Citazione Originariamente Scritto da cascio Visualizza Messaggio
Ciao e benvenuto su VR...
complimenti per il ritrovamento.
come prima cosa ti consiglio di leggere un po' di post su restauri di 50 special, mi sembra che tu non abbia le idee molto chiare:

1)La vespa non ha corona e pignone come una moto...
2)Se non hai il libretto devi per forza di cose fare il collaudo alla motorizzazione civile.
La vespa dovrà essere completamente originale!! Altrimenti non passa!
La targa che hai è intestata a una persona e non è legata alla vespa.
3) La rettifica consiste nell'aumentare, di poco, la cubatura del gruppo termico, per eliminare i danni provati da una scaldata/grippata
4) Ogni tipo di modifica, non omologata, apportata su un veicolo è fuori legge.
e le multe sono salate, oltre a rischiare la confisca del mezzo.
Le assicurazioni raramente controllano il motore, almeno che la preparazione non sia estremamente vistosa, comunque possono non risarcire.
5) sulla pedana NON METTERE PVC!!!!

comunque la tua vespa non è messa malissimo, ha qualche pezzo di altre vespa ma nulla di che... (nasello, sella, faro post)
Ti consiglio di leggerti il post di gioweb http://old.vesparesources.com/restau...eb-finita.html

Vedrai che qui troverai molti consigli utili...Buon lavoro!!
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per le dritte...
1) Al posto della corona o pignone cosa c'è? Perchè mi è stato detto che non erano originali
2) Si può fare a meno del libretto?
3)Quando si rettifica quindi non è necessario cambiare pistone??
4)Come pensavo... La marmitta è "estremamente vistosa" come modifica?
5)Perchè non mettere il PVC?