Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: restauro Vespa 50 r

  1. #1

    restauro Vespa 50 r

    Ciao a tutti,
    ho intenzione di restaurare la mia Vespa 50 R del '61. Il motore è a tre marce. La carrozzeria non presenta ruggine e botte profonde. Inoltre è presente il vecchio libretto di circolazione. Mi piacerebbe a restauro finito iscriverla all'ASI. Ora mi sorgono varie domande.
    - Il motore è a 3 marce e io ho un blocco motore a 4 marce posso effettuare la sostituzione?
    - Quando vado a fare la targa mi conviene fare la denuncia di smarrimento del libretto per evitare che loro se lo tengano per darmi quello nuovo? O c'è la possibilità che mi lascino quello vecchio?

    Per quanto riguarda il motore questa è la configurazione:
    - dr 102
    - albero anticipato
    - 24\72 denti dritti
    - carburatore 19
    - frizione più molla rinforzata polini
    - marmitta Proma
    Ovviamente per la revisione sarà montato il motore orginale a tre marce e 50.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro Vespa 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da berto.carlo Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    benvenuto!
    Citazione Originariamente Scritto da berto.carlo Visualizza Messaggio
    ho intenzione di restaurare la mia Vespa 50 R del '61.
    sei sicuro dell'anno... nel 61 le small 50 non erano ancora state prodotte. Che precodice e numero di telaio ha? dicci solo le 4 cifre iniziali le altre le ****
    Citazione Originariamente Scritto da berto.carlo Visualizza Messaggio
    Il motore è a 3 marce e io ho un blocco motore a 4 marce posso effettuare la sostituzione?
    sotto l'ammortizzatore di diero, di fianco al tappo olio puoi leggere sigla e numero motore, dicci che cosa c'è scritto.
    Citazione Originariamente Scritto da berto.carlo Visualizza Messaggio
    Quando vado a fare la targa mi conviene fare la denuncia di smarrimento del libretto per evitare che loro se lo tengano per darmi quello nuovo? O c'è la possibilità che mi lascino quello vecchio?
    mi sembra che sui 50 lo ritirano ma non sono sicuro.
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro Vespa 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    mi sembra che sui 50 lo ritirano ma non sono sicuro.
    Si Giò è giusto, il mio lo hanno ritirato.... A saperlo prima avrei fatto la denuncia

    Se il motore è un 4 marce non è detto che non sia il suo, il numero di marce potrebbe esser stato modificato dal vecchio proprietario, controlla il numero di telaio motore e vedi se coincide con quello scritto sul libretto. Se non sbaglio, però, all'ASI non richiedono foto del numero di telaio del motore, ma per questo attendi pareri di persone esperte in materia, il sistema è cambiato da poco, sicuramente in PRATICHE troverai le risposte. Qualora il motore tuo sia un V5A4T (il 4 marce per la 50 special in pratica) e vuoi il motore originale, ho io il motore 3 marce della 50 n revisionato (cuscinetti - paraoli - crociera e frizione nuovi, guarnizioni olio nuove e cambio olio fatto, il volano ha 2 alette rotte, ma del resto si rompono sempre è un difetto congenito che non comporta comunque anomalia alcuna) se t'interessa lo scambio

  4. #4

    Riferimento: restauro Vespa 50 r

    Grazie che avete risposto. Sul libretto c'è scritto che è stata omologata a Pisa nel '61... per dal numero di telaio credo che sia del 69 infatti è V5A1T. Il motore che monta è a tre marce. Io possiedo inoltre un motore di una pk 50 a 4 marce. Ho letto su un sito di come montare il motore della pk sulla 50 r. Si il libretto lo ritirano dunque conviene fare la denuncia di smarrimento? grazie a tutti!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro Vespa 50 r

    tienici aggiornati sui lavori e posta foto, mi raccomando vai in piazzetta e saluta il forum

  6. #6

    Riferimento: restauro Vespa 50 r

    Per un restauro professionale il motore deve rimanere a 3 marce?

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro Vespa 50 r

    certo!
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro Vespa 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da berto.carlo Visualizza Messaggio
    Per un restauro professionale il motore deve rimanere a 3 marce?
    Per un restauro professionale la Vespa deve rimanere tutta originale

  9. #9

    Riferimento: restauro Vespa 50 r

    Però se vado in 2 persone col 50 non riuscirò mai ad andare in montagna... Tenendo le 3 marce che modifiche si possono fare?
    grazie a tutti siete davvero disponibili

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di nerospam
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Età
    46
    Messaggi
    185
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro Vespa 50 r

    Ciao,non puoi andare in due sul 50 e le modifiche che puoi fare sono le stesse del 4 marce!
    Ciao.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro Vespa 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da nerospam Visualizza Messaggio
    Ciao,non puoi andare in due sul 50 e le modifiche che puoi fare sono le stesse del 4 marce! Ciao.
    Quotone.
    Puoi elaborarlo tranquillamente come il 4 marce... Non si potrebbe andare in 2 sulla special :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •