoppiati.. il c.59 è probabilmente il migliore compromesso tra coppia e giri, molti pareri positivi a riguardo..

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: differenze m1x normale e m1x drt.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Sergio, o 2IS, come mai dite corsa 59, non corsa60? avevo letto che il corsa lunga era in corsa 60...ricordo male io, o esistono 3 corse?

    DEnis è fissato col corsa 59:sono gli alberi che produce lui..in pratica monta un perno disassato per la testa di biella sui semialberi originali e recupera 2 mm....


    altra cosa, da quello che leggo, capisco che è n prodotto "positivo" da come scrivete. Vale quindi la pena spendere circa il doppio rispetto al polini?

    Non solo costa di più, aumentano i casini per farlo andare bene

    Le modifiche sotto quali sarebbero?

    abbassare un pò il cilindro

    nell'ottica di preparare un motore, con quello di drt, sarebbe una cosa sensata farlo preparare a Denis, in toto?

    Non so se Denis sia disposto a farlo, occorrerebbe chiedere

    grazie per le risposte
    .
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: differenze m1x normale e m1x drt.....

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    Sergio, se ricordo bene che non funzionasse lo avevano detto tutti quelli che lo avevano provato a Treviso, mi pare, due anni fa, ma evidentemente era QUELLA vespa che non andava, forse per la premura di averla pronta in tempo, non saprei, si era sparsa la voce che fosse molto pigra...
    Le modifiche di Denis che io sappia sono atte al montaggio in C59 senza mettere alcuna basetta, in pratica il piano di battuta della testa è più in alto, montandolo in C57 c'è da controllare la testa ed eventualmente incassarla ancora un po', a mio avviso non conviene toccare il cilindro, al limite un pelo sotto come sai bene...
    Sotto non si può, così com'è già è a livello delle luci, se si toglie materiale il pistone inizia a chiudere le luci....l'altezza dei cilindri è uguale...in effetti non ho misurato la sporgenza dell'incasso della testa.....devo ancora vedere che squish mi esce....casomai incasso....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: differenze m1x normale e m1x drt.....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Le modifiche sotto quali sarebbero?

    abbassare un pò il cilindro
    Per scoprire più i travasi alla base??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: differenze m1x normale e m1x drt.....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    .

    In occasione di un ordine che gli feci, ne parlammo (si trattava di un motore small da lavorare) si era reso disponibile, bisogna poi vedere se si rende tuttora.
    Altrimenti ho sentito parlare bene di Piccio di Novellara, ma questi sono problemi che mi porro quando dovro aprire il motore.

    Se peró, da come dici occorre lavorarci su per avere un bel motore, mi sa che rimango sul polini, un pò per i costi (il polini già ce l'ho) un pò per non complicarmi troppo la vita, dato che le mie conoscenze arrivano fino ad un certo punto.

    Grazie Sergio per le spiegazioni!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •