Io nonci sono riuscito..è chiuso a macchina, se usi le maniere forti, lo rompi... come è sucesso a me per quello della sprint.
Io nonci sono riuscito..è chiuso a macchina, se usi le maniere forti, lo rompi... come è sucesso a me per quello della sprint.
Sembra come quello posteriore della mia auto, normalmente se il fodero non è sfilabile, si procede incidendolo in modo da poterlo sfilare...
Bye, Luca
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Oggi non avendo molto da fare (ho donato il sangue)...mi sono messo una mezzoretta in garage ed ho deciso di provare ugualmente ad aprire l'ammortizzatotr , sapendo di dover trovarte un nuovo astuccio in qualche mercatino....Ho preso il disco più piccolo per il dremel che avevo ed ho fatto un taglio all'astuccio.......
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Qui ho avuto una brutta sorpresa......anzi due......
1) lo stelo è un pezzo unico con l'occhiello superiore che va agguantato alla forcella.........non so se le foto rendono l'idea
E fin qui mezzo male....l'importante è riuscire a cambiare oring e mettere l'olio dentro......
2) Qui ho scoperto che il piattino dove si accede al vano dove vi è l'olio e dove si cambia la famosa oring è anche esso ribattutto superiormente.....
In pratica non vi è modo per metterci mano su sto mmortizzatore in nessuna maniera......
In pratica GAME OVER.....mi tocca trovare un nuovo ammortizzatore per il mio GTR......
Comunque se non altro è stata tutta esperienza...
Grazie a tutti....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Con 35 euro ti compri un CIF nuovo
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Ok..anche se mi intriga sistemarne qualcuno preso ad un mercatino.....vedremo...
Grazie
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Alcuni sono chiusi a macchina, altri sono chiusi a vite, devi comunque togliere prima il copripolvere, c'era una discussione simile in cui ho tentato di aprire quello della rally ma non la trovo più.
PS OT
Questa mattina stavo scendendo ad Asti per fare le foto alla sella che il mio babbo ha finalmente tirato fuori, ma sono rimasto a piedi.... Ora vespa + macchina fotografica nel cassettino sono ad Asti insieme alla sella![]()
![]()
Scenderò la prox settimana per riparare il danno e porterò su quello che serve![]()
![]()
Edit:
Trovato----> http://old.vesparesources.com/off-to...tizzatore.html
L'astuccio di quel modello "ermetico" sarà difficile da recuperare!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]