Salve ragazzi, apro un topic per porre una serie di domande sul restauro della mia special.
Mi accingo a smontarla per cominciarne il restauro, (ri)portandola in originale.
1- Ho acquistato un compressore ABAC Pole Position OL195, 24 Litri 8 Bar 1.8Hp potenza, aria aspirata 180Lt/min, con questo prodotto, riesco a verniciarmi la vespa intera o dovrò limitarmi a pochi particolari? (Manubrio parafango cerchi etc.)
2- Lo stucco da acquistare per rattoppare la vespa consigliato qual'è? Ho comprato uno stucco per alluminio, ma ho avuto un grosso problema, miscelando secondo proporzione l'induritore, non si riesce a lavorare, diventa subito duro. Mettendone meno invece, diviene l'opposto, secca 2 giorni e ancora viene via con le mani (ho fatto una piccola prova sulla pedana). Otterei un buon risultato col classico stucco in polvere da sciogliere in acqua?
3- Dopo aver sverniciato la vespa, prima di dare il fondo epossidico, va bene una "lavata di faccia" col CIF o devo utilizzare qualche altro prodotto specifico?
4- Nella zona canotto (non ho intenzione di dissaldare le pedane che sono in discrete condizioni, unico taglietto nella zona di battuta del cavalletto e nulla più, comunque risolvibile con un pò di stucco) come ci si comporta? Come agisco per pulirne l'interno?
5- Vorrei fare la vespa color Rosso - 1.298.5847 oppure Rosso corsa - 1.298.5806 avete foto delle 2 special per farmi vedere le sostanziali differenze di colore?
6- Al ferramente, per comprare la vernice, cosa dovrò chiedere? Vernice per alluminio MaxMayer col codice colore che voglio? Orientativamente quanti litri dorò comprare per una verniciatura completa? Il prezzo intorno al quale devo orientarmi?
7- L'ambiente di verniciatura deve esser necessariamente al chiuso? (probabilmente agirò in un BOX aperto da un lato per evitare intossicazioni, qualora il mio boss non voglia prestarmi la cabina di verniciatura hahaah)
8- La finitura lucido metallizzata è automatica, o s'ottiene post-verniciatura con altri prodotti?
Mi piacerebbe fare il lavoro da solo, anche se dovessi spendere qualche euro in più, sarebbe una grossa soddisfazione
Grazie per le risposte
EDIT: Aggiungo domande
9- Mi consigliate un sito ove acquistare lo sportellino del motore per la special (con serratura, il mio lo hanno rubato -.-'''')
10- Attualmente risulta verniciato anche il numero di telaio (che è comunque leggibile al massimo) una volta sverniciata, è opportuno verniciarla quella zona li o ci passo solo il fondo e poi copro con scotch da carrozzieri in modo da non verniciarla?