Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
Per terminare la storia del mio regolatore che non regola metto le specifiche tecniche del congegno che ho trovato nel foglio in inglese del vespatronic.

ELECTRICAL CHARACTERISTICS

Regulate voltage (AC) 12.7 ±0.5 Vrms (Battery full night circuit, 5000 rpm Ta=25°C)
Temp. coefficiency max ±8mV/°C
Regulate voltage (DC) 14.5 ±0.5 Vrms (Battery full day circuit, 5000 rpm Ta=25°C)
Temp. coefficiency max ±12mV/°C
Leak current Max 0.1 mA
Insulating resistance Min 50MΩ


SPECIFICATIONS

Storage temperature -30 ~ +80°C
Operating temperature -10 ~ +80°C
Allowable temperature SCR (AC) Junction Max +125°
SCR (DC) Junction Max +125°
Condenser surface Max +105°
Maximum regulate current (AC) Max 9 Aave
(DC) Max 5 Aave
Azz... Regulate voltage (AC) 12.7 ±0.5 Vrms (12.2÷13.2V) e poi tu misuri 40 Vrms... ...leggermente fuori specifica...
Addirittura dichiarano tolleranza sull' output di ±½ volt, e poi tu misuri 40 V.
Le cose sono 2:
1) o i costruttori del Vespatronic dichiarano il falso (±½ V di tolleranza sull' output) mentre poi la normale produzione ha variazioni sull' output del 100% (e più)
2) o il TUO Vespatronic è venuto fuori proprio male (ma li fanno i controlli di qualità sui prodotti finiti? )
Morale: cambia il regolatore
In ogni caso, APPARENTEMENTE il Vespatronic ha anche un' uscita in continua 14.5 ±0.5V, deve essere il polo B che dovrebbe andare alla batteria che però tu non hai, e siccome dovrebbe essre collegato alla batteria, non è detto che il polo B sia utilizzabile SENZA batteria (ci sono regolatori dove è espressamente dichiarato di NON usarli senza la batteria, la quale batteria (quando è in funzione) costituisce un megacondensatore e quindi stabilizza gli sbalzi di tensione).