A ben guardare un approccio più moderno alla Vespa, la Piaggio l'aveva avuto. Probabilmente la Cosa era troppo moderna per poter essere assimilata al significato che all'epoca, la clientela dava alla Vespa, cioè (secondo me) un mezzo economico nell'acquisto e nella manutenzione, un mezzo ro busto ed affidabile che con un minimo di manualtà poteva essere mantenuto in perfetta efficienza ed affidabilità dallo stesso proprietario (caratteristiche comuni anche alla Cosa). Probabilmente il "problema" della Cosa è stato il design, che non richiamava subito alla memoria la cara vecchia Vespa che tutti hanno e abbiamo visto girare per le strade di paesi e città.
Piaggio questo lo sa e sa che produrre un PX come gli ultimi MY è praticamente una garanzia di vendita e gli incassi che Piaggio spera di fare col nuovo PX, a mio avviso conta di farli con le persone che comprano la "Vespa vecchia" per fare i fighetti, sfoggiando tutta una linea di abbgliamento firmata così come il casco e anche le mutande e che adesso comprano le GTS e le moderne farobasso col variatore.
Speriamo almeno che con i nuovi PX calino i prezzi degli esemplari più vecchi!