Risultati da 1 a 25 di 2191

Discussione: Avvistata nuova Vespa PX (?)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    ot su ot :motore bistrattato che però la sacra Mazda ha portato ad ottimi livelli!e trovo sia un'ingiustizia che sia relegato fuori dalle competizioni dopo che Mazda stessa stracciò le concorrenti alla Le Mans del 92(mi pare 92,mica sono sicuro)
    riguardo la cara px:dai ragazzi è inevitabile sia 4t,che senso ha farla 2t se in alcune regioni presto nemmeno potranno circolare?
    Ot alla terza:A mio parere, il wankel non è bistrattato:è solo molto complicato renderlo affidabile e poco inquinante;la nsu, con la Ro80, ci fallì.....;la volkswagen con la k70 wankel stava per farlo e la citroen produsse in pochissimi esemplari sia la amì coupè che ora non ricordo come si chiamasse e in meno pochi esemplari la gs wankel;ineffetti il motore è abbastanza geniale:il pistone rotativo consente di fare a meno del cinematismo che consente la trasformazione del moto da lineare-alternato a rotatorio:l'imbiellaggio;con relativa diminuzione di attriti e vibrazioni e dissipazioni d'energia;però tutto il vantaggio si ferma lì:i problemi principali sono due:la durata dei segmenti e il lavaggio;infatti la k70 che aveva mio zio aveva il motore che durava 30.000 km, consumava come un piroscafo a reazione e fumava tipo vespa px con paraolio frizione andato....;ora la mazda è riuscita a farlo funzionare impiegando segmenti al berillio, una pompa di lavaggio e una turbina;ecco finita la semplicità:è diventato un motore complicatissimo e sofisticatissimo, infatti la rx7 non è che sia a buon mercato e, a parte l'esclusività, non è che ci siano evidenti vantaggi rispetto ad un motore convenzionale di pari potenza, anzi, mi pare che il consumo specifico sia molto più elevato;in conclusione, sono daccordo per il fatto che sia una sfida tecnologica formidabile e applaudo alla mazda che finalmente pare l'abbia reso affidabile(anche se non ho notizie circa i kilometraggi fatti da questi motori senza revisioni), ma secondo me è una tipologia che non può andare oltre il gusto della sfida tecnologica:anche il norton wankel, birotore, stupendo in fondo non va meglio di una buona bicilindrica con ingombri più elevati ed un consumo importante....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Ot alla terza:A mio parere, il wankel non è bistrattato:è solo molto complicato renderlo affidabile e poco inquinante;la nsu, con la Ro80, ci fallì.....;la volkswagen con la k70 wankel stava per farlo e la citroen produsse in pochissimi esemplari sia la amì coupè che ora non ricordo come si chiamasse e in meno pochi esemplari la gs wankel;ineffetti il motore è abbastanza geniale:il pistone rotativo consente di fare a meno del cinematismo che consente la trasformazione del moto da lineare-alternato a rotatorio:l'imbiellaggio;con relativa diminuzione di attriti e vibrazioni e dissipazioni d'energia;però tutto il vantaggio si ferma lì:i problemi principali sono due:la durata dei segmenti e il lavaggio;infatti la k70 che aveva mio zio aveva il motore che durava 30.000 km, consumava come un piroscafo a reazione e fumava tipo vespa px con paraolio frizione andato....;ora la mazda è riuscita a farlo funzionare impiegando segmenti al berillio, una pompa di lavaggio e una turbina;ecco finita la semplicità:è diventato un motore complicatissimo e sofisticatissimo, infatti la rx7 non è che sia a buon mercato e, a parte l'esclusività, non è che ci siano evidenti vantaggi rispetto ad un motore convenzionale di pari potenza, anzi, mi pare che il consumo specifico sia molto più elevato;in conclusione, sono daccordo per il fatto che sia una sfida tecnologica formidabile e applaudo alla mazda che finalmente pare l'abbia reso affidabile(anche se non ho notizie circa i kilometraggi fatti da questi motori senza revisioni), ma secondo me è una tipologia che non può andare oltre il gusto della sfida tecnologica:anche il norton wankel, birotore, stupendo in fondo non va meglio di una buona bicilindrica con ingombri più elevati ed un consumo importante....
    però dicono che possa funzionare tranquillamente ad idrogeno,io poi mi limito a letture su internet e riviste,tu credo,leggente spesso in tuning,sappia ciò che dici perche hai esperienza,però resta di fatto che nelle competizioni sarebbe molto molto interessante andare su uno sviluppo tecnologico invece che rimanere in quel caiser di 4T che poi ha anche lui i suoi difetti,la FIA aveva solo paura di vittorie con occhi a mandorla
    la RX-8 comunque resta una signora auto,anche a livello estetico penso sia una delle più belle ora in produzione(anche se io non amo molto le linee delle auto moderne la rx mi piace molto)
    fine OT che altrimenti mi spennano :)
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •