Pagina 24 di 26 PrimaPrima ... 142223242526 UltimaUltima
Risultati da 576 a 600 di 631

Discussione: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

  1. #576
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da ORLANDOGL Visualizza Messaggio
    non parliamo di angel sex ma di concretezza nei fatti sescrittivi che letti da competenti superpartes di facile materializzazione



    Citazione Originariamente Scritto da ORLANDOGL Visualizza Messaggio
    ribadisco che non sono cocci


    Finche non metti delle foto e impossibile ragionare su fatti concreti, ma e' solo possibile fare delle ipotesi sulla fattibilita' di un eventuale riparazione.

    Citazione Originariamente Scritto da ORLANDOGL Visualizza Messaggio
    insistevo nel poter utilizzare i due volani per puro depistaggio dei post che descrivevano il volano della gl accorpato con quattro perni agli elementi ventilianti.


    Il volano GL e' in un unico pezzo, poi non so, magari hai un volano diverso da quello "standard" della GL ed effettivamente e' composto da due pezzi. Questo tipo di volano scomponibile l'ho solo visto su VNA, VNB e coetanee,
    oltreché su GS, SS e rally180 ma stiamo parlando di volani non intercambiabili con quello GL.
    In allegato una foto del volano GL, le quattro viti al centro servono solo per fissare il lamierino che copre le aperture a fagiolo che servono per regolare le puntine.

    Vol.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #577

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    PATERNO
    Età
    61
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Ma no, chiedo venia la "supponenza" era mia nei riguardi di chi mi risponde. Niente altro, forse sono stato frainteso.
    Per le foto credo non sia necesario il problema è stato centrato perfettamente è sono giuste le possibili proposte risolutive.
    Siete stati più che esaustivi e collaborativi.
    ci vuole un volano sano, punto.

    Poi sono daccordo che questo forum debba essere semplice e non pesantene e che sia utile a tutti.
    Non era mia intenzione creare problemi di tal genere.
    Ritengo poi di rispettare gli operatori call center è non ritengo tale questo forum.
    Se i miei interventi sono risultati fastidosi preciso che volevano Pacifice e rispettose nei riguardi di voi addetti, che rappresentano un supporto unico ed inpagabile per chi ne ha di bisogno.
    saluti, appena posso posterò le foto.
    ciao e buon lavoro.

  3. #578

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    PATERNO
    Età
    61
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Ciao a proposito di pedana, il bordo della mia GL presenta ripegammneti verso l'interno ed alcunne spaccature in senso verticale: come posso raddrizzare senza fare ulteriori danni in modo che abbia un profilio liscio e ben modanato??????

    Grazie

  4. #579

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    PATERNO
    Età
    61
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Ciao, come posso fissare i rivetti delle strisce pedana che sono dello stesso tipo che vedo in foto.
    Esiste un'attrezzo specifico ?
    Se si in mancanza, quale sistema posso adoperare.
    Grazie

  5. #580
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    e anche qui abbiamo completato il coperchio, manca solo la cuffia e il coprivolano.

    Ciao
    ho visto questo ottimo lavoro di restauro è devo dire che provo quasi invidia per la professionalità con cui è eseguito complimenti sinceri.
    Anche io sono alle prese di un restauro di una Gl del 63, non pretendo di essere alla tua altezza ma faccio del mio meglio.
    Ti vorrei chiedere una informazione, dove hai trovato la vernice raggrinzante per il coperchi del carburo?
    Io no riesco a trovarla se non in quantità industriale
    sono a Roma se puoi darmi qualche informazione te ne sarei molto grato
    di nuovo complimenti
    saluti
    Viviano

  6. #581
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    vediamo di verniciare qualcosa.

    minuteria in nocciola e avorio.



    Ciao
    vedo che il porta ruota di scorta lo hai verniciato, il mio originale non lo è,
    pensavo solo di dargli una lucidatina
    Cosa mi consigli?
    ciao
    Viviano

  7. #582
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    si procede lentamente.





    Scusami se ancora ti rompo con delle domande forse inopportune ma mi è venuto un dubbio su montaggio del tappetino centrale
    Volevo sapere se va solo fissato con i suoi listelli (mediante 8 viti) oppure va anche incollato con del Bostik
    Grazie
    Viviano

  8. #583
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Va incollato anche con il bostik, così eviti che possa entrare acqua al di sotto di esso.
    Comunque, ti pregherei di non ripetere le foto, quando citi un messaggio precedente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #584
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Va incollato anche con il bostik, così eviti che possa entrare acqua al di sotto di esso.
    Comunque, ti pregherei di non ripetere le foto, quando citi un messaggio precedente.
    Grazie per la solerte risposta
    Veramente non so come fare per non inserire le foto in una citazione
    Saluti

  10. #585
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Basta cancellarle con il tasto apposito, quando allegate in quel modo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #586
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da viviano Visualizza Messaggio
    Ciao
    vedo che il porta ruota di scorta lo hai verniciato, il mio originale non lo è,
    pensavo solo di dargli una lucidatina
    Cosa mi consigli?
    ciao
    Viviano

    Lucidalo, perchè probabilmente è stato montato così aftermarket.
    Quello nelle foto, è il solito FA di recente produzione, verniciarlo non è un errore, ma è improprio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #587
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Lucidalo, perchè probabilmente è stato montato così aftermarket.
    Quello nelle foto, è il solito FA di recente produzione, verniciarlo non è un errore, ma è improprio.
    Comunque quello originale andava in tinta.

    Vol.

  13. #588
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da viviano Visualizza Messaggio
    Ciao
    ho visto questo ottimo lavoro di restauro è devo dire che provo quasi invidia per la professionalità con cui è eseguito complimenti sinceri.
    Anche io sono alle prese di un restauro di una Gl del 63, non pretendo di essere alla tua altezza ma faccio del mio meglio.
    Ti vorrei chiedere una informazione, dove hai trovato la vernice raggrinzante per il coperchi del carburo?
    Io no riesco a trovarla se non in quantità industriale
    sono a Roma se puoi darmi qualche informazione te ne sarei molto grato
    di nuovo complimenti
    saluti
    Viviano

    Se vai qua

    Museo Piaggio - Bookshop

    Poi vai in accessori 3 sfolgiando trovi la bomboletta.

    Attenzione al presso

    €164,80



  14. #589
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Poi vai in accessori 3
    E ndo sta accessori 3?
    Mica l'ho trovato!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #590
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E ndo sta accessori 3?
    Mica l'ho trovato!


    Non so, prima funzionava, adesso non piu.

    Prova con questo

    Museo Piaggio - Bookshop

    Poi in basso scegli vintage e poi..............

    accessori 3

  16. #591
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Si ok, ora si.
    Comunque, sapevo gia che fosse una vernice costosissima.
    Io, la chiesi prima dell'euro ad un negoziante e mi sparò 250.000 lire!!!
    Ovviamente, ringraziai, mi scusai per il disturbo e mandai i miei ossequi alla sua signora ed un bacetto ai bambini!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #592
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    sapevo gia che fosse una vernice costosissima
    Questa dovrebbe essere più abbordabile...
    Vernice motore Vernice Raggrinzante Effetto Ruvido liquida D-GEAR - SpeedUp
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  18. #593
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    ma in origine il coperchio del carburatore era verniciato con una vernice raggrinzante su tutte le vespe?
    io li ho sempre trovati arrugginiti e li ho sempre rifatti nero opaco e basta... mi sono sempre sbagliato?
    dentro ho notato che in origine erano verdini, era un antiruggine?

    ciao

  19. #594
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Stessa domanda.......

    Tutti i coperchi erano "ragginziti"?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  20. #595

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Mira
    Età
    59
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    mah...
    la mia gl 63 motore conservato ha il coperchio nero ma non raggrinzito e interno verde, poi non so su altre annate...

  21. #596
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da pero65 Visualizza Messaggio
    mah...
    la mia gl 63 motore conservato ha il coperchio nero ma non raggrinzito e interno verde, poi non so su altre annate...
    La mia del '62 aveva il coperchio raggrinzito.

    Io poi l'ho fatto nero opaco.

    Vol.

  22. #597
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    La mia del '62 aveva il coperchio raggrinzito.

    Io poi l'ho fatto nero opaco.

    Vol.
    Visto il costo della raggrinzante credo che lo farò nero opaco
    Saluti
    Viviano

  23. #598
    VRista Junior L'avatar di quasidesigner
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    44
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da pero65 Visualizza Messaggio
    mah...
    la mia gl 63 motore conservato ha il coperchio nero ma non raggrinzito e interno verde, poi non so su altre annate...
    64...raggrinzito

  24. #599

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    stò restaurando la mia GL non vorrei far danni quindi chiedo se qualcuno mi dice come si smontano i gommini che stanno sul blocco del carter che và alla carrozzeria grazie

  25. #600
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 FINITO

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    Grazie!!!

    cmq dal mio restauro vedi tutti i particolari quindi nn credo tu abbia tutta questa difficolta.
    Se hai problemi fammi sapere.
    Ciao
    ho verniciato il portapacchi in tinta ma oggi mi stavano dicendo che non andava in tinta ma di un colore tipo zinco, praticamente come se fosse solo zincato.
    cosa ne dite?
    viviano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •