Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
Ma quanto ti durerà sto LAMELLARE è !!!!!
Se la messa a punto è corretta il pistone lo cambierai solo per sfizio e con uno della stessa classe
Battute a parte se avrai la necessità di sostituire il pistone controlla bene la misura del cilindro, lo sai che sulla VESPA con un centesimo in più o in meno succedono cose strane.....

ciao
Sinceramente non so neanche come fa ad andare ancora nonostante un paio di problemi che si porta dai primi km. Comunque va e di sverniciate ne ha dispensate parecchie

Ho smontato il cilindro prima della tre mari di quest'anno per cambiare la guarnizione della base del cilindro che stava per cedere ed ero abbastanza convinto di cambiare anche il pistone.

Allo smontaggio mi sono dovuto ricredere, carbone sul cielo pochissimo, sotto le fasce solo qualche velata di nero, fasce con pochissima aria fra le punte, praticamente perfetto dopo circa 10.000 km (di preciso non lo so, il contakm si è fermato da anni a circa 4000 km ).

Ho dato una bella pulita, guarnizione nuova, rimontato tutto ed ho fatto la più bella tre mari senza neanche un singhiozzo.

Tornando al cambio pistone ovviamente la cosa migliore è misurare il cilindro e mettere un pistone adeguato alla classe di accoppiamento per rispettare i giochi di montaggio come pure sarebbe opportuno far spazzolare prima il cilindro e poi misurare verificando anche eventuali ovalizzazioni.